INAIL – Nota n. 8069 del 27 luglio 2023
Assicurazione giornalisti ex Inpgi – Servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio – Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche/Sospensioni/Cessazioni”
Si fa seguito alla circolare 5 dicembre 2022, n. 44 e alle note (NOTA 1) prot. 11235 del 12.12.2022 e 596 del 20.1.2023 – con le quali sono state fornite le istruzioni operative per la gestione del periodo transitorio dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 per l’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, ai sensi dell’articolo 1, comma 109, della legge 30 dicembre 2021 – per comunicare che il servizio online (NOTA 2) “Contributi giornalisti periodo transitorio > Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche” sul portale www.inail.it è stato implementato con due nuove sezioni relative alla comunicazione di sospensione dall’obbligo assicurativo o di cessazione del codice ditta.
La comunicazione può essere effettuata dal legale rappresentante/titolare dell’azienda/datore di lavoro soggetto assicurante o da un suo dipendente, ovvero da un consulente del lavoro o altro intermediario legittimato a svolgere adempimenti in materia di lavoro per i lavoratori subordinati nei confronti dell’Inail, che ha ricevuto mandato dal datore di lavoro o da un suo delegato.
Per effettuare la variazione è necessario indicare, oltre al codice fiscale, anche il PIN a suo tempo comunicato.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INAIL – Nota n. 596 del 20 gennaio 2023 - Assicurazione giornalisti ex Inpgi - Servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio - Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche”
- MINISTERO INTERNO - Circolare 21 aprile 2022, n. 36 - Decreto del Ministero dell'interno 3 novembre 2021 recante: "Modalità di erogazione da parte dei ANPR dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche online e per la…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 28 gennaio 2022, n. 12 - Decreto del Ministero dell'interno 3 novembre 2021 recante Modalità di erogazione da parte di ANPR dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on fine e per la…
- CORTE di CASSAZIONE - Ordinanza n. 28996 depositata il 18 ottobre 2023 - Pur in presenza di un rapporto di lavoro subordinato full time, il datore di lavoro può provare sospensioni concordate delle prestazioni lavorative e delle correlative…
- TRIBUNALE DI ROMA - Sentenza 11 marzo 2022, n. 66 - La mancata presentazione delle denunce indicate non ha determinato omissione contributiva, avendo (...) versato nei mesi i contributi dovuti ed inoltre la mancata presentazione delle denunce mensili…
- INAIL - Nota n. 2813 del 13 marzo 2023 - CU 2023 - Dati Inail - Assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica periodo transitorio 1° luglio 2022-31…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…