MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 28 novembre 2018, n. 420
Tasso di disparità uomo-donna – Settori e professioni per il 2019
Articolo unico
In attuazione dell’articolo 2, punto 4, lett. f) del Regolamento (UE) n. 651/2014 – nonché ai fini previsti dall’articolo 4, comma 11 della legge 28 giugno 2012, n. 92 – col presente decreto vengono individuati, per il 2019, i settori e professioni, caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 per cento la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’lstat in relazione alla media annua del 2017. I settori e le professioni individuati sono elencati rispettivamente nelle tabelle A e B in allegato al presente decreto.
I settori e professioni dianzi individuati rilevano – limitatamente al settore privato – ai fini della concessione degli incentivi di cui all’articolo 4, comma 11, della legge 28 giugno 2012, n. 92 per l’anno 2019.
Il presente decreto verrà pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (www.lavoro.gov.it).
Allegato A
Settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 per cento la disparità media uomo-donna. Anno 2017(*)
SEZIONI ATECO 2007 | Maschi | Femmine | Totale | % Maschi | % Femmine | Tasso di disparità |
---|---|---|---|---|---|---|
Agricoltura | ||||||
Agricoltura | 338 | 118 | 457 | 74,1 | 25,9 | 48,1 |
Industria | ||||||
Costruzioni | 784 | 71 | 854 | 91,7 | 8,3 | 83,5 |
Acqua e gestione rifiuti | 192 | 27 | 219 | 87,7 | 12,3 | 75,4 |
Ind. estrattiva | 25 | 6 | 31 | 80,2 | 19,8 | 60,5 |
Ind. energetica | 87 | 27 | 114 | 76,2 | 23,8 | 52,4 |
Ind. manifatturiera | 2.724 | 979 | 3.703 | 73,6 | 26,4 | 47,1 |
Servizi | ||||||
Trasporto e magazzinaggio | 770 | 211 | 981 | 78,5 | 21,5 | 57,0 |
Informazione e comunicazione | 306 | 145 | 451 | 67,8 | 32,2 | 35,6 |
Servizi generali della PA | 822 | 429 | 1.251 | 65,7 | 34,3 | 31,4 |
Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro
* Il tasso di disparità medio è stato rilevato per l’anno 2017 in misura pari al 9,2%. La soglia sopra la quale un settore è caratterizzato da un tasso di disparità uomo-donna superiore di almeno il 25 per cento del valore medio è pari a 11,5%. I settori che hanno registrato un tasso di disparità inferiore a tale livello non sono riportati.
Allegato B
Professioni caratterizzate da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 per cento la disparità media uomo-donna. Anno 2017(*)
PROFESSIONE (CP2011) | Maschi | Femmine | Totale | % Maschi | % Femmine | Tasso di disparità |
---|---|---|---|---|---|---|
61 – Artigiani e operai specializzati dell’ industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici | 569 | 12 | 580 | 98,0 | 2,0 | 96,0 |
74 – Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento | 600 | 12 | 612 | 98,0 | 2,0 | 95,9 |
92 – Sergenti, sovraintendenti e marescialli delle forze armate | 88 | 2 | 90 | 97,8 | 2,2 | 95,6 |
62 – Artigiani ed operai metalmeccanici specializzati e installatori e manutentori di attrezzature elettriche ed elettroniche | 862 | 25 | 887 | 97,2 | 2,8 | 94,5 |
91 – Ufficiali delle forze armate | 33 | 1 | 34 | 95,7 | 4,3 | 91,4 |
93 – Truppa delle forze armate | 111 | 5 | 116 | 95,7 | 4,3 | 91,3 |
64 – Agricoltori e operai specializzati dell’agricoltura, delle foreste, della zootecnia, della pesca e della caccia | 109 | 18 | 127 | 86,0 | 14,0 | 71,9 |
71 – Conduttori di impianti industriali | 271 | 44 | 315 | 85,9 | 14,1 | 71,8 |
31 – Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e della produzione | 840 | 147 | 988 | 85,1 | 14,9 | 70,1 |
84 – Professioni non qualificate nella manifattura, nell’estrazione di minerali e nelle costruzioni | 134 | 29 | 163 | 82,4 | 17,6 | 64,8 |
12 – Imprenditori, amministratori e direttori di grandi aziende | 99 | 21 | 121 | 82,3 | 17,7 | 64,6 |
22 – Ingegneri, architetti e professioni assimilate | 123 | 30 | 153 | 80,1 | 19,9 | 60,2 |
21 – Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali | 150 | 49 | 199 | 75,5 | 24,5 | 51,0 |
83 – Professioni non qualificate nell’agricoltura, nella manutenzione del verde, nell’allevamento, nella silvicoltura e nella pesca | 258 | 87 | 346 | 74,7 | 25,3 | 49,4 |
63 – Artigiani ed operai specializzati della meccanica di precisione, dell’artigianato artistico, della stampa ed assimilati | 82 | 30 | 112 | 72,9 | 27,1 | 45,8 |
72 – Operai semiqualificati di macchinari fissi per la lavorazione in serie e operai addetti al montaggio | 448 | 205 | 653 | 68,6 | 31,4 | 37,2 |
13 – Imprenditori e responsabili di piccole aziende | 13 | 7 | 20 | 65,1 | 34,9 | 30,2 |
73 – Operatori di macchinari fissi in agricoltura e nella industria alimentare | 51 | 28 | 79 | 64,8 | 35,2 | 29,7 |
65 – Artigiani e operai specializzati delle lavorazioni alimentari, del legno, del tessile, dell’abbigliamento, delle pelli, del cuoio e dell’industria dello spettacolo | 263 | 165 | 428 | 61,3 | 38,7 | 22,7 |
81 – Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi | 786 | 572 | 1.358 | 57,9 | 42,1 | 15,8 |
11 – Membri dei corpi legislativi e di governo, dirigenti ed equiparati dell’amministrazione pubblica, nella magistratura, nei servizi di sanità, istruzione e ricerca e nelle organizzazioni di interesse nazionale e sovranazionale | 44 | 33 | 77 | 56,9 | 43,1 | 13,8 |
Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro
* II tasso di disparità medio è stato rilevato, per l’anno 2017, in misura pari al 9,2%. La soglia sopra la quale una professione è caratterizzata da un tasso di disparità uomo-donna superiore di almeno il 25 per cento del valore medio è pari a 11,5%. Le professioni che hanno registrato un tasso di disparità inferiore a tale livello non sono riportate.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 25 novembre 2019, n. 371 - Individuazione, per l'anno 2020, dei settori e delle professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 16 ottobre 2020, n. 234 - Settori e professioni, caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 16 novembre 2022, n. 327 - Tasso di disparità uomo-donna - Settori e professioni per il 2023
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 17 dicembre 2021, n. 402 - Tasso di disparità uomo-donna - Settori e professioni per il 2022
- MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA - Decreto ministeriale 12 agosto 2020, n. 446 - Definizione delle nuove classi di laurea ad orientamento professionale in professioni tecniche per l'edilizia e il territorio (LP-01), professioni tecniche agrarie, alimentari e…
- Esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006 - Articolo 5 della legge 5 novembre 2021, n. 162, recante modifiche al codice…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…