NOTIZIE

Legittimo l’accertamento induttivo fondato sul valore dei mutui accesi per l’acquisto e sui valori periziati in occasione del mutuo nei casi di cessioni immobiliare

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l'ordinanza n. 25854 depositata il 27 settembre 2024, intervenendo in tema di accertamento induttivo fondato sul valore dei mutui accesi per l’acquisto e sui valori periziati in occasione del mutuo nei casi di cessioni immobiliare, ha riaffermato il principio secondo cui "in tema di accertamento induttivo del reddito [...]

Qualora al primo licenziamento, intimato in forma orale, faccia seguito un secondo licenziamento, il secondo licenziamento deve ritenersi produttivo di effetti, dal momento della sua irrogazione, ogniqualvolta venga riconosciuto invalido o inefficace il primo atto di recesso

Qualora al primo licenziamento, intimato in forma orale, faccia seguito un secondo licenziamento, il secondo licenziamento deve ritenersi produttivo di effetti, dal momento della sua irrogazione, ogniqualvolta venga riconosciuto invalido o inefficace il primo atto di recesso

Modello 770/2024: soggetti obbligati, scadenza, compilazione e novità

I sostituti di imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, sono tenuti alla presentazione del modello 770/2024. Nel modello 770/2024 vanno riportati i dati fiscali delle ritenute operate nel 2023, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, nonché il riepilogo dei crediti e gli altri dati contributi e assicurativi richiesti. Il termine di presentazione del modello 770/2024 [...]

Torna in cima