La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28332 depositata il 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di ritardo sui rimborsi ha statuito che qualora l’Amministrazione Finanziaria ritarda nel rimborsare le imposte, il contribuente può rivolgersi al giudice tributario per la liquidazione del danno da svalutazione monetaria. La vicenda ha riguardato una società […]
Leggi tuttoDiritto al rimborso e maggior danno per pagamento in ritardo del Fisco – Cassazione ordinanza n. 28332 del 2013
il 20 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Cassazione ordinanza n. 28332 del 18 dicembre 2013 – Diritto al rimborso e maggior danno per pagamento in ritardo del Fisco
il 20 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2013, n. 28332 Tributi – Diritto al rimborso – Ritardi – Maggior danno – Sussiste Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: « La società Banca della T. Credito cooperativo s.c.p.a. ricorre contro l’Agenzia […]
Leggi tuttoRichiesta di rimborso: anche senza VR e prescrizione decennale – Cassazione ordinanza n. 25568 del 2013
il 19 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 25568 depositata il 14 novembre 2013 intervenendo in tema di rimborso IVA ha statuito che un’impresa che cessa la propria attività lavorativa per difficoltà economiche o perché fallisce, se è titolare di un credito Iva ha diritto al rimborso della maggiore imposta versata, nonostante la […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 25568 del 14 novembre – Rimborso IVA irrilevanza della mancata presentazione modello VR
il 19 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2013, n. 25568 Tributi – IVA – Rimborso dell’eccedenza di imposta – Cessazione della società – Istanza formulata dai soci – Mancata presentazione del modello VR – Irrilevanza Svolgimento del processo La controversia promossa da (…) e (…) contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione […]
Leggi tuttoRimborso IVA: cessazione attività e mancata presentazione modello VR – Cassazione ordinanza n. 25353 del 2013
il 17 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 25353 depositata il 11 novembre 2013 intervenendo in materia di rimborso IVA ha affermato che l’azienda che chiude l’attività o che è stata dichiarata fallita ha diritto al rimborso del credito IVA anche quando non ha presentato il modello “VR”. Inoltre ha ribadito che il diritto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 25353 del 11 novembre 2013 – IVA ed Istanza di rimborso in caso di fallimento o cessazione attività
il 17 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 novembre 2013, n. 25353 Tributi – IVA – Istanza di rimborso – Rimborso in caso di fallimento o cessazione attività – Mancata presentazione del modello VR – Irrilevanza Svolgimento del processo La controversia promossa da A.T. e C. s.n.c. contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21319 del 18 settembre 2013 – Istanza di rimborso e contestuale debito d’imposta risultante da sentenza CTR
il 28 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 settembre 2013, n. 21319 Tributi – Istanza di rimborso – Imposte a credito – Contestuale debito d’imposta risultante da sentenza CTR – Sospensione del rimborso a garanzia del debito verso l’erario – Illegittimità Fatto La Commissione tributaria regionale della Sardegna, sezione staccata di Sassari, con sentenza n. 89/08/2007, depositata […]
Leggi tuttoGiudizio di ottemperanza: limitazione all’istituto della compensazione – Cassazione sentenza n. 21319 del 2013
il 28 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 21319 depositata il 18 settembre 2013 interviene in tema di rimborso crediti di imposta affermando che non è applicabile la compensazione tra il credito riconosciuto a seguito del giudicato oggetto del giudizio di ottemperanza e il debito tributario nei confronti della Amministrazione finanziaria in forza […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…