CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 agosto 2017, n. 20377 Tributi – Imposte sui redditi – Crediti esposti in dichiarazione – Diritto al rimborso – Necessità di prova Fatti di causa Nella controversia concernente l’impugnazione da parte della B. s.p.a. del silenzio rifiuto serbato dall’Amministrazione a fronte della richiesta di rimborso, costituita dall’esposizione di credito […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 agosto 2017, n. 20377 – Crediti in dichiarazione se contestati dall’Agenzia necessaria la prova a carico del contribuente
il 29 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Società estinta il termine quinquennale per il recupero del debito non è retroattivo – Cassazione ordinanza n. 20427 del 2017
il 28 Agosto, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, RISCOSSIONE

La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20427 depositata il 25 agosto 2017 intervenendo in tema recupero dei debiti tributari per società estinte ha affermato che l’art. 28 del Dl semplificazioni d.lgs.175/2014, art. 28, che dilata i tempi di recupero dei debiti per l’amministrazione finanziaria, non è retroattivo. Pertanto la nuova normativa sulle società estinte introdotte dal D.Lgs. n. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sentenza n. 101 sez. 34 depositata il 27 gennaio 2016 – Richiesta di recupero del credito estero dopo 5 anni dalla formazione del titolo esecutivo
il 28 Agosto, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sentenza n. 101 sez. 34 depositata il 27 gennaio 2016 Massima I giudici della C.T.R. del Piemonte hanno accolto l’appello del contribuente asserendo che la richiesta di recupero del credito estero non può essere esperita dopo 5 anni dalla formazione del titolo esecutivo nello stato richiedente. Nel caso di […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sentenza n. 1050 sez. 12 depositata il 7 marzo 2017 – Il credito erariale derivante da cartelle non opposte si prescrive dopo cinque anni
il 24 Agosto, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, RISCOSSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sentenza n. 1050 sez. 12 depositata il 7 marzo 2017 Massima La cartella esattoriale, l’avviso di addebito dell’INPS e l’avviso di accertamento dell’Amministrazione Finanziaria, in quanto atti amministrativi, sono privi dell’attitudine ad acquistare efficacia di giudicato e, pertanto, per essi opera il termine quinquennale di prescrizione. I giudici della […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 26107 del 30 dicembre 2015 – Rimborso IVA nella procedura concorsuale – Significato ed effetti di cessata materia del contendere
il 19 Agosto, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 26107 del 30 dicembre 2015 Svolgimento del processo La Commissione tributaria della regione Toscana, con sentenza 24.11.2008 n. 91, rigettava l’appello dell’Ufficio di Pisa della Agenzia delle Entrate e confermava la decisione di prime cure che aveva annullato il provvedimento di diniego e riconosciuto il diritto del Fallimento EDICOS s.r.l. […]
Leggi tuttoCompensazioni credito IVA a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza
il 15 Luglio, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI

Il comma 1 dell’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 241/97, che regola le compensazioni, è stato modificato dal decreto legge n. 50 del 2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96. Il Decreto Legge n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, ha apportato delle modifiche al comma 1, dell’articolo […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE di Ravenna – Sentenza n. 52 sez. 3 del 15 febbraio 2017 – È illegittima la sospensione del rimborso da parte delle Entrate, se gli atti impositivi che l’hanno giustificata sono stati annullati dal giudice tributario e ciò anche se la decisione non è definitiva
il 6 Luglio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE di Ravenna – Sentenza n. 52 sez. 3 del 15 febbraio 2017 SOSPENSIONE RIMBORSO – ESISTENZA DI AVVISI DI ACCERTAMENTO – RICHIESTA DI FIDEIUSSIONE SINE DIE – ANNULLAMENTO AVVISI DI ACCERTAMENTO – ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE La Soc. Coop. Cons. C., ha presentato ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Ravenna, notificato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15027 – Istanza di rimborso IRPEF – Dichiarazione dei redditi
il 3 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15027 Imposte dirette – IRPEF – Istanza di rimborso – Dichiarazione dei redditi Fatti di causa 1. L’Agenzia delle entrate ricorre su due motivi contro Vincenza Valenti, che resiste con controricorso e memoria ex art. 378 cod. proc. civ., avverso la sentenza della CTR della Sicilia, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…