CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 dicembre 2013, n. 27456 Contabilità in nero – Accertamento induttivo – Sussiste Svolgimento del processo 1. A.M. O. e M.S. propongono ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria centrale, sez. stacc. della) Liguria, n. 512/03/10, depositata il 7 giugno 2010, con la quale, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 27456 del 9 dicembre 2013 – La contabilità al nero legittima l’accertamento induttivo
il 13 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cartella di pagamento per imposte dichiarate e non pagate non motivata irrilevante – Cassazione ordinanza n. 27455 del 2013
il 12 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ ordinanza n. 27455 depositata il 9 dicembre 2013 intervenendo in materia di iscrizioni a ruolo ha statuito che è esclusa la nullità della cartella esattoriale fondata sulla dichiarazione quando l’interessato mostra di conoscere i presupposti dell’imposizione nel contestarli in modo puntuale. In quanto qualora il Fisco chieda il pagamento […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 27455 del 9 dicembre 2013 – Cartella di pagamento per imposte dichiarate e non pagate non motivata irrilevante
il 12 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 dicembre 2013, n. 27455 Obbligo del contraddittorio preventivo col contribuente – Iscrizione a ruolo – Incertezze rilevanti nella dichiarazione Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Calabria n. 51/10/10, depositata il 5 […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 27094 del 3 dicembre 2013 – Notifica presso il destinatario o al difensore costituitosi nelle fasi di merito, anziché alla parte personalmente
il 12 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 dicembre 2013, n. 27094 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Notifica presso il destinatario o al difensore costituitosi nelle fasi di merito, anziché alla parte personalmente – Nullità – Sanatoria – Riassunzione Osserva La CTR di Roma (come giudice del rinvio a seguito della ordinanza di questa Corte […]
Leggi tuttoCTU nel processo tributario: casi di ammissione – Cassazione sentenza n. 24903 del 2013
il 12 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, TRIBUTI INDIRETTI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24903 depositata il 6 novembre 2013 intervenendo in tema di accise e imposte di fabbricazione ha statuito che se il giudice di merito qualora fonda la propria decisione su argomentazioni di natura squisitamente tecnica non avrebbe potuto esimersi dalla nomina di un consulente tecnico d’ufficio (in prosieguo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24903 del 6 novembre 2013 – Prodotto ottenuto nella fase intermedia del ciclo produttivo
il 12 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24903 Tributi – Accise e imposte di fabbricazione – Esenzioni – Allumina – Oli minerali impiegati nella produzione di ossido di alluminio (allumina) – Ambito di applicazione – Attività di trasformazione della bauxite in allumina – Prodotto ottenuto nella fase intermedia del ciclo produttivo – Idrossido […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo basato su indagini bancarie estese anche ai collaboratori familiari – Cassazione sentenza n. 25984 del 2013
il 11 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 25984 depositata il 20 novembre 2013 intervenendo in tema di accertamenti basati sulle movimentazioni bancarie ha statuito che è legittimo “in tema di accertamento delle imposte sui redditi, in virtù della presunzione di cui all’art. 32 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 – che, data […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25984 del 20 novembre 2013 – Accertamento induttivo e verifica conti correnti bancari dei collaboratore familiare
il 11 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 novembre 2013, n. 25984 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento induttivo – Verifica conti correnti bancari – Collaboratore familiare – Applicabilità Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Lazio che, accogliendo parzialmente […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…