Corte di Cassazione sentenza n. 29598 depositata il 11 dicembre 2017 Rilevato che: GG convenne in giudizio innanzi al Tribunale di Milano con ricorso depositato ai sensi dell’art. 702 bis cod. proc. civ. MP chiedendo il risarcimento del danno nella misura di Euro 70.000,00 a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale. Il Tribunale adito […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 29598 depositata il 11 dicembre 2017 – Il condomino che viene qualificato come “danneggiatore delle parti comuni” non rivela, di per sé, alcuna volontà di nuocere alla sua reputazione
il 23 Gennaio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
Corte di Cassazione sentenza n. 30963 depositata il 27 dicembre 2017 – Il condominio non risarcisce per danni il condòmino che conosceva lo stato dei luoghi
il 23 Gennaio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
Corte di Cassazione sentenza n. 30963 depositata il 27 dicembre 2017 Con la presente sentenza la Corte Suprema ha statuito che il condòmino non ha diritto ad alcun risarcimento qualora conosceva (o avrebbe dovuto conoscere) lo stato dei luoghi, in quanto in tali casi si integrano gli estremi del «caso fortuito», che esclude la responsabilità […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 gennaio 2018, n. 712 – Il parere di congruità del Consiglio dell’Ordine non è un atto vincolante per il giudice
il 18 Gennaio, 2018in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 gennaio 2018, n. 712 Avvocati – Compensi professionali – Parere di congruità del Consiglio dell’Ordine – Atto vincolante per il giudice – Esclusione Motivi in fatto ed in diritto della decisione 1. La M.A. S.p.A., poi divenuta U.S.A. S.p.A., proponeva opposizione innanzi al Tribunale di Nuoro avverso il decreto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 gennaio 2018, n. 375 – Compenso forfetario per le attività del collegio sindacale – Assenza di obiezioni nel corso del mandato – Pagamento specifico per prestazioni di controllo e relazione dei bilanci consolidati – Esclusione
il 15 Gennaio, 2018in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 gennaio 2018, n. 375 Compensi professionali – Attività di sindaco – Compenso forfetario per le attività del collegio sindacale – Assenza di obiezioni nel corso del mandato – Pagamento specifico per prestazioni di controllo e relazione dei bilanci consolidati – Esclusione Fatto e diritto 1. – R. T. ricorre […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 7295 depositata il 22 marzo 2017 – Declaratoria di inefficacia del contratto d’appalto – potere del giudice amministrativo – applicazione – interpretazione (art. 121 c.p.a.)
il 13 Gennaio, 2018in APPALTI, GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 7295 depositata il 22 marzo 2017 perche’ si configuri il vizio di eccesso di potere giurisdizionale da parte del giudice amministrativo sotto la specie dell’esercizio di una attivita’ decisoria implicante l’adozione di una statuizione corrispondente ad un’attivita’ provvedimentale, il cui compimento l’ordinamento riserva all’amministrazione, eventualmente anche come conseguenza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 gennaio 2018, n. 288 – Istanza per l’installazione di cartelli pubblicitari è esclusa l’applicazione del silenzio assenso
il 12 Gennaio, 2018in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 gennaio 2018, n. 288 Installazione di cartelli pubblicitari – Procedura di autorizzazione – Istanza – Mancata risposta dal parte del Comune- Applicazione del silenzio assenso – Esclusione – Applicazione sanzione amministrativa Fatti di causa e ragioni della decisione 1) Con sentenza n. 940/2014, pubblicata in data 30.6.2014, il Tribunale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2018, n. 212 – Compenso per la consulenza artistica – Reciprocità delle utilità conseguite da ciascuna parte – Rapporto amicale implicante gratuità delle prestazioni
il 10 Gennaio, 2018in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2018, n. 212 Compenso per la consulenza artistica – Reciprocità delle utilità conseguite da ciascuna parte – Rapporto amicale implicante gratuità delle prestazioni Rilevato – che con sentenza del 5 gennaio 2012, la Corte d’Appello di L’Aquila, in parziale riforma della decisione resa dal Tribunale di Teramo, rigettava […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2018, n. 184 – Transazione intervenuta tra le parti per compenso professionale – Prova desumibile dall’estinzione del giudizio – Debito del “de cuius” fra gli aventi causa – Frazionamento “pro quota”
il 10 Gennaio, 2018in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2018, n. 184 Compenso per attività professionale – Transazione intervenuta tra le parti – Prova desumibile dall’estinzione del giudizio – Debito del “de cuius” fra gli aventi causa – Frazionamento “pro quota” Esposizione del fatto Con citazione ritualmente notificata l’avv. F.V. convenne innanzi al Tribunale di Locri F.A., […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…