MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 11 gennaio 2022
Ecobonus: dal 13 gennaio riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli
A partire dalle 10.00 di giovedì 13 gennaio 2022 riapre per i concessionari la piattaforma Ecobonus.mise.gov per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli.
Per l’incentivo era stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 uno stanziamento complessivo di 150 milioni di euro, pari a 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 e 30 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.
Il contributo, rivolto a coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30% per gli acquisti senza rottamazione e 40% per gli acquisti con rottamazione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 01 settembre 2020 - Ecobonus automotive, dal 1 settembre le nuove prenotazioni del contributo
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 30 luglio 2021 - Ecobonus automotive: rifinanziato fondo con 350 milioni - Dal 2 agosto le prenotazioni degli incentivi per acquisto nuovi veicoli a basse emissioni. Novità anche per auto usate
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 25 gennaio 2022 - Riaprono le candidature per Italia Startup Visa e Startup Hub - Le domande dal 27 gennaio al 17 marzo 2022
- INVITALIA - Comunicato 27 settembre 2021 - Ecobonus, dal 28 settembre via alle prenotazioni per acquisto auto usate
- INVITALIA - Comunicato 01 settembre 2020 - Con il decreto Agosto ulteriori 400 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli - Ecobonus automotive, dal 1 settembre le nuove prenotazioni del contributo
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 06 agosto 2020 - Definizione dei requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici (cd. Ecobonus e…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…