Corte di Cassazione sentenza n. 9441 del 11 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – APPALTO – PREVENZIONE E MISURE DI SICUREZZA – MULETTO IN CATTIVE CONDIZIONI – RESPONSABILITA’ DELL’APPALTATORE massima _______________ Svolge un ruolo determinante la società appaltante nella produzione dell’evento dannoso per aver fornito un attrezzo tecnico, il muletto, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9441 del 11 giugno 2012 – Responsabilità dell’appaltatore e muletto in cattive condizioni
il 28 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 22239 del 01 giugno 2011 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità dell’amministratore del condominio
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 22239 del 01 giugno 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO – CADUTA DALLE SCALE DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA massima _________________ In tema di infortuni sul lavoro, l’eventuale colpa concorrente dei lavoratori non può spiegare alcun effetto esimente per i soggetti aventi l’obbligo di garantire la sicurezza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22044 del 07 giugno 2012 – Responsabilità del coordinatore per la sicurezza per foro non adeguatamente coperto
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 22044 del 07 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – APPALTO – COMMITTENTE – RESPONSABILITA’ DI UN COORDINATORE PER LA SICUREZZA – FORO NON ADEGUATAMENTE PROTETTO massima _______________ Vi è la responsabilità di un coordinatore per l’esecuzione dei lavori per il reato di lesioni personali ad un lavoratore: quest’ultimo, dipendente con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9535 del 12 giugno 2012 – Temporanea permanenza nel territorio dello Stato italiano del familiare del minore
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 9535 del 12 giugno 2012 RAPPORTO DI LAVORO – STRANIERI – SICUREZZA PUBBLICA – PADRE DI UN MINORE – ALLONTANAMENTO – TEMPORANEA PERMANENZA SUL TERRITORIO NAZIONALE massima ________________ La temporanea autorizzazione all’ingresso o alla permanenza nel territorio dello Stato italiano del familiare del minore, come prevista e disciplinata dall’art. 31 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3356 del 06 giugno 2011 – Mobbing e discriminazione retributiva
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 3356 del 06 giugno 2011 RAPPORTO DI LAVORO – MOBBING – DISCRIMINAZIONE RETRIBUTIVA – ISVAP massima _________________ Non è mobbing, se l’Isvap, adeguando il trattamento retributivo spettante ai dirigenti, fa differenza tra quello riservato ai dirigenti delle prime due classi rispetto a quelli delle classi superiori. Ai fini della configurabilità […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9437 del 11 giugno 2012 – Ammissione di un allievo minorenne responsabilità della scuola di sci
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 9437 del 11 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – SPORT ED AMMISSIONE DI UN ALLIEVO DI MINORE ETA’ AI CORSI DELLA SCUOLA DI SCI – RESPONSABILITA’ DELLA SCUOLA – OBBLIGHI DI VIGILANZA – REGIME PROBATORIO massima ________________ L’iscrizione e l’ammissione di un allievo di minore età, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12201 del 06 giugno 2011 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità civile del datore
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 12201 del 06 giugno 2011 SICUREZZA LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO: IN GENERE – ADEMPIMENTO – COMMITTENTE E DATORE DI LAVORO massima ___________________ In materia di responsabilità datoriale nei confronti del lavoratore per danni da infortunio sul lavoro a causa di inadempimento […]
Leggi tuttoTRIBUNALE ROMA – Ordinanza 07 maggio 2013 – Contratti di locazione ad uso abitativo e registrazione tardiva
il 28 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO, TRIBUTI INDIRETTI
TRIBUNALE ROMA – Ordinanza 07 maggio 2013 Locazione di immobili urbani – Contratti di locazione ad uso abitativo – Registrazione tardiva – Disciplina della cedolare secca – Disciplina sanzionatoria introdotta sul presupposto della nullità del contratto non registrato – Sanzione sproporzionatamente punitiva per il proprietario locatore – Alterazione ingiustificata del sinallagma contrattuale a beneficio del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…