CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 febbraio 2014, n. 2595 Tributi – Statuto del contribuente – Verbale di constatazione della guardia di finanza – Notifica dell’avviso di rettifica – Termine dall’ispezione ex art. 12, co. 7, Legge n. 212/2000 – Urgenza – Limiti Svolgimento del processo Con avviso di rettifica ritualmente notificato l’Agenzia delle Entrate, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2595 del 5 febbraio 2014 – Termine dall’ispezione ex art. 12, co. 7, Legge n. 212/2000 e nullità della notifica
il 15 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cassazione sentenza n. 2587 del 5 febbraio 2014 – Termine di notifica dall’ispezione ex art. 12, co. 7, Legge n. 212/2000 – Urgenza legittimata dalla recidiva penale
il 14 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 febbraio 2014, n. 2587 Tributi – Accertamento – Notifica dell’atto impositivo – Statuto del contribuente – Termine di notifica dall’ispezione ex art. 12, co. 7, Legge n. 212/2000 – Urgenza legittimata dalla recidiva penale – Sussiste Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione da parte della società contribuente dell’avviso […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCO – Ordinanza 08 ottobre 2013, n. 11 – Tassazione dei compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock options ai dirigenti nel settore finanziario
il 14 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCO – Ordinanza 08 ottobre 2013, n. 11 Imposte e tasse – Imposte sul reddito – Tassazione dei compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock options ai dirigenti nel settore finanziario nonché ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nello stesso settore – Applicazione di una aliquota addizionale del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28373 del 19 dicembre 2013 – Morte del difensore della parte – Decorrenza – Art. 40, d.Lgs. n. 546 del 1992
il 14 Febbraio, 2014in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2013, n. 28373 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Interruzione del giudizio – Morte del difensore della parte – Decorrenza – Art. 40, d.Lgs. n. 546 del 1992 – Avveramento dell’evento interruttivo – Esclusione – Conoscenza legale – Necessità – Perfezionamento in presenza di dichiarazione – Sussistenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5495 del 4 febbraio 2014 – Reato di concussione per il versamento di una somma illecita per chiudere l’accertamento
il 14 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 febbraio 2014, n. 5495 Dipendente dell’Ufficio IVA e contestualmente commercialista – Verifica fiscale di un cliente – Versamento di una somma illecita per chiudere l’accertamento – Reato di concussione Con sentenza del 25 marzo 2010 il Tribunale di Avellino dichiarava D.C. e G.P. colpevoli del reato di concussione e […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 2512 del 4 febbraio 2014 – Reddito degli enti pubblici non commerciali – Determinazione in maniera atomistica per evitare contaminazioni tra i diversi tipi di reddito
il 14 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 febbraio 2014, n. 2512 Tributi – Reddito d’impresa – Esercizio di attività svolta da Asl – Non rappresenta reddito di impresa – Reddito degli enti pubblici non commerciali – Determinazione in maniera atomistica per evitare contaminazioni tra i diversi tipi di reddito Svolgimento del processo La controversia promossa da (…) […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25023 del 6 novembre 2013 – Contratto di agenzia e giudizio per l’accertamento del diritto alla provvigione – Onere probatorio dell’agente
il 14 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 25023 Contratto di agenzia – Diritti dell’agente – Provvigione – Giudizio per l’accertamento del diritto alla provvigione – Onere probatorio dell’agente Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 1° marzo 1988 A.L. proponeva opposizione al decreto in data 30 gennaio 1988, emesso dal Presidente […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 2520 del 5 febbraio 2014 – IRAP esclusione dei professionisti che hanno tirocinanti
il 14 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 febbraio 2014, n. 2520 Tributi – IRAP – Professionisti – Commercialista – Praticanti a studio – Autonoma organizzazione – Non sussiste Svolgimento del processo e motivi della decisione 1.11 dott. C.V. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Veneto Mestre 3/30/12 del 25 gennaio 2012 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…