CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7290 Accertamento – Redditi d’impresa e di partecipazione – Notifica – Termine di decadenza Fatti di causa La C.T.P. di Avellino, in accoglimento dei ricorsi proposti dalla A. s.a.s (ora A. s.r.l.) e dai soci F.F. e G.C., annullava gli avvisi di accertamento con i quali, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7290 – Accertamento – Redditi d’impresa e di partecipazione – Notifica – Termine di decadenza
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, NOTIFICHE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7284 – Accertamento con redditometro – Reddito non dichiarato
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7284 Tributi – IRPEF – Accertamento – Redditometro – Reddito non dichiarato Fatti di causa P.S., architetto, propone ricorso per cassazione, affidato a quattro motivi e sostenuto da memoria ex art.378 cod. proc. civ , nei confronti dell’Agenzia delle entrate, che resiste con controricorso, avverso la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7289 – Accertamento basato sugli studi di settore – Reddito imponibile – Adeguamento degli standard alla concreta realtà economica del contribuente
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7289 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Reddito imponibile – Adeguamento degli standard alla concreta realtà economica del contribuente Fatti di causa 1. Con sentenza depositata in data 23/2/2012 la C.T.R. della Lombardia, in parziale accoglimento dell’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ha affermato la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7255 – Verifica fiscale per indagini bancarie – Avviso di accertamento – Processo verbale
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7255 Verifica fiscale – Indagini bancarie – Avviso di accertamento – Processo verbale Massima: L’accertamento redatto a seguito di indagini bancarie, in relazione ai compensi corrisposti dalla società all’amministratore inerenti la sua attività ed i pagamenti erogati al commercialista, non può essere annullato perché si considera […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2017, n. 6915 – Accertamento fiscale – Imposta comunale sulla pubblicità – Esercizio commerciale
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 marzo 2017, n. 6915 Accertamento fiscale – Imposta comunale sulla pubblicità – Esercizio commerciale Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione 1. La società B. S.r.l. impugnava cinque avvisi di accertamento a mezzo dei quali la società C. S.p.A., concessionario della riscossione per il Comune di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2017, n. 6702 – Condono – Legge n. 289 del 2002 – Definizione della lite pendente
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, PROCEDURE DEFLATTIVE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2017, n. 6702 Condono – Legge n. 289 del 2002 – Definizione della lite pendente Ritenuto che il contribuente ha notificato controricorso per ribadire le proprie tesi difensive, Preso atto che il P.M. non ha depositato conclusioni scritte; 1. Ritenuto che la controversia concerne l’impugnazione di un provvedimento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7253 – Rimborso IRAP – Professionisti – Medici
il 24 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 7253 Tributi – IRAP – Professionisti – Medici – – Autonoma organizzazione – Requisiti – Prova Massima: Ai fini dell’assoggettabilità ad IRAP, non è sufficiente che il professionista si avvalga di una struttura organizzata, occorrendo anche che questa struttura sia “autonoma”, ossia faccia capo al professionista medesimo, […]
Leggi tuttoProcesso Tributario: limite di accertamento del giudice ai soli motivi delle parti – Cassazione sentenza n. 5190 del 2017
il 24 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 5190 del 28 febbraio 2017 ricorda che il processo tributario è annoverabile tra quelli di “impugnazione-merito” e tende all’accertamento sostanziale del rapporto controverso. Nel caso esaminato un contribuente riceveva dall’Agenzia delle Entrate un accertamento induttivo a seguito della vendita di tredici beni immobile, per il fisco il corrispettivo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…