CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 aprile 2017, n. 18987 Fallimento – Bancarotta fraudolenta – Operazioni infragruppo – Ricorso – Inammissibilità Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza impugnata, la Corte d’Appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Milano del 5.11.12 che aveva condannato V.F. alla pena di giustizia, ritenendolo responsabile di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 aprile 2017, n. 18987 – Fallimento – Bancarotta fraudolenta – Operazioni infragruppo – Ricorso – Inammissibilità
il 2 Maggio, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZA, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 23894 del 24 novembre 2015 – In tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi, le norme procedimentali che disciplinano la liquidazione dei beni tutelano i diritti soggettivi dei creditori accertati in sede di verifica dello stato passivo ove successivamente non degradati ad interessi legittimi a fronte di valutazioni discrezionali delle autorità competenti circa la decisione di vendere i cespiti e la scelta degli acquirenti. Ne consegue che spettano alla cognizione del giudice ordinario le controversie riguardanti l’asserita violazione di quelle norme
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 23894 del 24 novembre 2015 FALLIMENTO – AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – RICORSO PER ATTI E PROVVEDIMENTI LESIVI DI DIRITTI SOGGETTIVI – CONDIZIONI – NORME PROCEDURALI IN TEMA DI LIQUIDAZIONE – NATURA E VALENZA – NON ASSIMILABILITA’ AI CONTRATTI AD EVIDENZA PUBBLICA – RAGIONI – GIURISDIZIONE – GIUDICE ORDINARIO SVOLGIMENTO […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 18131 del 16 settembre 2015 – Il curatore fallimentare del promittente venditore di un immobile non può sciogliersi dal contratto preliminare ai sensi dell’art. 72 l.fall. con effetto verso il promissario acquirente ove questi abbia trascritto prima del fallimento la domanda ex art. 2932 c.c.
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 18131 del 16 settembre 2015 FALLIMENTO – EFFETTI – SUI RAPPORTI PREESISTENTI – VENDITA – NON ESEGUITA – PRELIMINARE DI VENDITA IMMOBILIARE – FACOLTÀ DI SCIOGLIMENTO DEL CURATORE DEL PROMITTENTE VENDITORE – LIMITI DI ESERCIZIO – TRASCRIZIONE DELLA DOMANDA EX ART. 2932 C.C. DA PARTE DEL PROMISSARIO ACQUIRENTE […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 15200 del 21 luglio 2015 – In sede arbitrale non possono essere fatte valere ragioni di credito vantate verso una parte sottoposta a fallimento o ad amministrazione straordinaria
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 15200 del 21 luglio 2015 FALLIMENTO – EFFETTI – CREDITO VERSO IMPRESA FALLITA O SOTTOPOSTA AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – AZIONABILITA’ IN SEDE ARBITRALE – ESCLUSIONE – FONDAMENTO I FATTI 1. Il 10 agosto 2000 la V. S.p.A. e la N. Egypt For Tourism Investments S.A.E stipularono un primo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 10800 del 26 marzo 2015 – Nel caso di convenzione contenente una clausola compromissoria stipulata prima della dichiarazione di fallimento di una delle parti il mandato conferito agli arbitri non è soggetto alla sanzione dello scioglimento
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 10800 del 26 marzo 2015 FALLIMENTO – EFFETTI SUI RAPPORTI PREESISTENTI – MANDATO CONFERITO AD ARBITRI PRIMA DEL FALLIMENTO – SCIOGLIMENTO – ESCLUSIONE – FONDAMENTO – FATTISPECIE IN TEMA DI ARBITRATO INTERNAZIONALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO R. Ltd. (di seguito R.) ha proposto regolamento di giurisdizione in relazione al […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9854 – Fallimento – Accertamento per mancata dichiarazione – Mancato versamento dell’imposta regionale sulla benzina per autotrazione – Sanzioni
il 27 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9854 Fallimento – Accertamento – Mancata dichiarazione – Mancato versamento dell’imposta regionale sulla benzina per autotrazione – Sanzioni Massima: La disciplina statale dell’imposta regionale sulla benzina, alla luce delle modifiche di cui all’art. 3l 549/1995, prevede che ferma restando l’incidenza economica del tributo sul consumatore finale, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 9100 del 6 maggio 2015 – Nell’azione di responsabilità promossa dal curatore a norma dell’art. 146, secondo comma, legge fall., la mancata (o irregolare) tenuta delle scritture contabili, pur se addebitabile all’amministratore convenuto, non giustifica che il danno risarcibile sia determinato e liquidato nella misura corrispondente alla differenza tra il passivo accertato e l’attivo liquidato in sede fallimentare
il 27 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 9100 del 6 maggio 2015 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RESPONSABILITA’ – AZIONE DEL CURATORE – OMESSA O IRREGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITA’ – DETERMINAZIONE DEL DANNO – DIFFERENZA TRA PASSIVO ACCERTATO E ATTIVO LIQUIDATO – CRITERIO DI LIQUIDAZIONE EQUITATIVA – […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9811 – Fallimento – Conferimento delega ad una banca per il versamento dell’imposta sui redditi – Delegante liberato – Debito d’imposta estinto
il 26 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, PROCEDURE CONCORSUALI, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9811 Fallimento – Conferimento delega ad una banca per il versamento dell’imposta sui redditi – Delegante liberato – Debito d’imposta estinto Fatti di causa L’Agenzia delle Entrate ricorre con un motivo nei confronti del Fallimento della s.r.l. A.D. per la cassazione della sentenza n. 75/45/11 con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…