CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 19 ottobre 2020, n. 118
Protocollo d’intesa per la collaborazione con lo sportello Unico per l’Immigrazione
Ho il piacere di comunicarti che il 28 settembre 2020, in rappresentanza del CNDCEC, ho sottoscritto con il Direttore Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo del Ministero dell’Interno l’allegato protocollo che consentirà agli Ordini Territoriali di collaborare con gli Sportelli Unici per l’Immigrazione, costituiti presso le Prefetture-U.T.G.
Ciò permetterà agli Ordini, per il tramite di propri rappresentanti e/o di operatori, la trasmissione delle istanze di nulla osta all’ingresso dei cittadini stranieri di cui agli art. 22, 24, 27, 27ter, 27quater, 27quinquies, 27sexies e 29, nonché di quelle relative al rilascio di nulla osta alla conversione del permesso di soggiorno di competenza dello Sportello Unico per l’immigrazione.
A tal fine, sarà consentito l’accesso alla procedura informatizzata previa Vostra richiesta al Prefetto competente delle credenziali di autenticazione per l’accesso al Sistema telematico dello Sportello Unico.
Gli utenti abilitati potranno scaricare, in numero superiore a cinque, i moduli di interesse occorrenti ad inoltrare le istanze e ad acquisire notizie sullo stato delle pratiche.
Nello specifico il Protocollo sarà utile nell’immediato a tutti i Colleghi che devono effettuare “Domande di nulla osta” ai sensi del DPCM 7 luglio 2020 pubblicato sulla G.U. n. 252 del 12 ottobre 2020 che definisce la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2020 per lavoro stagionale, non stagionale ed autonomo e che potranno essere inviate a partire dal prossimo 22 ottobre.
Tenuto conto dell’importanza del risultato raggiunto, in un’ottica di ampliamento degli ambiti di attività della categoria, ti invito a dare la più ampia diffusione agli iscritti di quanto sopra e del protocollo nonché a raccogliere le manifestazioni di interesse all’inserimento nella lista delle utenze da attivare sul sistema dello Sportello Unico Immigrazione delle Prefetture.
Sarà tua cura inoltrare il modello di richiesta, che pure ti allego, al Prefetto unitamente alla lista dei colleghi interessati.
In adempimento degli impegni assunti nel ripetuto protocollo ti chiedo di prestare la più ampia collaborazione anche con riferimento alle eventuali comunicazioni successive ivi previste, concernenti la variazione e/o cessazione di attività di quanti saranno in possesso delle credenziali di autenticazione.
L’occasione mi è gradita per porgerti cordiali saluti.
Allegato
(testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione - Eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Nota n. 39 del 16 marzo 2023
- Antiriciclaggio – Protocollo d’intesa CNDCEC-UIF: Riattivazione del servizio di inoltro all’UIF per il tramite del Consiglio Nazionale delle SOS trasmesse dagli Iscritti - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM ed ESP CON - Nota n. 104 del 2 agosto 2023
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 15 luglio 2020, n. 86 - Corte dei Conti - protocollo di collaborazione
- Protocollo di intesa Ente Nazionale per il Microcredito - CNDCEC - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e delle ESP CON - Nota n. 51 del 6 aprile 2023
- CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Comunicato del 4 aprile 2023 - Siglato Protocollo di intesa tra Consiglio Nazionale Commercialisti ed Ente Nazionale Microcredito
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 06 febbraio 2020, n. 9 - Programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d'intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della già assolta dagli…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…