Corte Costituzionale Frodi Iva – Art. 325 del TFUE – Disapplicazione delle norme interne sulla prescrizione in tema di gravi frodi IVA – Competenza dei giudici nazionali – Rinvio alla Corte di Giustizia UE ORDINANZA N. 24 ANNO 2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale ordinanza n. 24 del 26 gennaio 2017 – Primato del diritto UE – legittimità costituzionale dell’art. 2 della legge 2 agosto 2008, n. 130
il 29 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 26031 del 16 dicembre 2016 – IRAP non applicabile a professionisti che svolgo l’attività in altre strutture
il 29 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 26031 del 16 dicembre 2016 IRAP – Attività non autonomamente organizzata Ritenuto in fatto 1. G H, dottore commercialista, propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria di secondo grado di Bolzano indicata in epigrafe, con la quale, rigettando l’appello del contribuente, è stata confermata la legittimità dell’avviso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3147 del 17 febbraio 2016 – Sanzioni amministrative – opposizione
il 29 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3147 del 17 febbraio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – ASSUNZIONE IRREGOLARE – OPPOSIZIONE ALLA CARTELLA ESATTORIALE – RISCOSSIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – SANZIONI AMMINISTRATIVE In tema di opposizione a sanzioni amministrative (nel caso di specie irregolare assunzione di una lavoratrice), a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 26 del d.lgs. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2931 del 16 febbraio 2016 – Opposizione atti esecutivi INPS e regole generali di atti nulli
il 29 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2931 del 16 febbraio 2016 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – OMESSO VERSAMENTO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – PREVIDENZA – CONTRIBUTI AZIENDALI – OMISSIONE – CARTELLA ESATTORIALE – NOTIFICA La disciplina dell’opposizione agli atti esecutivi (nel caso di specie per cartella esattoriale emessa dall’Inps per il pagamento di contributi aziendali) deve essere coordinata […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2932 del 16 febbraio 2016 – Inquadramento INPS e criteri per definire la natura industriale di un impresa
il 29 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2932 del 16 febbraio 2016 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – INQUADRAMENTO PROFESSIONALE DELL’IMPRESA – CRITERI – NATURA INDUSTRIALE DI UN’IMPRESA La creazione di un risultato economico nuovo, che caratterizza la natura industriale di un’impresa, può riscontrarsi anche nell’ipotesi di semplice trattamento della materia prima, operato nell’esercizio di un’attività economica organizzata, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2934 del 16 febbraio 2016 – Licenziamento per condanna penale passata in giudicato
il 29 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2934 del 16 febbraio 2016 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – CONDANNA PENALE PASSATA IN GIUDICATO – RIASSUNZIONE IN SERVIZIO – IMPOSSIBILITA’ L’art. 10, comma 3, l. n. 19 del 1990 stabilisce che la riammissione (dopo la destituzione di diritto) è concessa solo se all’esito del procedimento disciplinare, che […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2945 del 16 febbraio 2016 – Rapporto di lavoro ed inalazione di polvere di amianto – Responsabilità del datore di lavoro
il 29 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2945 del 16 febbraio 2016 LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INALAZIONE DI POLVERI DI AMIANTO – RESPONSABILITA’ – DANNO BIOLOGICO – RISARCIMENTO DEL DANNO Vi è la responsabilità del datore di lavoro della tecnopatia (asbestosi polmonare) diagnosticata al lavoratore per averlo esposto, nell’ambiente di lavoro, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2948 del 16 febbraio 2016 – Magistrato illecito disciplinare per irragionevole durata dei processi
il 29 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2948 del 16 febbraio 2016 LAVORO – MAGISTRATI – PROCEDIMENTI ASSEGNATI – GESTIONE – ILLECITO DISCIPLINARE – RITARDO REITERATO ED INGIUSTIFICATO NEL DEPOSITO DI PROVVEDIMENTI Il magistrato è responsabile della gestione del proprio ruolo e quando, come nell’ufficio giudiziario in cui lavorava l’incolpato e nella gran parte degli uffici giudicanti […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…