CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14630 depositata il 18 luglio 2016 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INAIL – RENDITA AI SUPERSTITI – MANCATA ADOZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA – RESPONSABILITA’ SOLIDALE Svolgimento dei processo 1. Il Tribunale di Pisa ha condannato A.C., in proprio e quale titolare dell’impresa P.I., il Consorzio C.E., in liquidazione, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14630 depositata il 18 luglio 2016 – E’ legittima l’azione di regresso dell’Inail – per la restituzione delle somme versate dall’Istituto a titolo di rendita ai superstiti e assegno funerario agli eredi del lavoratore, morto durante l’esecuzione dei lavori di copertura e impermeabilizzazione di un prefabbricato nel cantiere – nei confronti di due imprese, in particolar modo delle impresa subappaltatrice in ragione della sua ingerenza di fatto
il 22 Agosto, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14632 depositata il 18 luglio 2016 – Ai fini della determinazione del premio dovuto dalle aziende industriali per l’assicurazione dei dipendenti contro gli infortuni e le malattie professionali, il calcolo del tasso specifico aziendale deve tener conto non già dell’effettivo rischio dell’azienda, bensì della cosiddetta potenzialità infortunistica della medesima, in relazione al rischio proprio del tipo di lavorazione e al numero dei dipendenti
il 22 Agosto, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14632 depositata il 18 luglio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – SICUREZZA SUL LAVORO – INAIL – PREMI ASSICURATIVI – RESTITUZIONE SOMME INDEBITAMENTE CORRISPOSTE – DOMANDA Svolgimento del processo Con la sentenza n. 373/2010, depositata il 29.4.2011, la Corte d’Appello di Lecce accoglieva l’appello proposto contro la sentenza […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14459 depositata il 15 luglio 2016 – Non è possibile riconoscere i benefici contributivi connessi all’avvenuta esposizione all’amianto, in quanto l’esposizione alle polveri di amianto è stata saltuaria e pari a pochi minuti quotidiani di tal che non è raggiunta la soglia di esposizione che giustifica il riconoscimento del beneficio
il 22 Agosto, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14459 depositata il 15 luglio 2016 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INAIL – INFORTUNIO SUL LAVORO – AMIANTO – BENEFICI CONTRIBUTIVI CONNESSI ALL’AVVENUTA ESPOSIZIONE AD AMIANTO – NON SUSSISTE Fatto – Diritto La Corte di appello di Palermo ha confermato la sentenza di primo grado che aveva rigettato, per […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 26151 del 30 dicembre 2015 – Prescrizione della cartelle di pagamento relativa a contributi INPS
il 19 Agosto, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 26151 del 30 dicembre 2015 FATTO E DIRITTO La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio del 7 ottobre 2015, ai sensi dell’art. 375 c.p.c., sulla base della seguente relazione, redatta a norma dell’art. 380 bis c.p.c.: “Il Tribunale di Bari ha accolto il ricorso proposto dalla C. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2017, n. 19283 – Segretari comunali – Transitato alle dipendenze INAIL – Procedura di mobilità – Ruolo unico della dirigenza – Differenze retributive
il 12 Agosto, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2017, n. 19283 Segretari comunali – Transitato alle dipendenze INAIL – Procedura di mobilità – Ruolo unico della dirigenza – Differenze retributive Esposizione del fatto 1. La sentenza attualmente impugnata (depositata il 26 giugno 2013), respinge l’appello proposto dall’INAIL avverso la sentenza n. 85/2011 del Tribunale di Trieste, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2017, n. 18741 – Crediti degli enti previdenziali – Prescrizione – Opposizione – Scadenza del termine perentorio
il 31 Luglio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2017, n. 18741 Crediti degli enti previdenziali – Prescrizione – Opposizione – Scadenza del termine perentorio Rilevato che 1. il Tribunale di Cassino rigettava l’opposizione proposta da R. F. avverso l’iscrizione dell’ipoteca legale effettuata a seguito di mancato pagamento di cartelle di pagamento per pretese vantate dall’Inps e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 luglio 2017, n. 18502 – Contratti di formazione e lavoro recupero da parte dell’Inps dello sgravio contributivo – Illegittimità degli aiuti di Stato
il 31 Luglio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 luglio 2017, n. 18502 Contratti di formazione e lavoro – Sgravio contributivo – Recupero da parte dell’Inps – Illegittimità degli aiuti di Stato Rilevato che la Corte d’appello di Roma ha accolto l’impugnazione dell’Inps avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale della stessa sede, che aveva dichiarato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 luglio 2017, n. 18511 – Accertamento della correttezza del versamento contributivo – Verbale ispettivo – Prescrizione dei contributi
il 30 Luglio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 luglio 2017, n. 18511 Inps – Accertamento della correttezza del versamento contributivo – Verbale ispettivo – Prescrizione dei contributi Fatti di causa Con sentenza n. 890/2010 la Corte d’appello di Torino, sollevando d’ufficio la questione, ha dichiarato inammissibile per difetto di interesse ad agire la domanda proposta in primo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…