MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 17 maggio 2019 Comunicato relativo al decreto 24 aprile 2019, recante: «Approvazione delle misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio da applicare alle garanzie concesse dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese» Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 17 maggio 2019 – Comunicato relativo al decreto 24 aprile 2019, recante: «Approvazione delle misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio da applicare alle garanzie concesse dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese»
il 20 Maggio, 2019in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 aprile 2019 – Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno POR Campania FESR FSE 2014/2020
il 20 Aprile, 2019in normativa, TRIBUTItags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA, NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 aprile 2019 Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno POR Campania FESR FSE 2014/2020 Art. 1 (Definizioni) Ai fini del presente decreto sono adottate le seguenti definizioni: a) “legge n. 208/2015”: la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 10 aprile 2019, n. 3718/C – Startup innovative, incubatori certificati e PMI innovative. Decreto legge 14 dicembre 2018 n. 135. Nuova disciplina pubblicitaria
il 16 Aprile, 2019in IMPRESE ed ARTIGIANItags: CIRCOLARI, finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 10 aprile 2019, n. 3718/C Startup innovative, incubatori certificati e PMI innovative. Decreto legge 14 dicembre 2018 n. 135. Nuova disciplina pubblicitaria Quadro normativo La recente legge 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, ha introdotto rilevanti modifiche al sistema pubblicitario delle […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 09 aprile 2019 – Economia sociale – Modalità per la presentazione delle richieste di erogazione delle agevolazioni
il 10 Aprile, 2019in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 09 aprile 2019 Economia sociale – Modalità per la presentazione delle richieste di erogazione delle agevolazioni VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 3 luglio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 224 del 26 settembre 2015, recante “Agevolazioni alle imprese per la diffusione e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 marzo 2019, n. 7950 – In tema di determinazione del reddito di impresa, sono contributi in conto capitale, e, quindi, sopravvenienze attive, quelli erogati per incrementare i mezzi patrimoniali del beneficiario, senza che la loro concessione si correli all’onere di uno specifico investimento in beni strumentali, mentre sono contributi in conto impianti, che confluiscono nel reddito sotto forma di quote di ammortamento deducibile, quelli destinati all’acquisto di beni (materiali o immateriali) strumentali
il 24 Marzo, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, finanziamenti e contributi agevolati, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 marzo 2019, n. 7950 Imposte dirette – IRPEF – Reddito di impresa – Operazioni non fatturate – Riscossione – Dichiarazioni fiscali Fatti di causa L’Agenzia delle Entrate, dopo verifica fiscale, accertava nei confronti della società e dei soci ai sensi dell’art. 41 bis d.P.R. n. 600 del 1973 e […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 11 marzo 2019 – Tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese
il 14 Marzo, 2019in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 11 marzo 2019 Tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese Articolo 1 1. A decorrere dal 1° marzo 2019, il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 12 marzo 2019 – Incentivi, Di Maio presenta il nuovo progetto per le imprese – Online il sito www.incentivi.gov.it
il 12 Marzo, 2019in VARIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 12 marzo 2019 Incentivi, Di Maio presenta il nuovo progetto per le imprese – Online il sito www.incentivi.gov.it Il Ministro Luigi Di Maio ha presentato oggi – assieme all’AD di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo e all’AD di Invitalia Domenico Arcuri – il nuovo progetto incentivi.gov.it dedicato al […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 07 marzo 2019, n. 73726 – Modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 nel territorio della Città metropolitana di Genova a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, noto come “ponte Morandi”, avvenuto nel Comune di Genova nella mattinata del 14 agosto 2018
il 8 Marzo, 2019in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 07 marzo 2019, n. 73726 Modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 nel territorio della Città […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…