MINISTERO FINANZE – Risoluzione 21 giugno 2017, n. 4/DF Tributo per i servizi indivisibili (TASI). Dichiarazione telematica Enti commerciali e Persone fisiche. Obbligo dichiarativo per gli immobili non di proprietà. Quesito Sono stati chiesti chiarimenti in merito alle modalità di compilazione della dichiarazione telematica relativa al tributo per i servizi indivisibili (TASI) da parte degli […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Risoluzione 21 giugno 2017, n. 4/DF – Tributo per i servizi indivisibili (TASI). Dichiarazione telematica Enti commerciali e Persone fisiche. Obbligo dichiarativo per gli immobili non di proprietà
il 23 Giugno, 2017in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, tributi locali
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 18 maggio 2017 – Modelli da utilizzare per prestare la garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente
il 23 Giugno, 2017in normativatags: NORMATIVA, processo tributario
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 18 maggio 2017 Modelli da utilizzare per prestare la garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente Art. 1 Ai sensi dell’art. 1, comma 4, del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 6 febbraio 2017, n. 22, sono approvati i seguenti modelli da utilizzare per prestare […]
Leggi tuttoTRIBUNALE VERBANIA – Ordinanza 17 ottobre 2014, n. 89 – Reato di omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi fino al 17 settembre 2011 – Soglia di punibilità
il 23 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: SANZIONI e REATI PENALI, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE VERBANIA – Ordinanza 17 ottobre 2014, n. 89 Reati tributari – Reato di omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi fino al 17 settembre 2011 – Soglia di punibilità – Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15036 – IRAP – Azienda ospedaliera – Rimborso eccedenza diversamento – Deduzione contributi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro
il 23 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15036 Tributi – IRAP – Azienda ospedaliera – Rimborso eccedenza diversamento – Deduzione contributi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro Fatti di causa 1. L’Azienda ospedaliero-universitaria Meyer, soggetto passivo Irap ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. e-bis), d.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15034 – Accertamento – Cessione immobile – Plusvalenza
il 23 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 giugno 2017, n. 15034 Tributi – Accertamento – Cessione immobile – Plusvalenza Fatti di causa 1. Pronunciando in controversia relativa all’impugnazione proposta dalla società B. E. S.r.l. avverso due avvisi di accertamento con i quali l’Agenzia delle entrate di Isernia, sulla base di p.v.c. della Guardia di Finanza, recuperava […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 giugno 2017, n. 15460 – Accertamento del reddito da partecipazione societaria – Annullamento con efficacia di giudicato dell’accertamento societario – Efficacia sull’accertamento nei confronti del socio
il 23 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 giugno 2017, n. 15460 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento del reddito da partecipazione societaria – Annullamento con efficacia di giudicato dell’accertamento societario – Efficacia sull’accertamento nei confronti del socio Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c., come integralmente sostituito dal comma 1, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 giugno 2017, n. 15315 – Cartella esattoriale – Questione relativa alla giurisdizione – Competenza del giudice – Estratto di ruolo munito della dichiarazione di conformità all’originale – Mezzo di prova idoneo alla verifica della natura del credito
il 23 Giugno, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 giugno 2017, n. 15315 Cartella esattoriale – Questione relativa alla giurisdizione – Competenza del giudice – Estratto di ruolo munito della dichiarazione di conformità all’originale – Mezzo di prova idoneo alla verifica della natura del credito Ragioni in fatto e in diritto della decisione Nel 2013 M.F. proponeva opposizione […]
Leggi tuttoGratuità per l’attività di amministratore se previsto da clausole sociali- Cassazione sentenza n. 15382 del 2017
il 23 Giugno, 2017in NOTIZIE, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15382 depositata il 21 giugno 2017 intervenendo in tema di diritto al compenso per i soggetti che ricoprono l’incarico di amministratore ha affermato che il diritto al compenso dell’Amministratore è un diritto disponibile per cui lo Statuto della società può condizionarlo al conseguimento di utili o addirittura […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…