CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 luglio 2013, n. 17321 Rapporto di lavoro – Riconoscimento della qualifica impiegatizia – Disciplina collettiva – Criteri per l’inquadramento in una determinata categoria legale – Applicazione – Sussiste Svolgimento del processo Con sentenza del 29 marzo 2010 la Corte d’appello di Torino, in riforma della sentenza del Tribunale di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17321 del 15 luglio 2013 – Criteri di inquadramento in una categoria legale
il 17 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Telelavoro: competenza territoriale delle controversie – Cassazione sentenza n. 17347 del 2013
il 17 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
Con l’ordinanza n. 17347 del 15 luglio 2013 la Corte di Cassazione sez. lavoro interviene in materia di competenza territoriale per le controversie di Telelavoro e lavoro da casa stabilendo che tale modalità di svolgimento consentendo di esperire le attività lavorative presso la propria abitazione che, in questo caso, sarà considerata una sede dipendente dell’azienda, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 17347 del 15 luglio 2013 – Competenza Territoriale per il telelavoro
il 17 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 luglio 2013, n. 17347 Rito del lavoro – Controversia con il datore – Dipendenza aziendale – Abitazione del dipendente – Organizzazione del lavoro – Sussiste 1. F. A. propone regolamento di competenza contro l’ordinanza con la quale il Tribunale di Locri ha declinato la propria competenza territoriale nella controversia […]
Leggi tuttoINPS – Messaggo 12 luglio 2013, n. 11344 – Voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting
il 17 Luglio, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
INPS – Messaggo 12 luglio 2013, n. 11344 INPS – Messaggo 12 luglio 2013, n. 11344 Articolo 4, comma 24, lettera b), Legge n 28 giugno 2012 n. 92 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescità : diritto della madre lavoratrice alla corresponsione di voucher per l’acquisto di […]
Leggi tuttoLavoro accessorio e maxi-sanzione per lavoro nero – Ministero del Lavoro nota n. 12695 del 12 luglio 2013
il 16 Luglio, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
Il Ministero del lavoro, con nota n. 12695 del 12 luglio 2013, fornisce chiarimenti in ordine all’applicabilità della maxi sanzione per lavoro “nero” nei confronti degli utilizzatori di prestazioni di lavoro accessorio (art. 70, D.Lgs. n. 276/2003), i quali, in relazione a talune giornate di lavoro, non utilizzino voucher per retribuire il personale impiegato. L’adozione […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 12 luglio 2013, n. 12695 – lavoro accessorio – comunicazioni preventive e utilizzo dei voucher
il 16 Luglio, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 12 luglio 2013, n. 12695 Art. 9 D.Lgs. n. 124/2004 – lavoro accessorio – comunicazioni preventive e utilizzo dei voucher – applicabilità della maxi sanzione per lavoro “nero”. Codesta Direzione ha chiesto chiarimenti in ordine alla irrogazione della cd. maxi sanzione per lavoro “nero” nei confronti degli utilizzatori […]
Leggi tuttoCall Center ulteriori chiarimenti con la lettera circolare n. 12693 del 12 luglio 2013
il 16 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: CIRCOLARI, lavoro
Il Ministero del Lavoro, ad integrazione delle indicazioni operative già fornite con circolare n. 14/2013, pubblica e diffonde la lettera circolare n. 12693 del 12 luglio 2013 per chiarire ulteriormente la corretta interpretazione della disciplina del contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto nel settore dei call-center. Il Ministero del Lavoro aveva precisato con […]
Leggi tuttoINAIL – Nota 11 luglio 2013 – Modulistica comunitaria: PD DA1
il 16 Luglio, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
INAIL – Nota 11 luglio 2013 Utilizzo dei servizi telematici Inail per le comunicazioni con le imprese. Modulistica comunitaria: PD DA1 Come è noto, l’art. 76 del Regolamento (CE) n. 883/2004, nel richiedere agli Stati membri un’efficace cooperazione nello scambio di informazioni tra gli Istituti competenti che operano nel sistema di sicurezza sociale, ha previsto, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…