AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 24 dicembre 2020
Avviso – Nuova guida sulle procedure doganali per la brexit
Si rende noto che è stata pubblicata dai Servizi della Commissione europea (link https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/notice_to_stakeholders_brexit_customs_procedures-rev4_en.pdf) la nuova guida su recesso del Regno unito dall’U.E. e procedure doganali, che sostituisce le precedenti versioni ed è consultabile anche sul sito dell’Agenzia nella sezione INFOBREXIT .
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Procedure di esportazione di merci da uffici doganali nazionali (NOTA 1) - Facilitazioni e indicazioni operative in vista della brexit - AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 18 dicembre 2020, n. 49
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 30 gennaio 2020 - Brexit: cosa accade il 31 gennaio 2020 - Il Regno Unito lascia l’Unione Europea, ma continua ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 05 maggio 2020 - Accordo tra agenzia dogane e monopoli e autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale per la digitalizzazione delle procedure doganali nei porti di Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 22 dicembre 2020 - Avviso - Brexit - Indisponibilità del sistema customs decisions (cds) dal 28/12/2020 al 01/01/2021
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 28 maggio 2020, n. 160476/RU - INFO-DIR - Procedure per il rilascio di decisioni e autorizzazioni doganali- Determinazione direttoriale n. 160474 del 28 maggio 2020 e ulteriori indicazioni operative
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 16 febbraio 2021 - Brexit - Direttiva (ue) 2020/1756 - Modifica codice identificativo Iva dei soggetti passivi stabiliti nell’Irlanda del nord - Modelli intra - Determinazione del 15 febbraio 2021
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…