CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2013, n. 14941 Tributi – Elusione fiscale – Acquisto di beni fuori mercato – Contestabilità – Sussiste Svolgimento del processo A. In ipotesi di sovrafatturazione per la fornitura di notevoli quantitativi di latte da parte dell’azienda agricola “C.B. di C.A.”, rilevata dalla Guardia di finanza per l’anno d’imposta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14941 del 14 giugno 2013 – Elusione fiscale acquisto beni fuori mercato
il 19 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
Cassazione sentenza n. 10742 del 08 maggio 2013
il 17 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10742 Tributi – Imposte sui redditi – Reddito d’impresa – Norme generali sulle valutazioni – Prezzi di trasferimento – Art. 110, TUIR (ante 2004) – Disciplina antielusiva – Esclusione – Repressione del fenomeno economico in sé – Transfer pricing – Ufficio finanziario – Maggiore fiscalità nazionale […]
Leggi tuttoAbuso di diritto: elusione fiscale – Cassazione sentenza n. 12282 del 2013
il 28 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
La Cassazione con la sentenza n. 12282 del 20 maggio 2013 ha statuito che la l’operazione di ricomprare marchi d’impresa ricomprati a un prezzo decisamente superiore rispetto a quello di cessione fa scattare l’abuso del diritto. La sentenza ripropone l’attualità dei temi dell’anti-economicità e dell’abuso, che frequentemente sono utilizzati congiuntamente dall’amministrazione e dalla giurisprudenza. In realtà […]
Leggi tuttoDivieto di abuso del diritto – Cassazione sentenza n. 19100 del 2013
il 24 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
La sentenza n. 19100 del 03 maggio 2013 consente alla Suprema Corte nel ribadire quanto già statuito dalle Sezioni Unite, con la sentenza n. 30055 del 23.12.2008, in campo normativo tributario, il divieto di abuso del diritto si traduce in un principio generale antielusivo. Il predetto principio generale antielusivo preclude al contribuente il conseguimento di vantaggi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19100 del 03 maggio 2013 – Principio antielusivo
il 24 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – SEZ. PENALE – SENTENZA 3 MAGGIO 2013, N. 19100 Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza in data 2.10.2012 il Tribunale di Roma rigettava l’appello proposto dal P.M. presso il Tribunale di Roma avverso il provvedimento emesso il 5.7.2012 dal GIP presso il medesimo Tribunale, con il quale era stata respinta la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…