AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 05 novembre 2013, n. 32/E Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 21 al 22 per cento – Articolo 40, comma 1-ter, decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, come modificato, da ultimo, dall’articolo 11, comma 1, lett. a) del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge […]
Leggi tuttoCircolare 05 novembre 2013, n. 32/E dell’Agenzia delle entrate – Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 21 al 22 per cento
il 11 Novembre, 2013in normativatags: CIRCOLARI, IVA
Risoluzione 0 6 novembre 2013, n. 75/E dell’Agenzia delle Entrate – Imposta sul valore degli immobili all’estero
il 10 Novembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 novembre 2013, n. 75/E Interpello – ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Imposta sul valore degli immobili all’estero: chiarimenti per la determinazione della base imponibile degli immobili situati nel Regno Unito Con l’interpello specificato in oggetto, concernente l’interpretazione dell’art. 19, commi 13-17, del DL n. 201 del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24430 del 30 ottobre 2013 – Fatture soggettivamente inesistenti esclusa la detraibilità IVA
il 9 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2013, n. 24430 Tributi – Reati tributari – Frode carosello – Fatture soggettivamente inesistenti – Detraibilità – Esclusione Ritenuto in fatto 1. La S.G. s.r.l. propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte indicata in epigrafe, con la quale, rigettando l’appello della contribuente, […]
Leggi tuttoPatteggiamento per omesso versamento IVA: obbligo di confisca per equivalente – Cassazione sentenza n. 44445 del 2013
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza n. 44445 depositata il 4 novembre 2013 intervenendo in tema di reato per omesso versamento IVA ha affermato che in caso di patteggiamento per il reato di omesso versamento IVA, il giudice deve procedere alla confisca per equivalente dei beni per una somma pari all’importo dell’imposta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 44445 del 4 novembre 2013 – Patteggiamento per omesso versamento IVA e confisca per equivalente
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 novembre 2013, n. 44445 Tributi – IVA – Reati fiscali – Omesso versamento – Patteggiamento – Confisca per equivalente – Obbligatoria Ritenuto in fatto 1. Il P.G. presso la Corte d’Appello di Ancona ha proposto ricorso avverso la sentenza del Tribunale di Macerata in data 09/10/2012 di applicazione della […]
Leggi tuttoOmessa presentazione della Dichiarazione IVA non sanata dalla Comunicazione dati IVA – Cassazione sentenza n. 44433 del 2013
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza n. 44433 depositata il 4 novembre 2013 intervenendo in tema di omessa dichiarazione IVA ha affermato che la comunicazione annuale Iva, di cui all’articolo 8-bis del Dpr 322/1998, è un adempimento del tutto differente rispetto alla dichiarazione, con la conseguenza che la mancata presentazione di quest’ultima, […]
Leggi tuttoIVA al 22% le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
il 7 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA
L’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimento sull’aumento dell’aliquota IVA ordinaria al 22% con la circolare n. 32/E del 5 novembre 2013 fornendo i criteri, le modalità di correzione degli errori e le disposizioni per settori particolari. A più di un mese dalla effettiva applicazione della disposizione normativa, articolo 40 comma 1-ter D.L. n. 98/2011 come modificato […]
Leggi tuttoOperazioni intracomunitarie territorialità delle prestazioni di servizio – cassazione sentenza n. 24000 del 2013
il 1 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, NORMATIVA UE
La Corte di Cassazione sezione Tributaria con la sentenza n. 24000 depositata il 23 ottobre 2013 intervenendo in tema di IVA ed operazioni intracomunitarie ha statuito che l’operazione intercorrente tra la mandante italiana e la mandataria senza rappresentanza londinese, in ambito pubblicitario, si configurava come prestazione di servizi pubblicitari resa dall’operatore nazionale ad un soggetto comunitario, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…