COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCO – Ordinanza 08 ottobre 2013, n. 11 Imposte e tasse – Imposte sul reddito – Tassazione dei compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock options ai dirigenti nel settore finanziario nonché ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nello stesso settore – Applicazione di una aliquota addizionale del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCO – Ordinanza 08 ottobre 2013, n. 11 – Tassazione dei compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock options ai dirigenti nel settore finanziario
il 14 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TREVISO – Ordinanza 09 dicembre 2013 – Credito d’imposta per attività di ricerca industriale e sviluppo ex art. 1, commi da 280 a 283, della Legge n. 296 del 2006
il 14 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: agevolazioni fiscali
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TREVISO – Ordinanza 09 dicembre 2013 Tributi – Imposte e tasse – Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta per attività di ricerca industriale e sviluppo ex art. 1, commi da 280 a 283, della Legge n. 296 del 2006 – Monitoraggio ex art. 5, commi 1 e 2 del Decreto-legge n. 138 del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 30 dicembre 2013, n. 210 – IVA ed attività di intermediazione
il 11 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 30 dicembre 2013, n. 210 Tributi – IVA – Centro media – Attività di intermediazione – Remunerazione mediante diritti di negoziazione – Presupposto IVA – Derivazione contrattuale Svolgimento del processo Il signor M. M., in qualità di legale rappresentante prò tempore della società S. N. S.r.l., con sede in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della TOSCANA – Sentenza 6 maggio 2013, n. 63 – Accertamento e verifica movimentazioni bancarie
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della TOSCANA – Sentenza 6 maggio 2013, n. 63 ACCERTAMENTO – VERIFICA MOVIMENTAZIONI BANCARIE – PRELEVAMENTI E VERSAMENTI – GIUSTIFICAZIONI – VALIDITA’ massima ___________ Il contribuente ha correttamente fornito la documentazione necessaria a comprovare che le movimentazioni contestate non avevano avuto alcun effetto sul reddito Per i prelevamenti è indicato il soggetto […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 2 maggio 2013, n. 268 – Interessi dovuti per il ritardo nel rimborso delle imposte
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RISCOSSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 2 maggio 2013, n. 268 RIMBORSO – INTERESSI DOVUTI PER IL RITARDO NEL RIMBORSO DELLE IMPOSTE DIRETTE – COMPUTO FATTO Trattasi di ricorso per l’ottemperanza del giudicato derivante dalla decisione della Commissione Tributaria Centrale, Sezione di Roma, Collegio 02, n. 2556/2011 del 10.5.2011, non impugnata e passata in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della LOMBARDIA – sezione 35 – Sentenza 30 aprile 2013, n. 60 – Conferimento di ramo di azienda e successiva cessione della partecipazione
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della LOMBARDIA – sezione 35 – Sentenza 30 aprile 2013, n. 60 REGISTRO – CONFERIMENTO DI RAMO D’AZIENDA E SUCCESSIVA CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE – PER CONTESTARE L’ELUSIVITA’ VANNO CONFUTATE LE VALIDE RAGIONI ECONOMICHE massima ___________ Non è elusiva l’operazione di conferimento di un ramo d’azienda con successiva cessione della partecipazione da parte […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 20 – Sentenza 23 aprile 2013, n. 67
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 20 – Sentenza 23 aprile 2013, n. 67 REGISTRO – DEFINIZIONE DEL FISCO TRAMITE RATEIZZAZIONE CON L’ACQUIRENTE – EFFETTI – DIVIETO PER IL FISCO DI AGIRE EX NOVO PER IL RECUPERO DELLO STESSO CREDITO NEI CONFRONTI DELL’ALTRO OBBLIGATO SOLIDALE massima _________ Allorquando il creditore definisca la posizione debitoria […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 – IRAP ed esclusione dei presupposti
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 IRAP – RIMBORSO – PROFESSIONI SEMPRE SENZA IRAP massima _________ Per alcuni professionisti come i notai, gli avvocati e gli ingegneri l’IRAP è sempre esclusa, indipendentemente dall’utilizzo di beni strumentali e/o collaboratori. Nell’esercizio di queste professioni l’erogazione della prestazione non […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…