La Corte di cassazione con la sentenza n. 6697 depositata il 10 marzo 2020 intervenendo in tema validità dell’atto impositivo ai fini ICI ha ribadito che “L’avviso di accertamento è nullo, ai sensi del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 42, se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui […]
Leggi tuttoL’avviso di accertamento ICI è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato
il 15 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, tributi locali
Proroga dei versamenti di aprile e maggio 2020 (solo per chi ha subito una contrazione del 33%) e delle Certificazioni Uniche ( CU 2020 )
il 13 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTI
L’articolo 18 del Decreto Legge n. 23/2020 prevede la proroga, ma non per tutti, dei termini di versamento, per i mesi di aprile e maggio 2020, dei seguenti tributi: Iva per i contribuenti mensili; Ritenute alla fonte sui redditi da lavoro dipendente o assimilati, compensi di lavoro autonomo o redditi di capitale; Contributi Inps per i dipendenti. I […]
Leggi tuttoFAQs – Cassa Integrazione Guadagni ordinaria
il 13 Aprile, 2020in FAQ, lavoro, NOTIZIEtags: lavoro sostegno al reddito
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato, con l’informativa n. 32 del 10 aprile 2020, una serie di risposte fornite dall’INPS sul tema dei trattamenti di integrazione salariale in ordine all’emergenza coronavirus di cui agli articoli n. 19 e 22 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020. La prima […]
Leggi tuttoLegittimo l’accertamento induttivo per le società che versano in contanti gli utili ai soci
il 13 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 7071 del 12 marzo 2020 intervenendo in tema di accertamento induttivo ha affermato la legittimità del ricorso all’accertamento del reddito di impresa, ai sensi dell’art. 39, comma 1, lett. d), d.P.R. n. 600 del 1973, in presenza di versamenti effettuati dai soci sul proprio conto corrente privi […]
Leggi tuttoPagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche: nuovo termine
il 11 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: TRIBUTI INDIRETTI
L’articolo 26 del Decreto Legge n. 23 del 8 aprile 2020, n. 23, misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali, ha previsto la semplificazioni per il […]
Leggi tuttoDecreto liquidità e finanziamenti alle imprese assistiti da garanzia dello Stato
il 10 Aprile, 2020in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 8 aprile 2020 del decreto legge n. 23 del 8 aprile 2020, misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo legittimo qualora sia fondato oltre che sui valori OMI anche sull’antieconomica dei cantieri, scostamento tra le somme prese a mutuo e quelle dichiarate e significative oscillazioni del valore di vendita per mq.
il 9 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7689 depositata il 6 aprile 2020 intervenendo in tema di accertamento induttivo nei confronti di una società di immobiliare ha ribadito con riferimento poi ai c.d. valori OMI che “nell’ipotesi di contestazione di maggiori ricavi derivanti dalla cessione di beni immobili, la reintroduzione, con effetto retroattivo, della presunzione […]
Leggi tuttoIllegittimità del recupero dell’IVA qualora l’Agenzia delle Entrate non è in di dimostrare, in tema di operazioni soggettivamente inesistente, il collegamento degli interessi fra clienti e fornitori
il 8 Aprile, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, IVA
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7693 depositata il 6 aprile 2020 intervenendo in tema di recupero di imposte ha riaffermato che “In tema di IVA, qualora l’Amministrazione finanziaria contesti al contribuente l’indebita detrazione di fatture, in quanto relative ad operazioni inesistenti, spetta all’Ufficio fornire la prova che l’operazione commerciale, oggetto della fattura, non […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…