Il recesso del socio non vale né ad escludere la responsabilità del socio medesimo per gli obblighi sociali validamente assunti dall’ente associativo durante il corso del rapporto
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 aprile 2020, n. 7918 – Il recesso del socio non vale né ad escludere la responsabilità del socio medesimo per gli obblighi sociali validamente assunti dall’ente associativo durante il corso del rapporto
il 16 Maggio, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 30 aprile 2020, n. 40 – Compiti e responsabilità degli amministratori privi di delega
il 7 Maggio, 2020in VARIEtags: diritto societario
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 30 aprile 2020, n. 40 Compiti e responsabilità degli amministratori privi di delega Ti invio il documento di cui in oggetto. Pur essendo differita al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore delle disposizioni Codice della crisi, in forza di quanto disposto dall’art. 5 del recente decreto […]
Leggi tuttoCompiti e responsabilità degli amministratori privi di delega – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 30 aprile 2020
il 6 Maggio, 2020in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: diritto societario
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 30 aprile 2020 Compiti e responsabilità degli amministratori privi di delega Il documento riflette sulle dinamiche interorganiche tra organi delegati e amministratori privi di deleghe di s.p.a. non quotate e non soggette a un regime di vigilanza ma anche di altri tipi societari Il Consiglio e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2020, n. 3657 – Nelle società di capitali deve considerarsi legittima la clausola statutaria che preveda la gratuità dell’incarico
il 26 Aprile, 2020in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Nelle società di capitali deve considerarsi legittima la clausola statutaria che preveda la gratuità dell’incarico. Il venir meno del diritto dell’amministratore al compenso può però discendere anche dalla rinuncia dell’interessato che può essere anche desunta anche da un comportamento concludente del titolare che riveli in modo univoco la sua effettiva e definitiva volontà abdicativa.
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2020, n. 7793 – I soci di una società di persone sono solidalmente ed illimitatamente responsabili per le obbligazioni, anche tributarie, contratte dalla società (art. 2267), per cui possono essere legittimamente destinatari degli avvisi di accertamento relativi a debiti tributari della società stessa, anche se non perenta
il 20 Aprile, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, diritto societario, NOTIFICHE
I soci di una società di persone sono solidalmente ed illimitatamente responsabili per le obbligazioni, anche tributarie, contratte dalla società (art. 2267), per cui possono essere legittimamente destinatari degli avvisi di accertamento relativi a debiti tributari della società stessa, anche se non perenta
Leggi tuttoFinanziamento soci, perdite e continuità aziendale: sospensione della relativa disciplina normativa
il 17 Aprile, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: bilanci, diritto societario
Il decreto legge n. 23/2020 con l’articolo 7 interviene, sospendendo la disciplina normativa fino alla fine dell’anno in corso, sulla continuità aziendale compromessa dalle perdite di capitale a causa del “Coronavirus”. Tale intervento si è reso necessario a causa delle perdite di capitale derivanti dalla pandemia da COVID-19 che avrebbero costretto, in ottemperanza del codice […]
Leggi tuttoConsiglio Notarile di Milano – Massima n. 187 – 11 marzo 2020 – Intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione (art. 2370, comma 4, c.c.)
il 16 Marzo, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: bilanci, diritto societario
Consiglio Notarile di Milano – Massima n. 187 – 11 marzo 2020 – Intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione (art. 2370, comma 4, c.c.) MASSIMA L’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione – ove consentito dallo statuto ai sensi dell’art. 2370, comma 4, c.c., o comunque ammesso dalla vigente disciplina – può riguardare la […]
Leggi tuttoConsigli di Amministrazione ed Assemblee dei soci da remoto in caso di emergenza come quella del Coronavirus
il 16 Marzo, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: bilanci, diritto societario
Consigli di Amministrazione ed Assemblee dei soci da remoto in caso di emergenza come quella del Coronavirus
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…