CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 30 luglio 2003, n. 285 Cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione – Periodi di astensione dal lavoro per infortunio sul lavoro o malattia – Computo. Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza emessa il 17 aprile 2002, nel giudizio promosso da (…)nei confronti dell’INPS ed avente ad oggetto il riconoscimento del diritto […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 30 luglio 2003, n. 285 – Cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione – Periodi di astensione dal lavoro per infortunio sul lavoro o malattia
il 12 Dicembre, 2016in CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 novembre 2016, n. 22533 – IRAP e requisito dell’autonoma organizzazione
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 novembre 2016, n. 22533 Irap – Consulente finanziario – Spese ingenti pari ad 1/5 del reddito – Requisito dell’autonoma organizzazione – Non sussiste Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c., osserva quanto segue. 1. Con il primo motivo, si deduce “l’omesso esame […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 novembre 2016, n. 22941
il 12 Dicembre, 2016in GIURISPRUDENZA - MASSIME, VARIE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 novembre 2016, n. 22941 Consiglio nazionale forense – Voci di tariffa – Riduzione dei diritti e degli onorari Fatto Con sentenza depositata l’11.7.2012, la Corte d’appello di Salerno, in parziale riforma della statuizione di primo grado, liquidava in € 1.200,00 le spese del giudizio di primo grado intercorso fra […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE SS. UU. sentenza n. 17758 del 08 settembre 2016 – IVA – Omessa dichiarazione – credito – Iscrizione a ruolo
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE di CASSAZIONE SS. UU. sentenza n. 17758 del 08 settembre 2016 IVA – Omessa dichiarazione – credito – Iscrizione a ruolo MASSIMA In fattispecie di omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA, è consentita l’iscrizione a ruolo dell’imposta detratta e la consequenziale emissione di cartella di pagamento, ben potendo il fisco operare, con procedure automatizzate, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2016, n. 22767 -Imposte ipotecaria e catastale – Vendita di fabbricato non ultimato
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2016, n. 22767 Imposte ipotecaria e catastale – Registrazione telematica – Vendita di fabbricato non ultimato Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione dell’avviso di liquidazione, relativo al mancato pagamento, in sede di registrazione telematica, delle imposte ipotecaria e catastale in misura proporzionale, da parte del contribuente, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2016, n. 22790 – Elenchi dei lavoratori agricoli e Disoccupazione agricola
il 12 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2016, n. 22790 Elenchi dei lavoratori agricoli – Disoccupazione agricola – Pagamento Svolgimento del processo Si controverte dell’entità delle spese di causa liquidate dal giudice del lavoro del Tribunale di Salerno nel giudizio in cui veniva ordinato all’Inps di reiscrivere F.V. negli elenchi dei lavoratori agricoli del comune […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE SENTENZA N. 37 del 25 febbraio 2015 – Illegitimità di nominare funzionari ad incarichi dirigenziali anche se provvisoriamente
il 12 Dicembre, 2016in CORTE COSTITUZIONALE, lavoro, TRIBUTI
CORTE COSTITUZIONALE SENTENZA N. 37 del 25 febbraio 2015 Impiego pubblico – Agenzie delle dogane, delle entrate e del territorio – Copertura provvisoria di posizioni dirigenziali, nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali, attraverso l’attribuzione di incarichi dirigenziali a tempo determinato affidati a funzionari privi della relativa qualifica – Reiterate proroghe del termine previsto per l’espletamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23039 – Comunicazione di iscrizione di ipoteca su bene immobile di proprietà – Cartelle di pagamento asseritamente mai notificate
il 12 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 novembre 2016, n. 23039 Tributi – Comunicazione di iscrizione di ipoteca su bene immobile di proprietà – Cartelle di pagamento asseritamente mai notificate Svolgimento del processo Equitalia Sud s.p.a. propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, illustrati con memoria ex art. 378 c.p.c., avverso la sentenza della Commissione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…