CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 dicembre 2013, n. 27678 Tributi – IVA – Tardiva annotazione delle operazioni imponibili nel registro dei corrispettivi – Violazione meramente formale – Non incidenza sull’imposta dovuta – Applicazione sanzioni – Esclusione Svolgimento del processo Con sentenza 12.6.2007 n. 66 la Commissione tributaria della regione Liguria ha rigettato l’appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27678 del 11 dicembre 2013 – Tardiva annotazione delle operazioni imponibili nel registro dei corrispettivi è una violazione meramente formale
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
Accertamento induttivo per gravi incongruenze e limitazioni del giudicato esterno – Cassazione sentenza n. 27822 del 2013
il 18 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27822 depositata il 12 dicembre 2013 intervenendo in tema di accertamento induttivo ha statuito che è legittimo l’accertamento induttivo quando il risultato del calcolo dell’Ufficio non è il prodotto di dati velleitari costruiti dal nulla ma la risultanza della constatazione di una grave incongruenza tra […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27822 del 12 dicembre 2013 – Accertamento induttivo ed efficacia vincolante del giudicato penale
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2013, n. 27822 Tributi – Accertamento – Accertamento induttivo – Calcolo – Efficacia vincolante del giudicato penale – Non opera automaticamente nel processo tributario Svolgimento del processo La srl D.C.L. propone ricorso per cassazione, affidato a quattro motivi, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Lazio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27683 del 11 dicembre 2013 – Abuso del diritto e detrazione Iva
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 dicembre 2013, n. 27683 Tributi – Abuso del diritto – Detrazione Iva – Contestabilità – Limiti Svolgimento del processo In esito a verifica fiscale condotta nei confronti di C. società cooperativa a r.l., veniva redatto dalla Guardia di Finanza il PVC in data 13.12.1999 con il quale si contestava […]
Leggi tuttoFacoltà di avvalersi del regime di esigibilità ordinaria e Comportamento concludente – Cassazione sentenza n. 27597 del 2013
il 18 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27597 depositata il 10 dicembre 2013 intervenendo in tema di IVA ad esigibilità differita ha statuito che in caso di mancata apposizione sulle fatture della dicitura “IVA ad esigibilità immediata”, la volontà del contribuente fornitore di un ente pubblico di esercitare la facoltà di avvalersi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27597 del 10 dicembre 2013 – Facoltà di avvalersi del regime di esigibilità ordinaria – Comportamento concludente – Risultanze di bilancio
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 dicembre 2013, n. 27597 Tributi – IVA – Fornitore di ente pubblico – Imposta ad esigibilità differita – Facoltà di avvalersi del regime di esigibilità ordinaria – Comportamento concludente – Risultanze di bilancio – Rilevanza – Sussiste Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate ricorre contro l’A.S.I.A. Azienda Servizi I. […]
Leggi tuttoMancata esibizione dei documenti in sede di verifica per manifesta difficoltà – Cassazione sentenza n. 27595 del 2013
il 18 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27595 depositata il 10 dicembre 2013 intervenendo in tema di accertamento fiscale ha statuito che l’Agenzia delle Entrate non può contestare l’ammissibilità dei documenti non esibiti in sede di verifica, se il contribuente ha avuto “manifesta difficoltà” nel reperimento degli stessi. La vicenda ha riguardato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27595 del 10 dicembre 2013 – Mancata esibizione dei documenti in sede di verifica – Difficoltà di reperimento non superabile con l’ordinaria diligenza
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 dicembre 2013, n. 27595 Tributi – Accertamenti e controlli – Attività di commercio di autoveicoli – Somme ricevute a titolo di caparra – Fatturazione – Mancata esibizione dei documenti in sede di verifica – Difficoltà di reperimento non superabile con l’ordinaria diligenza – Ammissibilità in giudizio Svolgimento del processo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…