IRAP sui compensi per l’attività professionale svolta “intra moenia” è a carico esclusivo dell’Azienda che può solo trasferire sui pazienti il relativo onere previo adeguamento delle tariffe
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2020, n. 155 – IRAP sui compensi per l’attività professionale svolta “intra moenia” è a carico esclusivo dell’Azienda che può solo trasferire sui pazienti il relativo onere previo adeguamento delle tariffe
il 12 Gennaio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 dicembre 2019, n. 34340 – E’ assoggettabile a Irap chi si avvale di terzi, in forma non occasionale e per prestazioni afferenti l’esercizio della propria professionalità, delle quali occorre quindi valutare entità e tipologia
il 10 Gennaio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
E’ assoggettabile a Irap chi si avvale di terzi, in forma non occasionale e per prestazioni afferenti l’esercizio della propria professionalità, delle quali occorre quindi valutare entità e tipologia
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2019, n. 33795 – Esclusione dall’IRAP dell’artista qualora vi è impiego di mezzi specifici tipici e normali per l’esercizio della professione artistica
il 27 Dicembre, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2019, n. 33795 Tributi – IRAP – Attività artistica – Assenza di autonoma organizzazione – Impiego di mezzi specifici tipici e normali per l’esercizio della professione artistica – Esclusione dall’imposta Fatti di causa Rilevato che: la contribuente, negando di disporre di una autonoma organizzazione, proponeva ricorso avverso una […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2019, n. 33625 – Affinché i contributi erogati alle aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica siano esclusi dalla base imponibile dell’IRAP, è necessario che la legge preveda espressamente la destinazione del contributo alla copertura di uno specifico costo non deducibile ai fini della stessa imposta
il 23 Dicembre, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Affinché i contributi erogati alle aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica siano esclusi dalla base imponibile dell’IRAP, è necessario che la legge preveda espressamente la destinazione del contributo alla copertura di uno specifico costo non deducibile ai fini della stessa imposta
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2019, n. 33624 – Aliquote IRAP per gli Istituti bancari – Sospensione delle disposizioni di aumento delle aliquote
il 23 Dicembre, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2019, n. 33624 Tributi – IRAP – Istituti bancari – Sospensione delle disposizioni di aumento delle aliquote – Rimborso maggiore imposta versata Rilevato che la Banca della M.C.C. Soc. Coop. (hinc anche: «la contribuente» o «la Banca») versò l’IRAP dovuta alla regione Veneto per il periodo d’imposta 2003 […]
Leggi tuttoIRAP, soggetto all’imposta il professionista con alle dipendenze un ingegnere per informatizzare lo studio
il 22 Dicembre, 2019in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33547 depositata il 18 dicembre 2019 intervenendo in tema di assoggettabilità ad IRAP del reddito derivante dall’esercizio di arte e professioni ha affermato che “si ha sussistenza dell’autonoma organizzazione allorquando il contribuente si avvalga “in modo non occasionale di lavoro altrui che superi la soglia dell’impiego di un […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2019, n. 33547 – Ai fini IRAP si ha sussistenza dell’autonoma organizzazione allorquando il contribuente si avvalga “in modo non occasionale di lavoro altrui che superi la soglia dell’impiego di un collaboratore che esplichi mansioni di segreteria ovvero meramente esecutive
il 21 Dicembre, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Ai fini IRAP si ha sussistenza dell’autonoma organizzazione allorquando il contribuente si avvalga “in modo non occasionale di lavoro altrui che superi la soglia dell’impiego di un collaboratore che esplichi mansioni di segreteria ovvero meramente esecutive
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2019, n. 32636 – Incombe sul contribuente, il quale invochi il riconoscimento di un credito d’imposta, l’onere di provare i fatti costitutivi dell’esistenza del credito l’autocertificazione del contribuente è priva di efficacia in sede giurisdizionale
il 15 Dicembre, 2019in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap, processo tributario
Incombe sul contribuente, il quale invochi il riconoscimento di un credito d’imposta, l’onere di provare i fatti costitutivi dell’esistenza del credito l’autocertificazione del contribuente è priva di efficacia in sede giurisdizionale
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…