Commissione Tributaria Regionale per il Friuli Venezia Giulia, sezione 2, sentenza n. 4 depositata il 7 gennaio 2020 Gli immobili collocati in un Porto Franco sono censibili nella categoria E soltanto se utilizzati per il servizio trasporti o per attività strettamente correlate allo stesso SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Su invito del Presidente a fornire ulteriori nuove […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Friuli Venezia Giulia, sezione 2, sentenza n. 4 depositata il 7 gennaio 2020 – Gli immobili collocati in un Porto Franco sono censibili nella categoria E soltanto se utilizzati per il servizio trasporti o per attività strettamente correlate allo stesso
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
Commissione Tributaria Regionale per la Campania, sezione 22, sentenza n. 86 depositata il 7 gennaio 2020 – Tutti i soggetti che esercitano l’attività di gestione delle scommesse sono obbligati al pagamento dell’imposta unica sui concorsi pronostici e le scommesse, incluso il bookmaker privo di concessione
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Tutti i soggetti che esercitano l’attività di gestione delle scommesse sono obbligati al pagamento dell’imposta unica sui concorsi pronostici e le scommesse, incluso il bookmaker privo di concessione
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Veneto, sezione 2, sentenza n. 1 depositata il 2 gennaio 2020 – In tema di ICI, ai fini della corretta qualificazione di un’area rileva la destinazione individuata dagli strumenti urbanistici vigenti e non la qualifica soggettiva del relativo proprietario
il 2 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
In tema di ICI, ai fini della corretta qualificazione di un’area rileva la destinazione individuata dagli strumenti urbanistici vigenti e non la qualifica soggettiva del relativo proprietario
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Molise, sezione 1, sentenza n. 6 depositata il 2 gennaio 2020 – L’indennità di previdenza erogata dal fondo di Previdenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze è soggetta ad IRPEF in forza della Legge n. 734/1973
il 2 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
L’indennità di previdenza erogata dal fondo di Previdenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze è soggetta ad IRPEF in forza della Legge n. 734/1973
Leggi tuttoCommissione Tributaria per la Toscana, sezione 1, sentenza n. 197 depositata il 17 febbraio 2020 – Il presupposto per l’applicazione di un nuovo contributo unificato non un semplice ampliamento ma “un ampliamento considerevole” dell’oggetto della causa già pendente
il 2 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Il presupposto per l’applicazione di un nuovo contributo unificato non un semplice ampliamento ma “un ampliamento considerevole” dell’oggetto della causa già pendente
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA – Ordinanza 22 gennaio 2019 – Redditi di partecipazione a società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice – Imputazione al socio “indipendentemente dalla percezione”
il 17 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA – Ordinanza 22 gennaio 2019 Imposte e tasse – IRPEF – Redditi di partecipazione a società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice – Imputazione al socio “indipendentemente dalla percezione” – Art. 5, Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (Approvazione del testo unico delle imposte […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Veneto sentenza n. 138, sezione 2, depositata il 14 febbraio 2020 – La tardività nella presentazione delle domande di ruralità non inficia la qualificazione degli immobili alla luce del disposto dell’art. 23, comma 1 bis, del D. L. n. 207/2008
il 2 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE
La tardività nella presentazione delle domande di ruralità non inficia la qualificazione degli immobili alla luce del disposto dell’art. 23, comma 1 bis, del D. L. n. 207/2008
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Piemonte sentenza n. 177, sezione 2, depositata il 5 febbraio 2020 – Non è valida la notifica dell’intimazione di pagamento eseguita attraverso posta elettronica certificata ad un indirizzo per il quale non risulti l’autorizzazione a ricevere le notifiche da parte del contribuente
il 2 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE
Non è valida la notifica dell’intimazione di pagamento eseguita attraverso posta elettronica certificata ad un indirizzo per il quale non risulti l’autorizzazione a ricevere le notifiche da parte del contribuente
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo civile: acquisizione ed esame delle prove
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite Civili, chiamate a dirimere in via defi…
- I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 8557 depositata il 27…
- Contratto di lavoro a tempo determinato: reiterazi
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Civili con la sentenza n. 5542 depositata…
- Reato di omesso versamento IVA: responsabile l
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 13319 depositat…
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…