INPS – Comunicato 19 settembre 2018
Definizione agevolata: la rata del 30 settembre slitta al 1° ottobre
Per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, la rata con scadenza il 30 settembre cade di domenica. Come previsto dalla legge, quindi, il pagamento dovrà essere effettuato entro il primo giorno lavorativo successivo, ovvero lunedì 1° ottobre.
La scadenza riguarda la seconda rata della definizione agevolata (prevista dal decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148 per i debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017) e la quinta e ultima rata (prevista dal decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193).
I canali di pagamento a disposizione dei contribuenti: la propria banca, gli sportelli bancomat (ATM) abilitati ai servizi di pagamento CBILL, il proprio internet banking, gli uffici postali, i tabaccai aderenti a Banca 5 SpA e ai circuiti Sisal e Lottomatica, il portale di Agenzia delle Entrate-Riscossione e l’app Equiclick tramite la piattaforma PagoPA, compensazione con crediti commerciali vantati nei confronti della pubblica amministrazione e, ovviamente, gli sportelli di Agenzia delle Entrate-Riscossione.
In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento, la definizione agevolata non produce effetti e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, come stabilito dalla legge, dovrà riprendere le procedure di riscossione.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 19 gennaio 2018 - Spesometro light, slitta termine 28 febbraio Provvedimento Ruffini, online bozza semplificata
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 26 febbraio 2019, n. 5579 - Estinzione del giudizio avendo la contribuente presentato istanza di definizione agevolata ai sensi dell'art. 11 del decreto-legge n. 50 del 2017 contenente la prova del versamento della sola…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 03 ottobre 2018, n. 24000 - In tema di condono fiscale, la causa ostativa alla definizione agevolata, contemplata dalla L. 27 dicembre 2002, n. 289, art. 15, comma 1, si applica alle società i cui rappresentanti legali…
- CASSA NAZIONALE DOTTORI COMMERCIALISTI - Comunicato 14 maggio 2020 - MAV prima rata/rata unica contributi minimi 2020
- INPS - Messaggio 28 dicembre 2018, n. 4844 - Verifica della regolarità contributiva in presenza di definizione agevolata di cui all’articolo 3 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n.…
- Definizione delle controversie pendenti con la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione - Risposta 22 maggio 2019, n. 154 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…