cassazione sez. civile

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 giugno 2019, n. 15367 – Il principio di specificità prevede che nel ricorso si deve specificare il contenuto del documento trascurato od erroneamente interpretato dal giudice del merito e fornendo al contempo alla Corte elementi sicuri per consentirne l’individuazione e il reperimento negli atti processuali

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 giugno 2019, n. 15367 Consorzio - Trattamento di fine rapporto - Contributi previdenziali omessi Rilevato che con sentenza in data 4 luglio 2013 la Corte d'appello dell'Aquila respinge l'appello di E. Di D. avverso la sentenza n. 527/2011 del locale Tribunale, che a sua volta ha rigettato il ricorso [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 maggio 2019, n. 13828 – Presupposto essenziale ed imprescindibile dell’esistenza di un rapporto di prestazione d’opera professionale, la cui esecuzione sia dedotta dal professionista come titolo del suo diritto al compenso, è l’avvenuto conferimento del relativo incarico, in qualsiasi forma idonea a manifestare, chiaramente ed inequivocabilmente, la volontà di avvalersi della sua attività e della sua opera, da parte del cliente convenuto per il pagamento di detto compenso

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 maggio 2019, n. 13828 Professionista - Attività di consulente del lavoro - Pagamento del compenso - Prova sia dell'incarico che dell'esecuzione di alcune prestazioni professionali Fatti di causa e ragioni della decisione G.L. ha proposto ricorso articolato in tredici motivi avverso la sentenza n. 2703/2014 del 9 luglio 2014 [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 maggio 2019, n. 14067 – Revoca per giusta causa del contratto di agenzia per mancata regolarità della polizza

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 23 maggio 2019, n. 14067 Contratto di agenzia - Revoca per giusta causa - Mancata regolarità della polizza - Comportamento contrario alla buona fede e correttezza Rilevato che Con ricorso al Tribunale di Salerno, B. F. esponeva che dal 16.5.90 svolgeva attività di agente generale in gestione libera della V. [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 maggio 2019, n. 13912 – Qualora all’estinzione della società, di persone o di capitali, conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta, si determina un fenomeno di tipo successorio

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 maggio 2019, n. 13912 Tributi - Cancellazione della società - Accertamento successivo alla cancellazione - Responsabilità dei soci - Effetto successorio Fatti di causa Rilevato che l'Ufficio il 25 novembre 2011 notificava agli ex-soci della società immobiliare C. srl, posta in liquidazione il 21 dicembre 2006 e cessata per [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2019, n. 13012 – Il pagamento della quota annuale di iscrizione all’elenco speciale annesso all’albo degli avvocati per l’esercizio della professione forense nell’interesse esclusivo del datore di lavoro è senz’altro rimborsabile dal datore di lavoro

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 15 maggio 2019, n. 13012 Professionisti - Avvocato - Dipendente Inps - Versamento della tassa di iscrizione all'albo speciale - Rimborso Fatti di causa La Corte d'appello di Napoli (sentenza del 6.2.2013) ha rigettato l'impugnazione proposta dall'Inps avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale della stessa sede che [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 maggio 2019, n. 12791 – Recesso dal contratto di agenzia ed indennità sostitutiva del preavviso

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 14 maggio 2019, n. 12791 Contratto di agenzia - Recesso - Indennità sostitutiva del preavviso - Interpretazione della clausola contrattuale Rilevato che 1. con sentenza del 18 luglio 2014, la Corte d'appello di Bologna condannava: R.G. alla restituzione, in favore di S.G.P.I. s.p.a., delle somme di € 76.590,65 a titolo [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2019, n. 12371 – Il vizio di violazione di legge consiste nella deduzione di un’erronea ricognizione, da parte del provvedimento impugnato, della fattispecie astratta recata da una norma di legge e quindi implica necessariamente un problema interpretativo della stessa

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 09 maggio 2019, n. 12371 Contratto d'opera professionale - Sussistenza di un vincolo di subordinazione - Indici sussidiari - Onere della prova Rilevato che - con decreto del 21/12/2015, il Tribunale di Arezzo, in parziale accoglimento dell'opposizione proposta da M.N., ha ammesso la ricorrente allo stato passivo dell'amministrazione straordinaria di [...]

Torna in cima