La comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA ha cadenza trimestrale. Tutti i soggetti passivi dell’IVA, salvo alcune eccezioni, sono obbligati all’invio telematico all’Agenzia delle entrate, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo a ogni trimestre, di una comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta effettuate ai sensi dell’articolo 1, commi 1 e 1-bis, del Regolamento di cui al D.P.R. 100/1998, nonché degli articoli 73, comma 1, lettera e), e 74, comma 4, D.P.R. 633/1972
Comunicazioni trimestrali liquidazioni IVA – Lipe 2021 – Scadenze
Di seguito si riporta la tabella con le scadenze per l’invio telematico delle Liquidazioni periodiche IVA (LIPE) per il periodo di imposta del 2021. Nella stessa tabella viene riportato anche il termine per il versamento dell’IVA a seguito della liquidazione mensile o trimestrale:
Periodo di riferimento | Versamento IVA | Invio telematico Lipe | ||
---|---|---|---|---|
Gennaio | 16 febbraio 2021 | 31 maggio 2021 | ||
Febbraio | 16 marzo 2021 | 31 maggio 2021 | ||
Marzo | 16 aprile 2021 | 31 maggio 2021 | ||
I trimestre | 17 maggio 2021 | 31 maggio 2021 | ||
Aprile | 17 maggio 2021 | 16 settembre 2021 | ||
Maggio | 16 giugno 2021 | 16 settembre 2021 | ||
Giugno | 16 luglio 2021 | 16 settembre 2021 | ||
II trimestre | 20 agosto 2021 | 16 settembre 2021 | ||
Luglio | 20 agosto 2021 | 30 novembre 2021 | ||
Agosto | 16 settembre 2021 | 30 novembre 2021 | ||
Settembre | 18 ottobre 2021 | 30 novembre 2021 | ||
III trimestre | 16 novembre 2021 | 30 novembre 2021 | ||
Ottobre | 16 novembre 2021 | 28 febbraio 2022 | ||
Novembre | 16 dicembre 2021 | 28 febbraio 2022 | ||
Dicembre | 17 gennaio 2022 | 28 febbraio 2022 | ||
IV trimestre | 16 marzo 2022 | 28 febbraio 2022 |
Con il decreto Crescita (D.L. n. 34/2019) è stato previsto che l’invio della dichiarazione IVA entro il 28 febbraio 2022 consente di non inviare la Liquidazione Periodica del quarto trimestre
Comunicazioni trimestrali liquidazioni IVA – Lipe 2021 – Istruzioni
Non vi sono modifiche in ordine alle istruzioni ministeriali per la predisposizione e l’invio telematico delle Lipe 2021.
Comunicazioni trimestrali liquidazioni IVA – Lipe 2021 – Invio telematico
Per poter procedere all’invio della Liquidazione periodica IVA bisogna predisporre un file xml che rispetti le specifiche tecniche e che, in particolare, contenga:
- i dati identificativi del soggetto a cui si riferisce la comunicazione;
- i dati delle operazioni di liquidazione IVA effettuate nel trimestre di riferimento;
- i dati dell’eventuale dichiarante.
Per l’invio, del file precedentemente preparato, occorre, utilizzando i software gratuiti dell’Agenzia delle Entrate, procedere come di seguito indicato:
- controllare il file mediante l’apposita funzione interna al portale fatture e corrispettivi;
- firmare mediante la funzione Sigillo, di cui al portale fatture e corrispettivi;
- inviare telematicamente il file.
Comunicazioni trimestrali liquidazioni IVA precompilate – Lipe 2021
Il 1° luglio 2021 avrà inizio il programma sperimentale relativo alle Lipe precompilate per le partite IVA. La proroga è stata prevista dal decreto legge n. 41/2021.
L’articolo 4 D.Lgs. 127/2015 come modificato dall’articolo 16 del decreto n. 124/2019, statuisce, l’obbligo a carico dell’Agenzia delle Entrate, di predisporre i seguenti documenti IVA precompilati:
- bozza dei registri di cui agli articoli 23 e 25 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633;
- bozza delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche dell’IVA.
- bozza della dichiarazione annuale IVA a partire dalle operazioni Iva effettuate dal 1° gennaio 2022, in via sperimentale.
Sanzioni omessa o tardiva comunicazione periodica IVA
In caso di omessa, tardiva, incompleta o infedele comunicazione periodica IVA si applica la sanzione che va da un minimo di 500 euro ad massimo 2.000 euro . La sanzione, può essere ridotta alla metà se la trasmissione della comunicazione avviene entro i 15 giorni successivi alla scadenza prevista, ovvero se, nel medesimo termine, è effettuata la trasmissione corretta dei dati.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Liquidazione periodica IVA (Lipe): scadenza, modalità operative, sanzioni e ravvedimento operoso
- Gestori di mercati virtuali e piattaforme di vendita elettroniche obbligo di invio dei dati trimestrali relativa alle forniture
- MINISTERO INTERNO - Circolare 16 ottobre 2019, n. 11 - Carta d'identità Elettronica (CIE) - Rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari per i cittadini italiani residenti all'estero - Implementazione di nuovi servizi nell'Anagrafe Nazionale della…
- Cessione dei crediti IVA trimestrali al via dal 2020
- AUTORITA' GARANTE COMUNICAZIONI - Delibera 18 novembre 2021, n. 376/21/CONS - Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2022 dai soggetti che operano nel settore delle comunicazioni…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 11 maggio 2022, n. 14991 - La domanda di rateizzazione del debito contributivo proposta dal debitore, benché corredata dalla formula di salvezza dei diritti connessi all'esito di accertamenti giudiziali in corso, unitamente ai…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…