CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 dicembre 2013, n. 28259 Tributi – Imposta di registro – Conferimento del ramo d’azienda – Recupero d’imposta – Sussiste Svolgimento del processo La commissione tributaria regionale della Lombardia, con sentenza in data 11 dicembre 2007, confermava la decisione della commissione tributaria provinciale di Milano che aveva respinto un ricorso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28259 del 18 dicembre 2013 – Cessione di aziende mascherate e recupero delle maggiori imposte
il 20 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cassazione sentenza n. 28320 del 18 dicembre 2013 – Lavoratore che assiste disabile non convivente ha diritto al trasferimento
il 20 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 dicembre 2013, n. 28320 Lavoro – Diritti e obblighi del datore e del lavoratore – Familiare disabile – Assistenza continuativa – Diritto al trasferimento Svolgimento del processo Con sentenza del 24 ottobre 2008 la Corte d’appello di Campobasso, in riforma della sentenza del Tribunale di Campobasso del 18 gennaio […]
Leggi tuttoDiritto al rimborso e maggior danno per pagamento in ritardo del Fisco – Cassazione ordinanza n. 28332 del 2013
il 20 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28332 depositata il 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di ritardo sui rimborsi ha statuito che qualora l’Amministrazione Finanziaria ritarda nel rimborsare le imposte, il contribuente può rivolgersi al giudice tributario per la liquidazione del danno da svalutazione monetaria. La vicenda ha riguardato una società […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28332 del 18 dicembre 2013 – Diritto al rimborso e maggior danno per pagamento in ritardo del Fisco
il 20 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2013, n. 28332 Tributi – Diritto al rimborso – Ritardi – Maggior danno – Sussiste Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: « La società Banca della T. Credito cooperativo s.c.p.a. ricorre contro l’Agenzia […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27912 del 13 dicembre 2013 – Accertamento analitico e induttivo ed Antieconomicità della gestione
il 20 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2013, n. 27912 Tributi – Accertamento – Accertamento analitico e induttivo – Antieconomicità della gestione – Rilevanza anche in presenza di contabilità regolare Ritenuto in fatto. 1. L’Amministrazione finanziaria emetteva avviso di rettifica, ai fini IVA per l’anno 1994, nei confronti della fallita società D. S.r.l., con il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20719 del 10 ottobre 2013 – Licenziamento individuale – Principi della immediatezza della contestazione e della tempestività della sanzione
il 20 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 settembre 2013, n. 20719 Lavoro – Licenziamento individuale – Principi della immediatezza della contestazione e della tempestività della sanzione – “Ratio” – Carattere relativo – Accertamento di merito – Insindacabilità in cassazione Svolgimento del processo Con sentenza del 21/9 – 16/11/2007 la Corte d’appello di Roma ha rigettato l’impugnazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20418 del 5 settembre 2013 – Industria metalmeccanica privata e diritto ai compensi di straordinario
il 20 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 settembre 2013, n. 20418 Lavoro subordinato – Industria metalmeccanica privata – Retribuzione – Cigs – Maggiorazioni – Diritto ai compensi di straordinario Svolgimento del processo L.R., premesso di aver lavorato per la società S.M.C. con inquadramento nell’ottava categoria di cui al c.c.n.I. per l’industria metalmeccanica privata e di aver […]
Leggi tuttoCORTE DEI CONTI – Ordinanza 29 ottobre 2013 – Pensione di reversibilità corrisposta dall’INPDAP a favore di coniuge superstite di titolare di pensione diretta
il 20 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
CORTE DEI CONTI – Ordinanza 29 ottobre 2013 Previdenza – Pensione di reversibilità corrisposta dall’INPDAP a favore di coniuge superstite di titolare di pensione diretta – Indennità integrativa speciale mensile – Attribuzione nella stessa misura del sessanta per cento stabilita per il trattamento di reversibilità indipendentemente dalla data di decorrenza della pensione diretta – Violazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…