CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 giugno 2018, n. 14242 Trasferimento – Indagine della locale Procura della Repubblica – Trattamento dei dati – Nota di pubblico dominio -Ricorso al Garante per la Protezione dei dati personali Fatti di causa R.A., all’epoca dei fatti Capo della Sezione Doganale di Campobasso, in data 22.1.2010 presentava ricorso ex […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 giugno 2018, n. 14242 – Il danno non patrimoniale risarcibile ai sensi dell’art. 15 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (cosiddetto codice della privacy), pur determinato da una lesione del diritto fondamentale alla protezione dei dati personali tutelato dagli artt. 2 e 21 Cost. e dall’art. 8 della CEDU, non si sottrae alla verifica della “gravità della lesione” e della “serietà del danno”
il 15 Giugno, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 giugno 2018, n. 15290 – L’art. 2745 cod. civ. stabilisce che il privilegio è accordato dalla legge alla causa del credito, e che l’art. 2751- bis, n. 2, cod. civ., tutela il credito nascente dalla prestazione d’opera, la quale non muta la propria natura per il solo fatto che colui che la rende ha inteso organizzare il proprio lavoro in forma associativa
il 14 Giugno, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 giugno 2018, n. 15290 Fallimento – Accertamento – Ammissione in via privilegiata allo stato passivo – Contratto d’opera stipulato con associazione professionale – Collocazione chirografaria Ragioni di fatto e di diritto della decisione 1. L’Avv. F.R. ricorre per cassazione, affidandosi a tre motivi, avverso il decreto del Tribunale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 giugno 2018, n. 15098 – Ricorso per revocazione legittimo in udienza pubblica – Errore di fatto quale motivo di revocazione
il 13 Giugno, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 giugno 2018, n. 15098 Ricorso per revocazione in udienza pubblica – Non pregiudizievole dei diritti di azione e difesa delle parti – Errore di fatto quale motivo di revocazione – Falsa percezione della realtà, obiettivamente e immediatamente rilevabile da atti e documenti, che ha portato ad affermare l’esistenza di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2018, n. 14824 – Recesso per giusta causa dal contratto di subagenzia e premio di fedeltà
il 11 Giugno, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2018, n. 14824 Lavoro – Rapporto di sub-agenzia – Licenziamento per giusta causa – Accertamento – Comportamento negligente Rilevato Che la Corte di appello di Brescia con la sentenza n. 461/2012, in riforma della sentenza del Tribunale di Bergamo (n. 135/2011), aveva ritenuto l’unicità del rapporto di collaborazione […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza n. 25463 depositata il 12 dicembre 2016 – Il diritto alla protezione sussidiaria non può essere escluso dalla circostanza che agenti del danno grave per il cittadino straniero siano soggetti privati, qualora nel Paese d’origine non vi sia un’autorità statale in grado di fornirgli adeguata ed effettiva tutela
il 2 Giugno, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
Corte di Cassazione sentenza n. 25463 depositata il 12 dicembre 2016 LAVORO – LAVORATORI EXTRACOMUNITARI – DIRITTO ALLA PROTEZIONE SUSSIDIARIA – VALUTAZIONE DEL GIUDICE FATTO E DIRITTO Rilevato che in data 22.8.2016 è stata depositata relazione ex art. 380 bis c.p.c. che qui si riporta: Rilevato che: 1. La Corte d’Appello di Catanzaro, con sentenza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2018, n. 13769 – Responsabilità professionale – Incarico di impugnazione di avvisi di accertamento – Ricorsi dichiarati inammissibili per tardiva proposizione
il 2 Giugno, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2018, n. 13769 Professionisti – Dottore commercialista – Responsabilità professionale – Incarico di impugnazione di avvisi di accertamento – Ricorsi dichiarati inammissibili per tardiva proposizione – Risarcimento del danno patrimoniale – Esclusione – Risarcimento danno non patrimoniale Svolgimento del processo A.P., C.S., V.S. e L.L. evocarono in giudizio […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 maggio 2018, n. 13268 – Accertamento del rapporto di subagenzia – Pagamento di importi provvigionali, indennità di mancato preavviso, indennità suppletiva di clientela e risarcimento danni
il 31 Maggio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 maggio 2018, n. 13268 Rapporto di subagenzia – Accertamento – Pagamento di importi provvigionali, indennità di mancato preavviso, indennità suppletiva di clientela e risarcimento danni Rilevato che Il Tribunale di Roma rigettava il ricorso proposto da G. C. F. nei confronti della E. T. s.a.s. volto a conseguire l’accertamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 maggio 2018, n. 13342 – Prestazioni di consulenza fiscale e tributaria ed elaborazione dati contabili non rientrano nelle attività riservate ai professionisti iscritti agli ordini professionali
il 29 Maggio, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 maggio 2018, n. 13342 Professionisti – Prestazioni di consulenza fiscale e tributaria ed elaborazione dati contabili – Attività riservate ai professionisti iscritti all’albo dei dottori e ragionieri commercialisti e degli esperti contabili – Esclusione – Prestazioni effettuate da soggetto non iscritto – Compensi – Legittimità In Fatto – A.G. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…