CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3836 del 26 febbraio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – COOPERATIVA – SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE AL SOCIO – IMPUGNATIVA DEL PROVVEDIMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte di appello di Napoli ha accolto il reclamo ex art. 1, comma 58, della legge n. 92/2012 proposto da R.M. e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3836 del 26 febbraio 2016 – L’unico rimedio accordato al socio escluso per far valere l’illegittimità del provvedimento è l’art. 2527 c.c.
il 3 Febbraio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, IMPRESE ed ARTIGIANItags: cassazione sez. civile, diritto societario
Collegio sindacale: fase di insediamento predisposizione di verbali e procedure
il 2 Febbraio, 2017in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: diritto societario

Il Collegio sindacale nella fase di insediamento e di avvio richiede uno sforzo preliminare legato alla predisposizione dei seguenti documenti attestanti la propria situazione professionale e in parte condivisibili con la società. Il CNDCEC ha emanato nel gennaio 2016 55 bozze di verbali. Il documento “Verbali e procedure del collegio sindacale” è composto di 214 pagine suddivise […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25023 del 6 novembre 2013 – Contratto di agenzia e giudizio per l’accertamento del diritto alla provvigione – Onere probatorio dell’agente
il 14 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 25023 Contratto di agenzia – Diritti dell’agente – Provvigione – Giudizio per l’accertamento del diritto alla provvigione – Onere probatorio dell’agente Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 1° marzo 1988 A.L. proponeva opposizione al decreto in data 30 gennaio 1988, emesso dal Presidente […]
Leggi tuttoResponsabilità dell’amministratore per danno in re ipsa – Cassazione sentenza n. 2324 del 2014
il 13 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La Corte di Cassazione, sezione civile, con la sentenza n. 2324 depositata il 3 Febbraio 2014 intervenendo in tema di azione sociale nei confronti dell’amministratore ha statuito che la tenuta in modo sommario e non intellegibile della contabilità sociale è di per sé giustificativa della condanna dell’amministratore al risarcimento del danno, in sede di azione […]
Leggi tuttoRecesso del contratto di agenzia senza preavviso del preponente – Cassazione sentenza n. 24776 del 2013
il 13 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro, diritto societario
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 24776 depositata il 5 novembre 2013 intervenendo in tema di scioglimento del contratto di agenzia ha affermato che in materia di rapporto d’agenzia, l’indennità sostitutiva prevista in caso di recesso unilaterale dal rapporto senza preavviso ha una funzione indennitaria, quale rimedio contro la mera eventualità […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24776 del 5 nocembre 2013 – Recesso del contratto di agenzia senza preavviso del preponente
il 13 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 novembre 2013, n. 24776 Contratto di agenzia – Scioglimento del contratto – Recesso senza preavviso del preponente – Diritto all’indennità sostitutiva – Funzione indennitaria – Immediata rioccupazione dell’agente – Irrilevanza – Fattispecie Svolgimento del processo La Corte di appello, giudice del lavoro, di Torino, decidendo sull’appello principale proposto da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2324 del 3 febbraio 2014 – Responsabilità dell’amministratore per danno in re ipsa
il 13 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 febbraio 2014, n. 2324 Amministratori – Azione di responsabilità – Danno in re ipsa – Esclusione – Fondamento Rilevato che in un giudizio di convalida del sequestro conservativo richiesto ed ottenuto (fino alla concorrenza di €180.000,00) dalla società C.S. srl sui beni della signora A.R., amministratrice della società, per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6220 del 13 marzo 2013 – La liquidazione di società non è funzionale solo al pagamento dei debiti sociali, ma anche alla ripartizione del residuo tra i soci
il 12 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Corte di Cassazione sentenza n. 6220 del 13 marzo 2013 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA – SCIOGLIMENTO – LIQUIDAZIONE – FUNZIONE – PAGAMENTO DEI DEBITI SOCIALI E RIPARTIZIONE DEL RESIDUO TRA I SOCI – CONSEGUENZE – VENDITA DI BENI SOCIALI NELLA FASE DI LIQUIDAZIONE – INTERESSE SOCIALE – MASSIMIZZAZIONE DEL CORRISPETTIVO – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…