Corte di Cassazione sentenza n. 2220 del 30 gennaio 2013 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA – COSTITUZIONE – ATTO COSTITUTIVO – OGGETTO SOCIALE – ATTIVITA’ FINANZIARIA – TESTO UNICO BANCARIO – VIOLAZIONE – ILLECITO DISCIPLINARE DEL NOTAIO ROGANTE – SUSSISTENZA massima ______________ La clausola statutaria di una società a responsabilità limitata, che, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2220 del 30 gennaio 2013 – Oggetto sociale ed attività finanziaria riservata di cui all’articolo 106 TUB
il 23 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Nota 15 gennaio 2014, n. 6404 – Atto costitutivo/statuto di SRL semplificata alla luce delle novità recate dal DL 76/2013
il 21 Gennaio, 2014in normativatags: diritto societario
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Nota 15 gennaio 2014, n. 6404 Atto costitutivo/statuto di SRL semplificata alla luce delle novità recate dal DL 76/2013 – Richiesta parere. Con messaggio di posta elettronica ordinaria dell’ 8/01/2014 codesto Studio espone quanto segue: «Alcuni clienti di questo Studio vorrebbero costituire una SRL semplificata. A tale proposito, con riferimento […]
Leggi tuttoSRL semplificate ed inderogabilità dell’atto costitutivo
il 20 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: diritto societario
La nota del 15 gennaio 2014, n. 6404 del Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che il modello standard di atto costitutivo e statuto della srl semplificata non può essere modificato, salvo quelle indispensabili per renderlo coerente con la legge notarile. Per un più semplice accesso dei giovani alla costituzione di società di capitali, il Decreto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1053 del 17 gennaio 2013 – Accertamento legittimo per imprese che dichiarano modestissime percentuali di ricarico per più annualità
il 20 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 1053 del 17 gennaio 2013 IVA – DICHIARATE MODESTISSIME PERCENTUALI DI RICARICO PER DIVERSE ANNUALITA’ – ACCERTAMENTO – LEGITTIMITA’ – SUSSISTE massima _____________ La circostanza che un’impresa commerciale dichiari per più annualità un volume di affari di molto inferiore agli acquisti ed applichi modestissime percentuali di ricarico sulla merce venduta […]
Leggi tuttoEstinzione della società: l’appello è inammissibile – Cassazione sentenza n. 665 del 2014
il 17 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 665 depositata il 15 gennaio 2014 intervenendo in tema di estinzione società ha statuito che è improcedibile la causa instaurata dal fisco per il recupero delle imposte contro una società di persone cancellata dal registro delle imprese. La vicenda ha riguardato una società di persona, cancellata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 665 del 15 gennaio 2014 – Estinzione della società ed appello inammissibile
il 17 Gennaio, 2014in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 gennaio 2014, n. 665 Tributi – Accertamento – Società semplice estinta – Giudizio improcedibile Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza resa dalla CTR della Campania n.97/34/06, depositata il 24 maggio 2006, che ha confermato la decisione della CTP di Napoli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 954 del 16 gennaio 2013
il 17 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 954 del 16 gennaio 2013 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA – COSTITUZIONE – ATTO COSTITUTIVO – MODIFICAZIONI – REGIME ANTERIORE AL D.LGS. N. 6/2003 – PUBBLICITA’ – OPPONIBILITA’ AI TERZI – CONDIZIONI – FATTISPECIE massima ____________ Nel regime applicabile alle società a responsabilità limitata in epoca anteriore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 525 del 12 gennaio 2011 – Contratto di cessione di quote sociale e pagamento delle obbligazioni delle obbligazioni contratte dalla società
il 17 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 525 del 12 gennaio 2011 SOCIETÀ DI PERSONE – S.A.S – CONTRATTO DI CESSIONE DI QUOTA SOCIALE – PAGAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI CONTRATTE DALLA SOCIETÀ PRIMA DELLA CESSIONE E NON ANCORA ESTINTE – RIPARTIZIONE INTERNA – QUESTIONE DI ERMENEUTICA CONTRATTUALE – CONFIGURABILITÀ – SUSSISTENZA – FONDAMENTO massima ______________ Nei rapporti tra […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…