Corte di Cassazione sentenza n. 9198 depositata il 13 aprile 2018 APPALTO – GARANZIA PER LE DIFFORMITA’ E VIZI DELL’OPERA – INADEMPIMENTO DELL’APPALTATORE PER RITARDO NEL COMPLETAMENTO DELL’OPERA – RESPONSABILITA’ DELL’APPALTATORE EX ARTT. 1453 E 1455 C.C. – CONFIGURABILITA’ – CONDIZIONI – CONSEGUENZE FATTO E DIRITTO Rilevato che: 1. Nel 2006, P.E. convenne in giudizio […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 9198 depositata il 13 aprile 2018 – In tema di inadempimento del contratto di appalto previste dagli artt. 1667 – 1669 c.c., integrano, ma non escludono i principi generali in tema di inadempimento contrattuale, applicabili – questi ultimi – quando non ricorrono i presupposti delle norme speciali
il 21 Luglio, 2018in APPALTI, CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 8571 depositata il 6 aprile 2018 – Il contratto di comodato, meritevole di tutela ai sensi dell’art. 1322 cod. civ., quale figura atipica qualora non sia riconducibile a quelle previste dell’art. 1809 oppure 1810
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 8571 depositata il 6 aprile 2018 COMODATO – DURATA – FIGURA ATIPICA – UTILIZZO D’IMMOBILE – DURATA CONDIZIONATA – USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE NEGOZIALE – ESTINZIONE DELL’ENTE COMODATARIO – MERITEVOLEZZA – FATTISPECIE FATTI DI CAUSA 1.1. Con ricorso notificato nelle forme di rito Roma Capitale impugna avanti a questa Corte […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 8582 depositata il 6 aprile 2018 – L’estinzione della società per avvenuta cancellazione volontaria dal registro delle imprese non priva i soci dell’interesse alla decisione in un giudizio di accertamento di un credito sociale coltivato dal liquidatore prima di detta cancellazione, stante la qualificazione di tale iniziativa come attività ulteriore escludente una rinuncia alla pretesa azionata e stante l’interesse dei soci anzidetti a determinare l’entità del rapporto giuridico facente capo all’ente estinto
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 8582 depositata il 6 aprile 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – CANCELLAZIONE VOLONTARIA – ESTINZIONE – EFFETTI – CREDITO SOCIALE SUB JUDICE – GIUDIZIO COLTIVATO DAL LIQUIDATORE ANTE ESTINZIONE – INTERESSE DEI SOCI ALL’ACCERTAMENTO DEL CREDITO DOPO LA CANCELLAZIONE – SUSSISTENZA – FONDAMENTO FATTI DI CAUSA La società C. srl, in qualità […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 8147 depositata il 3 aprile 2018 – Per l’opponibilità ai terzi delle limitazioni di rappresentanza degli organi sociali occorre la pubblicazione nel registro delle imprese
il 16 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 8147 depositata il 3 aprile 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RAPPRESENTANZA – FIRMA CONGIUNTA DEGLI AMMINISTRATORI – PREVISIONE NELLO STATUTO DELLA SOCIETA’ – OPPONIBILITA’ AI TERZI – CONFIGURABILITA’ – FONDAMENTO – FATTISPECIE FATTI DI CAUSA T.A. adiva il Tribunale di Piacenza […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 7171 depositata il 22 marzo 2018 – Il venditore deve trasferire al compratore non soltanto la proprietà ed il possesso giuridico, ma anche il possesso reale o di fatto del bene venduto, essendo la consegna dello stesso l’atto con cui il compratore è posto nella condizione non solo di disporre materialmente della cosa trasferita nella sua proprietà, ma anche di goderla secondo la funzione e destinazione in considerazione della quale l’ha comprata
il 15 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 7171 depositata il 22 marzo 2018 VENDITA – OBBLIGAZIONI DEL VENDITORE – CONSEGNA DELLA COSA – TRASFERIMENTO DEL POSSESSO REALE E NON SOLO GIURIDICO – NECESSITÀ – FATTISPECIE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte d’appello di Torino, con sentenza pubblicata il 14/5/2013, riformata la sentenza emessa da Tribunale di Alba, Sezione […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 6998 depositata il 21 marzo 2018 – L’art. 2392 c.c., – nel testo vigente anteriormente alle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 6 del 2003, impone a tutti gli amministratori un dovere di vigilanza sul generale andamento della gestione che non viene meno nella ipotesi di attribuzioni proprie di uno o piu’ amministratori, restando anche in tal caso a carico dei medesimi l’onere della prova di essersi diligentemente attivati per porre rimedio alle illegittimità rilevate
il 15 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 6998 depositata il 21 marzo 2018 SOCIETA’ DI CAPITALI – S.P.A. – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RESPONSABILITÀ SOLIDALE – DELEGHE GESTORIE – ESONERO DA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NON ESECUTIVI – LIMITI – ILLEGITTIMITÀ CONTABILI E DI GESTIONE – RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI APPENA NOMINATI – ESCLUSIONE FATTO E DIRITTO Il Collegio: […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 6552 depositata il 16 marzo 2018 – Il diritto del mediatore alla provvigione consegue alla conclusione dell’affare, mentre non rileva che questo sia concluso dalle medesime parti ovvero da parti diverse da quelle cui è stato proposto, purché vi sia un legame, anche se non necessariamente di rappresentanza, tra la parte originaria – che resta debitrice nei confronti del mediatore, per avere costei avuto rapporti con lo stesso – e quella con cui è stato successivamente concluso, tale da giustificare, nell’ambito dei reciproci rapporti economici, lo spostamento della trattativa o la stessa conclusione dell’affare su un altro soggetto
il 15 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 6552 depositata il 16 marzo 2018 MEDIAZIONE – PROVVIGIONE – DIRITTO ALLA PROVVIGIONE – PRESUPPOSTI – IDENTITÀ DELLE PARTI CUI L’AFFARE È STATO PROPOSTO E QUELLE TRA LE QUALI È STATO CONCLUSO – NECESSITÀ – ESCLUSIONE – CONDIZIONI FATTI DI CAUSA B.S., titolare della S.B. immobiliare, con due atti di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2018, n. 16940 – Il rapporto tra contratto di agenzia ed incarico accessorio di supervisione deve essere ricostruito attraverso lo schema del collegamento negoziale, con vincolo di dipendenza unilaterale
il 13 Luglio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2018, n. 16940 Contratto di agenzia e contratto accessorio di supervisione – Revoca dell’incarico – lndennità in caso di cessazione del rapporto ex art. 1751 c.c., solo in relazione al rapporto di agenzia – lnterdipendenza tra i due rapporti negoziali – Non sussiste – Disciplina normative autonome Rilevato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…