La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15382 depositata il 21 giugno 2017 intervenendo in tema di diritto al compenso per i soggetti che ricoprono l’incarico di amministratore ha affermato che il diritto al compenso dell’Amministratore è un diritto disponibile per cui lo Statuto della società può condizionarlo al conseguimento di utili o addirittura […]
Leggi tuttoGratuità per l’attività di amministratore se previsto da clausole sociali- Cassazione sentenza n. 15382 del 2017
il 23 Giugno, 2017in NOTIZIE, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4967 depositata il 14 marzo 2016 – La clausola statutaria di una società per azioni che richieda una maggioranza rafforzata per le delibere aventi ad oggetto gli argomenti concernenti determinate materie è posta a tutela delle minoranze, ed è finalizzata a garantire alle stesse un potere di interdizione allo scopo di conservare i rapporti di forza esistenti all’interno della società
il 18 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4967 depositata il 14 marzo 2016 SOCIETÀ DI CAPITALI – SOCIETÀ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – ASSEMBLEA DEI SOCI – DELIBERAZIONI – INVALIDE – IMPUGNAZIONE – CLAUSOLA STATUTARIA CHE RICHIEDE MAGGIORANZE RAFFORZATE IN TALUNE MATERIE – TUTELA DELLE MINORANZE – MODIFICABILITÀ CON MAGGIORANZE INFERIORI – ESCLUSIONE – CONSEGUENZE – […]
Leggi tuttoSocietà estinta: per i debiti tributari succedono i soci anche per la legittimazione attiva – Cassazione sentenza n. 15035 del 2017
il 17 Giugno, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, RISCOSSIONE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15035 depositata il 16 giugno 2017 intervenendo in tema di possibilità del Fisco di agire nei confronti dei soci per debiti della società estinta ha affermato il principio secondo cui che l’estinzione della società non fa venir meno la legittimazione attiva e passiva dei soci in giudizio, […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 1474 sez. 15 del 14 aprile 2015 – Nel caso in cui un socio di una società di persone ceda la propria quota, questi risponde, nei confronti dei terzi, delle obbligazioni sociali sorte fino al momento in cui detta cessione viene iscritta nel registro delle imprese o fino al momento in cui il terzo viene a conoscenza della cessione
il 17 Giugno, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, diritto societario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 1474 sez. 15 del 14 aprile 2015 SOCIETA’ DI PERSONE – RECESSO DI UN SOCIO – OBBLIGAZIONI SOCIALI – OBBLIGHI DEL SOCIO – CERTEZZA DATA DELL’ATTO DI CESSIONE – RILEVA FATTO e DIRITTO 1) Con avviso di accertamento n. … notificato in data 21 novembre 2011, riferito all’anno d’imposta […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Firenze sentenza n. 34 sez. 5 del 13 gennaio 2015 – La prova dell’esistenza di una società di fatto può essere raggiunta con ogni mezzo di prova previsto dall’ordinamento, ivi comprese le presunzioni semplici, all’esito di una valutazione complessiva degli elementi raccolti e delle circostanze idonee a rivelare l’esercizio in comune di una attività imprenditoriale
il 15 Giugno, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, diritto societario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Firenze sentenza n. 34 sez. 5 del 13 gennaio 2015 IRPEF – REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA – SOCIETÀ DI FATTO – PROVA DELL’ESISTENZA ANCHE CON PRESUNZIONI SEMPLICI – SUSSISTE FATTO E DIRITTO I soci F.M. e Fe.Ma. ricorrevano tempestivamente avverso quindici avvisi di accertamento, emessi dall’agenzia delle Entrate di Massa Carrara, con cui veniva […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LOMBARDIA – Sentenza 23 maggio 2017, n. 2285 – Amministratore di società – Assenza di compenso – Natura di compenso professionale – Rinuncia al compenso professionale – Onere della prova – Esplicita rinuncia – Iscrizione in bilancio
il 9 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, diritto societario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LOMBARDIA – Sentenza 23 maggio 2017, n. 2285 Tributi – IRPEF – Amministratore di società – Assenza di compenso – Natura di compenso professionale – Rinuncia al compenso professionale – Onere della prova – Esplicita rinuncia – Iscrizione in bilancio Oggetto della domanda Con atto, ritualmente notificato in data 30/08/2016, il sig. […]
Leggi tuttoPiano di risanamento ed incarico al professionista senza delibera: diritto al compenso – Cassazione sentenza n. 13867 del 2017
il 5 Giugno, 2017in NOTIZIE, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI

La Corte di Cassazione, sez. Civile, sentenza n. 13867 depositata il 1 giugno 2017 intervenendo in tema di compenso professionale ha statuito che il liquidatore che conferisce l’incarico ad un professionista i redigere un progetto economico finanziario di risanamento della società, quest’ultimo ha diritto al relativo compenso anche in mancanza della delibera assembleare. Questo anche considerando […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 13867 del 1 giugno 2017 – Compenso al professionista per il piano di risanamento anche senza delibera societaria
il 5 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: diritto societario

Corte di Cassazione ordinanza n. 13867 del 1 giugno 2017 FATTI DI CAUSA Con ricorso del 15 dicembre 2010 la dr.ssa N. P. proponeva opposizione allo stato passivo del Fallimento della M. F. s.r.l., deducendo che la sua istanza di ammissione al passivo del credito di € 69.344,08, a titolo di compenso per l’espletamento dell’incarico professionale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…