CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15027 Imposte dirette – IRPEF – Istanza di rimborso – Dichiarazione dei redditi Fatti di causa 1. L’Agenzia delle entrate ricorre su due motivi contro Vincenza Valenti, che resiste con controricorso e memoria ex art. 378 cod. proc. civ., avverso la sentenza della CTR della Sicilia, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15027 – Istanza di rimborso IRPEF – Dichiarazione dei redditi
il 3 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13744 – Accertamento e Rimborso imposta di registro versata – Contenzioso tributario – Giudizio di autosufficienza e di specificità
il 6 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13744 Tributi – Imposta di registro – Accertamento – Rimborso – Contenzioso tributario – Giudizio di autosufficienza e di specificità Fatti rilevanti e ragioni della decisione 1. BNP Paribas s.a. e BNL spa propongono ricorso per revocazione – ex articoli 391 bis e 395 n.4) cod.proc.civ. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE Milano – Sentenza n. 349 sez. 10 del 3 febbraio 2017 – Sospensione del rimborso in presenza di carichi pendenti – Annullamento della pretesa erariale ed illegittimità della sospensione
il 2 Giugno, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE Milano – Sentenza n. 349 sez. 10 del 3 febbraio 2017 RIMBORSO – SOSPENSIONE IN PRESENZA DI CARICHI PENDENTI – ANNULLAMENTO DELLA PRETESA ERARIALE – SENTENZA PROVVISORIA – ILLEGITTIMITA’ SOSPENSIONE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO In sede di dichiarazione IVA presentata per il periodo d’imposta 2011 la I.S.B. N.V. chiedeva all’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4145 del 2 marzo 2016 – Qualora il credito sia stato indicato nella dichiarazione, l’istanza di rimborso resta soggetta al termine decennale di prescrizione
il 19 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4145 del 2 marzo 2016 TRIBUTI – IVA – RIMBORSO DEL CREDITO ESPOSTO IN DICHIARAZIONE – PRESCRIZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA – ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI RESTITUZIONE – TERMINE ORDINARIO DECENNALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO M. A., nella qualità di legale rappresentante di C. di A. M. e C. s.n.c., impugnò […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 maggio 2017, n. 11626 – Rimborso IRPEF per trattenuta al Fondo di previdenza per i dipendenti del Ministero delle Finanze – Indennità supplementare – Cessazione servizio
il 19 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 maggio 2017, n. 11626 Imposte dirette – IRPEF – Fondo di previdenza per i dipendenti del Ministero delle Finanze – Indennità supplementare – Cessazione servizio Rilevato che Par. 1. L’agenzia delle entrate propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 350/32/13 dell’11 ottobre 2013 con la […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 7930 sez. 16 del 24 novembre 2016 – Le somme relative alla richiesta di Tarsu per l’anno 2010 e seguenti sono illegittime e quindi devono essere rimborsate dall’ente impositore
il 14 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 7930 sez. 16 del 24 novembre 2016 TARSU – ABROGAZIONE DELLA TARSU (ARTICOLO 49 DEL DLGS N.22/1997) – INTRODUZIONE DEL CODICE DELL’AMBIENTE – RIMBORSO SUCCINTA ESPOSIZIONE DEI FATTI RILEVANTI DELLA CAUSA La ricorrente Z.G. ha presentato ricorso avverso il silenzio rifiuto opposto dal Comune di S. Giorgio a Liri alla […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 3766 sez. 13 del 24 giugno 2016 – Per le società cessata, il diritto di credito della stessa si trasferisce ai soci che possono invocarlo “pro quota”
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, diritto societario, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 3766 sez. 13 del 24 giugno 2016 IVA – RIMBORSO – SOCIETA’ CESSATA – DIRITTO DI CREDITO – TRASFERIMENTO AI SOCI – PRO QUOTA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Società V. s.r.l. ha presentato, in data 27 ottobre 2005, la dichiarazione dei redditi UNICO-SC/2005, per l’anno di imposta 2004, evidenziando nel quadro […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 aprile 2017, n. 9498 – Trattamento pensionistico integrativo in godimento denominato “zainetto” – Prestazione di capitale effettuata da un fondo di previdenza complementare per il personale di un istituto bancario, forfettariamente a saldo e stralcio, in favore di un ex dipendente, in forza di accordo transattivo
il 8 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 aprile 2017, n. 9498 Tributi – IRPEF – Trattamento pensionistico integrativo in godimento denominato “zainetto” – Prestazione di capitale effettuata da un fondo di previdenza complementare per il personale di un istituto bancario, forfettariamente a saldo e stralcio, in favore di un ex dipendente, in forza di accordo transattivo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…