La Cassazione con la sentenza n. 13414 del 29 maggio 2013 interviene in merito alla richiesta ri risarcimento per danni non patrimoniali derivanti dalla perdità di elementi qualificanti della professionalità acquisita. La vicenda ha visto protagonista un dipendente di una Banca che aveva la qualifica di quadro super, dopo avere svolto per alcuni anni il […]
Leggi tuttoPerdita di elementi qualificanti della professionalità e risarcimento – Cassazione sentenza n. 13414 del 2013
il 12 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 11707 del 15 maggio 2013 – contributi assicurativi imprese agricole
il 12 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11707 Previdenza – Contributi assicurativi – Soggetti obbligati – Imprese agricole – Attività connesse – Elencazione ex art. 2135, secondo comma, cod. civ., nel testo anteriore alla modifica operata dal d. lgs. 228 del 2001 – Tassatività – Esclusione – Associazione svolgente attività di tenuta della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13414 del 29 maggio 2013 – Sospensione del rapporto di lavoro subordinato
il 12 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 13414 Lavoro – Lavoro subordinato – Sospensione del lavoro – Bancario – Fattispecie. Ragioni della decisione 1. S.C., dipendente della Banca Antonveneta spa, con qualifica di “quadro super” di 2° livello dal 2000, convenne in giudizio la datrice di lavoro, chiedendo che venisse dichiarata la nullità […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11269 del 10 maggio 2013 – Costituzione rapporto di lavoro, precedenza
il 12 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11269 Lavoro – Lavoro subordinato – Costituzione del rapporto – Assunzione – Collocamento al lavoro – Lavoratori stagionali – Diritto di precedenza nell’assunzione – Estensione di tale diritto – Riferibilità ad ipotesi normativamente individuate. Svolgimento del processo 1.- La sentenza attualmente impugnata (depositata il 26 marzo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14370 del 07 giugno 2013 – Sanzioni lavoro irregolare
il 12 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 14370 Lavoratore irregolarmente occupato – Accertamento Inps – Omessa registrazione nel libro matricola – Durata dell’illecito – Quantificazione della sanzione – Verbali ispettivi – Prova Fatto La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con sentenza n. 101/18/2007, depositata il 18.12.2007, accoglieva l’appello dell’Agenzia delle Entrate avverso la […]
Leggi tuttoDemansionamento: non automatico il diritto al risarcimento del lavoratore – Cassazione sentenza n. 14214 del 2013
il 11 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14214 del 05 giugno 2013 ha stabilito l’insussistenza dell’obbligo risarcitorio a carico del datore di lavoro nei confronti del dipendente demansionato, qualora questi non provi come l’attribuzione a compiti diversi, se non la forzosa inattività dovuta alla riorganizzazione aziendale, abbiano leso la sua professionalità. I Giudici di legittimità, nel […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 04 giugno 2013
il 11 Giugno, 2013in normativatags: lavoro
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 04 giugno 2013 Avviate le operazioni per creare il “Sistema permanente di monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro” – Oggi la prima riunione del Comitato Scientifico Per contribuire alla realizzazione di un mercato del lavoro inclusivo e dinamico, in grado di favorire la creazione di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14214 del 05 giugno 2013 – Demansionamento del dipendente
il 11 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 14214 Mansioni – Demansionamento del dipendente – Danno non patrimoniale – Obbligo risarcitorio a carico del datore – Onere della prova – Sussiste – Overruling – Non sussiste. Svolgimento del processo La Corte di Appello di Roma, riformando la sentenza di primo grado, respingeva la domanda […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…