Il comma 3-bis dell’articolo 49 del D.Lgs. n. 231 del 2007, inserito dal comma 1 lettera a) dell’articolo 18 del Decreto Legge n. 124 del 2009, ha disposto la graduale riduzione dell’uso del contante nei pagamenti. Infatti la norma recita che con effetto “dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, il divieto […]
Leggi tuttoNuovo limite del contante dal 1° luglio 2020
il 30 Giugno, 2020in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 giugno 2020, n. 12469 – In tema di accertamenti e controlli delle dichiarazioni tributarie, l’iscrizione a ruolo della maggiore imposta ai sensi degli artt. 36 bis del d.P.R. n. 600 del 1973 e 54 bis del d.P.R. n. 633 del 1972 è ammissibile solo quando il dovuto sia determinato mediante un controllo meramente cartolare, sulla base dei dati forniti dal contribuente o di una correzione di errori materiali o di calcolo
il 30 Giugno, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
In tema di accertamenti e controlli delle dichiarazioni tributarie, l’iscrizione a ruolo della maggiore imposta ai sensi degli artt. 36 bis del d.P.R. n. 600 del 1973 e 54 bis del d.P.R. n. 633 del 1972 è ammissibile solo quando il dovuto sia determinato mediante un controllo meramente cartolare, sulla base dei dati forniti dal contribuente o di una correzione di errori materiali o di calcolo
Leggi tuttoProroga della data di applicazione degli Accordi di moratoria e condizioni migliorative applicabili alle operazioni di sospensione – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Circolare 26 giugno 2020, n. 1241
il 30 Giugno, 2020in VARIEtags: VARIE
ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Circolare 26 giugno 2020, n. 1241 Proroga della data di applicazione degli Accordi di moratoria e condizioni migliorative applicabili alle operazioni di sospensione Si fa riferimento al primo e secondo Addendum all’Accordo per il Credito 2019, relativi rispettivamente alla “Moratoria PMI” e alla “Moratoria Grandi Imprese” (lettere circolari prot. UCR 000511 […]
Leggi tuttoEmergenza Coronavirus – Prorogate al 30 settembre moratorie per sostenere clienti in difficoltà – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Comunicato 26 giugno 2020
il 30 Giugno, 2020in VARIEtags: VARIE
ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Comunicato 26 giugno 2020 Emergenza Coronavirus – Prorogate al 30 settembre moratorie per sostenere clienti in difficoltà L’ABI ha diffuso agli Associati una circolare in cui si comunica che è stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Nota 24 giugno 2020, n. 201731/RU – Decreto Legislativo n. 504/95. Art. 24-ter. Punto 4-bis della Tabella A. Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto. Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel secondo trimestre dell’anno 2020
il 30 Giugno, 2020in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 24 giugno 2020, n. 201731/RU Decreto Legislativo n. 504/95. Art. 24-ter. Punto 4-bis della Tabella A. Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto. Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel secondo trimestre dell’anno 2020. Con riferimento all’agevolazione in oggetto, si fa presente che, per quanto attiene […]
Leggi tuttoSostegno alla liquidità e al capitale circolante delle imprese – Al via l’operatività di “Garanzia Italia” per il factoring – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – Comunicato 26 giugno 2020
il 30 Giugno, 2020in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
CASSA DEPOSITI E PRESTITI – Comunicato 26 giugno 2020 Sostegno alla liquidità e al capitale circolante delle imprese – Al via l’operatività di “Garanzia Italia” per il factoring – Con la conversione in legge del Decreto Liquidità la garanzia dello Stato si estende anche alle operazioni che consentono alle aziende di cedere e monetizzare i […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 26 giugno 2020 – Da dieci anni in corso un processo di desertificazione del tessuto delle partite IVA – Una tendenza che con l’emergenza COVID-19 rischia di divenire irreversibile. Miani: “Penalizzati da politiche sbagliate. Ora il Governo mostri attenzione al settore”
il 30 Giugno, 2020in VARIEtags: VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 26 giugno 2020 Da dieci anni in corso un processo di desertificazione del tessuto delle partite IVA – Una tendenza che con l’emergenza COVID-19 rischia di divenire irreversibile. Miani: “Penalizzati da politiche sbagliate. Ora il Governo mostri attenzione al settore” Da dieci anni è in atto […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 26 giugno 2020, n. 37/E – Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
il 30 Giugno, 2020in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 26 giugno 2020, n. 37/E Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 L’articolo 25, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…