CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 giugno 2013, n. 23905 Reati fiscali – Mancato versamento delle ritenute certificate – Continuazione con la bancarotta semplice – Unico movente – Sussistenza Ritenuto in fatto 1. Il Giudice per le indagini preliminari di Vicenza, in funzione di giudice dell’esecuzione, respingeva la richiesta avanzata dalla difesa di Z.G. di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23905 del 03 giugno 2013 – Mancato versamento delle ritenute
il 6 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
Cassazione sentenza n. 13649 del 30 maggio 2013 – Recesso da Associazione in partecipazione
il 6 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 maggio 2013, n. 13649 Associazione in partecipazione – Recesso anticipato per mancanza di fiducia nell’associato – Illegittimità Svolgimento del processo 1. La controversia verte sull’esecuzione di un contratto di associazione in partecipazione stipulato il 3 marzo 1986 dal dottor S. L., titolare di uno studio radiologico, assodante, con i […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20741 del 14 maggio 2013 – occultamento scritture contabili
il 6 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 maggio 2013, n. 20741 Tributi – Reati tributari – Libri contabili obbligatori smarriti – Omessa presentazione delle dichiarazione dei redditi e ai fini IVA – Contabilità completa rinvenuta su Cd rom – Occultamento scritture contabili – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 24.11.2011, la Corte d’Appello di Lecce, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 13973 del 03 giugno 2013 – Iva sui beni ai disabili
il 6 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 giugno 2013, n. 13973 Detrazione dell’aliquota Iva per i beni a disabili – Scadenza per la presentazione al Ministero – Legittimità. Osserva La CTR di Napoli ha parzialmente accolto l’appello della “E. srl” – appello proposto contro la sentenza n. 39/40/2008 della CTP di Napoli che aveva già parzialmente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13918 del 03 giugno 2013 – Licenziamento dirigente
il 6 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 giugno 2013, n. 13918 Licenziamento – Riassetto organizzativo dell’azienda – Legittimità. Svolgimento del processo La Corte di Appello di Brescia, confermando la sentenza di primo grado, rigettava la domanda di G. A. proposta nei confronti della società R., di cui era stato dipendente con la qualifica di dirigente, avente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11017 del 09 maggio 2013 – Mezzi di prova – Curatore
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE I CIVILE Sentenza 9 maggio 2013, n. 11017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARNEVALE Corrado – Presidente – Dott. BERNABAI Renato – Consigliere – Dott. DOGLIOTTI Massimo – Consigliere – Dott. RAGONESI Vittorio – […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12909 del 24 maggio 2013 – accertamento rapporto di lavoro e licenziamento
il 5 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12909 Lavoro – Lavoro subordinato – Lavoro autonomo – Illegittimo licenziamento – Risarcimento del danno – Retribuzione – Emolumenti. Svolgimento del processo Con sentenza non definitiva, depositata in data 15 ottobre 2005, il Tribunale di Milano, dopo avere accertato l’esistenza tra la E. s.r.l. e L. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13899 del 03 giugno 2013 – lite temeraria
il 5 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 giugno 2013, n. 13899 Tributi – Contenzioso – Lite temeraria – Competenza del giudice tributario – Sussiste Ritenuto in fatto 1. U.S.l. propone istanza di regolamento della giurisdizione in pendenza del giudizio da lui promosso dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Roma avverso la cartella di pagamento notificatagli nel […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…