SERVIZI UTILI

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5768 del 23 marzo 2016 – Dipendente di banca svolgente funzioni ispettive – inquadramento e passaggio di qualifica – valutazione meritocratica della banca

CORTE di CASSAZIONE  sentenza n. 5768 del 23 marzo 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - DIPENDENTE DI BANCA - FUNZIONI ISPETTIVE - INQUADRAMENTO NELLA QUALIFICA DI FUNZIONARIO - PASSAGGIO DI QUALIFICA - VALUTAZIONE MERITOCRATICA DA PARTE DELLA BANCA Svolgimento del processo Il Tribunale di Pavia, con sentenza non definitiva n. [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5777 del 23 marzo 2016 – Licenziamentoa seguito della timbratura al posto del collega assente – Lesione definitiva del vincolo di fiducia

CORTE di CASSAZIONE  sentenza n. 5777 del 23 marzo 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - LICENZIAMENTO - TIMBRATURA AL POSTO DEL COLLEGA ASSENTE - FRODE IN DANNO DEL DATORE DI LAVORO - LESIONE DEFINITIVA DEL VINCOLO DI FIDUCIA Svolgimento del processo Con sentenza pubblicata il 28.1.2013 la Corte d'appello di Ancona, pronunziando sull'impugnazione proposta [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5778 del 23 marzo 2016 – Licenziamento disciplinare del dirigente per condotta colposa -Statuto dei lavoratori

CORTE di CASSAZIONE  sentenza n. 5778 del 23 marzo 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - LICENZIAMENTO - LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE - CONDOTTA COLPOSA - LICENZIAMENTO DISCIPLINARE Svolgimento del processo Con sentenza dell’11-18.10.2012 la Corte d’appello di Brescia, in parziale riforma della sentenza n. 199/2011 del Tribunale di Mantova impugnata da M.A., ha condannato la [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5781 del 23 marzo 2016 – Infortunio sul lavoro e risarcimento per i danni subito dal dipendente

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5781 del 23 marzo 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO - SICUREZZA SUL LAVORO - TUTELA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO - RISARCIMENTO DANNI SUBITI DAL LAVORATORE A SEGUITO DI INFORTUNIO SUL LAVORO - AZIONE EXTRACONTRATTUALE E CONTRATTUALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza del 28 dicembre 2012, la Corte d'Appello di Catanzaro, dichiarava inammissibile l'appello proposto [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 7701 del 27 marzo 2013 – Documentazione, coerenza economica e congruità dei costi

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 7701 del 27 marzo 2013 Svolgimento del processo Con sentenza 14.12.2004 n. 56 la Commissione tributaria della regione Lombardia confermava nel merito la decisione di prime cure con la quale era stato dichiarato illegittimo l'avviso di accertamento notificato il 16.3.1999 con il quale, con riferimento alla dichiarazione dei redditi presentata [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 1709 del 26 gennaio 2007 – Onere della prova della inerenza ed esistenza grava sul contribuente

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 1709 del 26 gennaio 2007 Svolgimento del processo Sulla base di processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza, l'ufficio distrettuale delle imposte dirette di Vasto accertava nei confronti della I. G. s.p.a., successivamente I. s.p.a., poi incorporata nella P. S. s.p.a., una perdita d'impresa di L. 72.768.000, per l'anno [...]

Notifica Nulla se il messo non cerca il nuovo indirizzo del contribuente trasferito – Cassazione sentenza n. 6676 del 2017

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 6676 del 15 marzo 2017 intervenendo in tema di notifica degli avvisi di accertamento ha affermato che il messo, nel caso di trasferimento del contribuente, è obbligato, prima di depositare l’atto presso la casa comunale,  a ricercare il contribuente nel Comune dov'è situato il domicilio fiscale, pena [...]

Torna in cima