CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 15550 depositata il 22 giugno 2017 FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE A. P. ha proposto ricorso per cassazione articolato in unico motivo avverso la sentenza della Corte d’Appello di Palermo n. 1458/2015 del 7 ottobre 2015. La sentenza impugnata ha accolto l’appello formulato dal Condominio di via F. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 15550 depositata il 22 giugno 2017 – Annullabilità della delibera assembleare se un condomini non è stato convocato
il 11 Luglio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
Cassazione civile, sez. II, sentenza n. 432 del 12 gennaio 2007 – Condominio – Ripartizione delle spese inerenti la pulizia delle scale
il 11 Luglio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
Cassazione civile, sez. II, sentenza n. 432 del 12/01/2007, (ud. 17/11/2006, dep.12/01/2007) Fatto SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto notificato l’il giugno 1999 P.A. conveniva il Condominio di via (OMISSIS), in (OMISSIS), di cui faceva parte, davanti al Tribunale di Roma, chiedendo che venisse dichiarata la nullità della delibera assembleare in data 30 aprile 1999 con […]
Leggi tuttoCondominio la ripartizione delle spese sostenute per le scale
il 9 Luglio, 2017in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO

L’orientamento prevalente della Corte Suprema in tema di ripartizione delle spese di pulizia delle scale, di illuminazione e tinteggiatura è quello di suddividere tali spese solo in base al criterio dell’altezza del piano. La corte di Cassazione, infatti, con la sentenza n. 432 del 2007 ha statuito che «In tema di condominio negli edifici, la ripartizione della […]
Leggi tuttoCondominio: annullabilità delle delibere
il 9 Luglio, 2017in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15550 depositata il 22 giugno 2017 intervenendo in tema di validità delle delibere delle assemblee condominiali ha affermato che qualora l’amministratore condominiale non invia ad ogni condomino l’avviso di convocazione entro 5 giorni dalla data fissata per la prima riunione, l’assemblea e tutte le votazioni adottate sono nulle. Si […]
Leggi tuttoTribunale di Milano Sentenza n. 1769/2017 pubbl. il 13/02/2017 – Nullità della votazione qualora l’avviso di convocazione dell’assemblea di condominio non contenga una specifica indicazione dell’ordine del giorno
il 6 Giugno, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CONDOMINIO, SENTENZE di MERITO
Sentenza n. 1769/2017 pubbl. il 13/02/2017 RG n. 30415/2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Tribunale di Milano TREDICESIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del giudice unico Dott. Paola Barbara Folci ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al N. 30415/2014 R.G. promossa da: SF S.R.L. (C.F. 07446550159) […]
Leggi tuttoTribunale di Padova Sentenza n. 818/2017 pubbl. il 24/03/2017 – Nullità della nomina dell’amministratore di condominio se questi non frequenta il corso di aggiornamento professionale
il 6 Giugno, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CONDOMINIO, SENTENZE di MERITO
Sentenza n. 818/2017 pubbl. il 24/03/2017 RG n. 2485/2016 Repert. n. 1636/2017 del 27/03/2017 Si dà atto che il Giudice provvede a redigere personalmente il verbale mediante Consolle. L’avv. S. conclude come da note conclusive depositate per via telematica. L’avv. Z. discute e insiste nelle conclusioni già indicate nelle note conclusive depositate per via telematica., […]
Leggi tuttoCondominio ripartizione delle spese
il 3 Giugno, 2017in NOTIZIEtags: CONDOMINIO

Procediamo ad analizzare la ripartizione delle spese condominiali in base alla loro tipologia. In base al contenute dell’articolo 1104 cod. civ. ogni soggetto artecipante alla comunione deve contribuire alle spese necessarie per la conservazione e per il godimento della cosa comune. Il medesimo obbligo è contenuto nell’articolo 1123 del cod. civ.con riferimento alle parti comuni dell’edificio condominiale. […]
Leggi tuttoCondominio: dal 2017 obbligo di tracciabilità per qualsiasi importo per i pagamenti dei corrispettivi dovuti per prestazioni relative a contratti
il 18 Gennaio, 2017in NOTIZIE, VARIEtags: CONDOMINIO

La legge di Bilancio 2017 (legge 232/2016) con il comma 36 dell’articolo 1 ha introdotto, con effetto dal 1° gennaio 2017, l’obbligo di tracciabilità per i corrispettivi, indipendentemente dall’importo, pagati per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi resi ai condomini. I pagamenti dei corrispettivi dovuti per prestazioni relative a contratti di appalto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…