MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 30 agosto 2022
“Bonus trasporti: un aiuto concreto”: al via la campagna informativa per i cittadini
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili lancia una campagna informativa sul “Bonus trasporti”, misura introdotta dal Governo come sostegno al reddito e per il contrasto a un potenziale impoverimento conseguente alla crisi energetica in corso, istituita all’interno del Decreto Aiuti (successivamente convertito con modificazioni in Legge n. 91 del 15 luglio 2022).
La campagna ha l’obiettivo di informare sui requisiti e sulle modalità predisposte per beneficiare del Bonus trasporti per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale, utilizzando lo specifico sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, bonustrasporti.lavoro.gov.it, attraverso il quale si potrà fare richiesta online del beneficio, per sé stessi o per un minorenne a carico.
Il claim della campagna, che viene diffusa sulle reti Rai televisive e radiofoniche è “Bonus trasporti: un aiuto concreto”. Il provvedimento, rivolto a famiglie, studenti, lavoratori e pensionati consiste in un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e su ferro. Nel dettaglio, il Bonus trasporti è riconosciuto alle persone fisiche che nell’anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro. Sarà possibile richiedere l’agevolazione tramite SPID o carta di identità elettronica e successivamente acquistare l’abbonamento fisicamente in biglietteria, mostrando, al momento dell’acquisto, il codice ricevuto in precedenza telematicamente.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 04 giugno 2020, n. 2327 - Presentazione dell’istanza ai sensi dell’articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, da parte di datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, ovvero cittadini stranieri in…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 03 novembre 2020 - Più serviti. Più spediti. Con SPID", al via la campagna del Ministero del Lavoro
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 08 giugno 2022 - Sicuri, insieme, si deve": al via la campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro
- MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI - Comunicato del 27 luglio 2023 - Al via la campagna di comunicazione sulle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza n. 149 depositata il 18 luglio 2023 - Illegittimità costituzionale dell’art. 103, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche…
- INPS - Messaggio n. 2096 del 6 giugno 2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Sistema di comunicazione organizzativa personalizzato per gli utenti - Step 2 - Avvio campagna informativa con invio di video-guide personalizzate ai richiedenti…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…