La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16935 del 08 luglio 2013 ha stabilito che il criterio dell’assoggettamento al potere direttivo dell’imprenditore per verificare la natura subordinata o meno di un rapporto di lavoro non è rilevante quando le mansioni sono particolarmente semplici e ripetitive o molto complesse e creative. Per gli Ermellini, nel […]
Leggi tuttoCriteri ed indici per determinare la subordinazione di un rapporto di lavoro – Cassazione sentenza n. 16935 del 2013
il 11 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 16935 del 08 luglio 2013 – Indici di subordinazione
il 11 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 luglio 2013, n. 16935 Lavoro – Lavoro autonomo e lavoro subordinato – Indice di subordinazione del rapporto – Orario di lavoro – Obbligo di presenza quotidiana – Rilevanza – Sussiste Svolgimento del processo La Corte di Appello di Palermo, parzialmente riformando la sentenza impugnata, accoglieva la domanda del lavoratore […]
Leggi tuttoMancata fruizione ed indennità sostitutiva delle ferie – Cassazione sentenza n. 16735 del 2013
il 11 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16735 del 04 luglio 2013 intervenendo in materia di indennità per ferie non godute, ha chiarito che al lavoratore spetta la corresponsione economica di natura sostitutiva, non rilevando che lo stesso abbia provveduto a richiederne la fruizione in costanza di rapporto, come previsto dal contratto collettivo di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16735 del 04 luglio 2013 Indennità sostitutive delle ferie
il 11 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 16735 Lavoro – Indennità sostitutiva delle ferie – Mancata fruizione – Insussistenza di responsabilità del datore – Obbligo del datore Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Roma, con sentenza depositata il 10 novembre 2009, ha confermato la decisione di primo grado con la quale era […]
Leggi tuttoMobbing in forma attenuata: qualificazione di straining – Cassazione sentenza n. 28603 del 2013
il 10 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione penale, lavoro, sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 28603 del 03 luglio 2013 interviene in tema mobbing qualificando i comportamenti ed episodi di emarginazione come straining ossia mobbing attenuato Significativa ed interessante pronuncia, della Cassazione sezione penale, che ha riconosciuto ad un dipendente di banca, “messo all’angolo” fino a essere relegato a lavorare in […]
Leggi tuttoMancati erogazione della retribuzione e versioni discordanti: il datore è tenuto a pagare – Cassazione sentenza n. 16738 del 2013
il 10 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16738 del 4 luglio 2013 interviene in materia di mancata erogazione della retribuzione ha chiarito che in caso di versioni discordanti fornite dai testimoni chiamati in causa, circa il presunto mancato pagamento di retribuzioni dovute ai lavoratori, il datore di lavoro è tenuto comunque a risarcire quanto richiesto dai lavoratori. Nella fattispecie, un lavoratore ha testimoniato di aver sempre […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16738 del 04 luglio 2013 – Mancata erogazione della retribuzione
il 10 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 16738 Lavoro – Datore di lavoro – Ex lavoratore – Corresponsione mensilità – Dichiarazioni dipendente – Decreto ingiuntivo Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 1°.7.09 la Corte d’appello di Roma, in riforma della pronuncia emessa in data 11.2.05 dal Tribunale capitolino, rigettava l’opposizione proposta da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28603 del 03 luglio 2013 – Mobbing in forma attenuata
il 10 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 28603 Atti di maltrattamento sul lavoro – Mobbing in una forma di manifestazione attenuata – “Straining” Ritenuto in fatto Con sentenza del 2 ottobre 2012 fa Corte d’appello di Milano ha dichiarato inammissibile per rinuncia l’appello del P.M. avverso la sentenza pronunciata dal G.u.p. dei Tribunale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…