Corte di Cassazione sentenza n. 5572 del 9 marzo 2011 IVA – RIMBORSO – AZIENDA FALLITA – DIFFERENZE DI MAGAZZINO – INVENTARIO REALE – PRESUNZIONE DI CESSIONE IN NERO – CONFRONTO SUI BENI massima __________ Spetta il rimborso dell’Iva all’azienda che ha inventariato le proprie merci a un valore di realizzo inferiore ai prezzi di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5572 del 9 marzo 2011 – Rimborso IVA ad azienda fallita ed a cui veniva rettificato l’inventario del magazzino
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Cassazione sentenza n. 3158 del 29 febbraio 2012 – IRAP nessun rimborso se si aderisce in ritardo al ravvedimento operoso
il 3 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 3158 del 29 febbraio 2012 IRAP – RIMBORSI – NEGATI SE IL RAVVEDIMENTO E’ TARDIVO massima ___________ Va negato al contribuente il rimborso Irap e Irpef perché ha aderito al ravvedimento operoso quattro anni dopo non aver presentato la dichiarazione. __________ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Nel ricorso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2823 del 24 febbraio 2012 – Credito IVA ed interessi anatocistici – Limitazioni
il 31 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 2823 del 24 febbraio 2012 TRIBUTI – IMPOSTE INDIRETTE – CREDITI IVA – RIMBORSO – RITARDO DELL’AMMINISTRAZIONE – INTERESSI ANATOCISTICI – APPLICABILITA’ – LIMITI massima ____________ Sono dovuti alla società contribuente gli interessi anatocistici maturati – in base al disposto dell’art. 1283 c.c. – dalla data in cui è stata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1545 del 3 febbraio 2012 – Rimborso IVA – non è ammessa la detrazione dell’imposta IVA pagata a monte
il 24 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 1545 del 3 febbraio 2012 IVA – RIMBORSO – IVA PAGATA SUGLI ACQUISTI – OPERAZIONI ESENTI DA IVA – NON E’ AMMESSA LA DETRAZIONE DELL’IMPOSTA IVA PAGATA «A MONTE» massima _______________ Non spetta il rimborso dell’iva versata sugli acquisti effettuati in un anno per i lavori di costruzione dell’immobile destinati […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 633 del 18 gennaio 2012 – Prescrizione dei crediti per eccedenze di versamenti evidenziati in dichiarazione
il 21 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 633 del 18 gennaio 2012 IMPOSTE DIRETTE – ECCEDENZE DI VERSAMENTI EVIDENZIATI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI – PRESCRIZIONE DEL CREDITO – DECORRENZA TERMINE DI PRESCRIZIONE DECENNALE massima ______________ In tema di imposte sui redditi, qualora il contribuente abbia evidenziato nella dichiarazione un credito d’imposta, non trova applicazione, ai fini del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 959 del 16 gennaio 2013 – Termine per il rimborso delle imposte e individuazione del dies a quo
il 17 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 959 del 16 gennaio 2013 IRPEF – ESODO DEI LAVORATORI CHE ABBIANO SUPERATO L’ETA’ DI 50 ANNI SE DONNE E DI 55 ANNI SE UOMINI – RIMBORSO DI TRIBUTI INCOMPATIBILI CON IL DIRITTO EUROPEO – INDIVIDUAZIONE DEL DIES A QUO NEL COMPUTO DEL TERMINE PER IL RIMBORSO massima _____________ Va […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 289 del 12 gennaio 2012 – Termini di decadenza per il rimborso delle imposte dirette
il 16 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 289 del 12 gennaio 2012 IMPOSTE DIRETTE – TERMINE DI DECADENZA PER IL RIMBORSO – IUS SUPERVIENENS – NON EFFICACIA RETROATTIVA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’agenzia delle entrate impugna, sulla base di un unico motivo, illustrato con memoria, la sentenza della CTR della Lombardia n. 30/13/06, pubblicata il 6.4.2006, con la […]
Leggi tuttoDiritto al rimborso e maggior danno per pagamento in ritardo del Fisco – Cassazione ordinanza n. 28332 del 2013
il 20 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28332 depositata il 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di ritardo sui rimborsi ha statuito che qualora l’Amministrazione Finanziaria ritarda nel rimborsare le imposte, il contribuente può rivolgersi al giudice tributario per la liquidazione del danno da svalutazione monetaria. La vicenda ha riguardato una società […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…