La Corte di Cassazione sez. tributaria con l’ordinanza n. 17645 del 18 luglio 2013 interviene in tema di spese di rappresentanza, i viaggi premio offerti ai clienti non sono costi deducibili se finalizzati a un incremento delle vendite. I giudici di legittimità hanno accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate che ha lamentato il vizio di […]
Leggi tuttoSpese di rappresentanza e di pubblicità – Cassazione ordinanza n. 17645 del 2013
il 20 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
Statuto contribuente ed esportazione fuori UE – Cassazione sentenza n. 14185 del 2013
il 20 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI, IVA
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14185 del 05 giugno 2013 interviene in materia di operazioni triangolare ha affermato che ha già chiarito che le norme della legge 27 luglio 2000, n. 212, emanate in attuazione degli artt. 3, 23, 53 e 97 Cost. e qualificate espressamente come principi generali dell’ordinamento tributario sono, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14185 del 05 giugno 2013 – Statuto contribuente ed esportazione fuori UE
il 20 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 14185 Tributi – IVA – Operazioni – Cessione all’esportazione – Documentazione – Operazioni c.d. triangolari – Art.8, DPR n. 633/1972 – Documentazione incontrovertibile – Vidimazione apposta dall’ufficio doganale sulla fattura di vendita interna – Necessita – Inammissibilità diversa documentazione di origine privata Svolgimento del processo 1. […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 17645 del 18 luglio 2013 – Spese di rappresentanza e di pubblicità
il 20 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 luglio 2013, n. 17645 Tributi – Imposte sui redditi – Reddito d’impresa – Costi deducibili – Limitazioni – Spese di rappresentanza – Spese di pubblicità e propaganda – Qualificazione delle spese Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a cinque motivi, avverso la decisione […]
Leggi tuttoIl termine entro cui concludere la verifica è ordinatorio – Cassazione ordinanza n. 17010 del 2013
il 19 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la ordinanza n. 17010 del 09 luglio 2013 interviene in tema di durata delle verifiche, confermando l’orientamento della stessa Corte, affermando che se la verifica fiscale dura più di 30 giorni, il successivo accertamento non è nullo poichè il termine è ordinatorio, per cui la violazione non determina […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 17010 del 27 giugno – 9 luglio 2013 – Durata verifiche fiscali
il 19 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza 27 giugno – 9 luglio 2013, n. 17010 Presidente Cicala – Relatore Bognanni Svolgimento del processo 1. C.A.O. propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Puglia n. 24/14/10, depositata il 26 febbraio 2010, con la quale, rigettato […]
Leggi tuttoAgevolazione prima casa e ripostiglio da conteggiare – Cassazione sentenza n. 17439 del 2013
il 19 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. Trubutaria con la sentenza n.17439 del 17 luglio 2013 e la sentenza n. 17442 del 17 luglio 2013 e intervenuta sull’agevolazione, ai fini dell’imposta di registro, prima casa affermando con la prima sentenza che il computo della superficie utile, al fine di qualificare un’abitazione non di lusso, deve tener conto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17442 del 17 luglio 2013 – Agevolazione prima casa e residenza nell’immobile
il 19 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 luglio 2013, n. 17442 Imposta di registro – Agevolazioni prima casa – Residenza nell’immobile entro diciotto mesi – Limiti. Svolgimento del processo Con sentenza n. 197/45/08, depositata il 16.10.2008, la CTR della Campania, confermando la decisione della CTP di Benevento, ha accolto l’impugnazione proposta da P. G. avverso l’avviso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…