CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10715 depositata il 24 maggio 2016 SOCIETÀ DI PERSONE – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – RAPPORTI TRA SOCI – DIVIETO DI CONCORRENZA – ESTENSIONE AI SOCI ACCOMANDATARI DI SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – FONDAMENTO – APPLICAZIONE AI SOCI ACCOMANDANTI – ESCLUSIONE – LIMITI Ragioni di fatto e di diritto della […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10715 depositata il 24 maggio 2016 – Il divieto di concorrenza, previsto dall’art. 2301 c.c. con riguardo ai soci di società in nome collettivo, è applicabile nei confronti dei soli soci accomandatari di società in accomandita semplice
il 6 Ottobre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 02 ottobre 2017, n. 10004 – tartup Innovative – Costituzione digitale senza atto notarile – Conformità ai principi comunitari e nazionali – Nessun impedimento
il 6 Ottobre, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, IMPRESE ed ARTIGIANItags: diritto societario, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 02 ottobre 2017, n. 10004 Società – Startup Innovative – Costituzione digitale senza atto notarile – Conformità ai principi comunitari e nazionali – Nessun impedimento Fatto Con ricorso spedito per le notificazioni a mezzo del servizio postale il 4.5.2016 (dep. il 24.5) il Consiglio nazionale del notariato (Cnn), illustrate […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Comunicato 02 ottobre 2017 – Startup innovative: pienamente operative le modifiche agli incentivi per gli investimenti in equity
il 3 Ottobre, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANItags: diritto societario
MINISTERO FINANZE – Comunicato 02 ottobre 2017 Startup innovative: pienamente operative le modifiche agli incentivi per gli investimenti in equity – Sono pienamente operative le modifiche che hanno rafforzato e reso permanenti gli incentivi fiscali per chi investe in startup innovative, previste dalla legge di bilancio per il 2017 e ora autorizzate dalla Commissione europea […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10509 depositata il 20 maggio 2016 – I finanziamenti erogati dalle compagnie finanziarie ai sensi dell’art. 17 della l. n. 49 del 1985, come modificato dall’art. 12 della l. n. 57 del 2001, in qualità di soci sovventori di società cooperative ex art. 4 della l. n. 59 del 1992, non sono soggetti alla postergazione prevista dall’art. 2467 c.c.
il 20 Settembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10509 depositata il 20 maggio 2016 SOCIETÀ DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – CAPITALE SOCIALE – CONFERIMENTI – FINANZIAMENTI DEL SOCIO A SOCIETÀ COOPERATIVA – COMPAGNIA FINANZIARIA “EX LEGE” N. 49 DEL 1985 – POSTERGAZIONE EX ART. 2467 C.C. – ESCLUSIONE – RAGIONI SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Società […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10332 depositata il 19 maggio 2016 – La domanda di liquidazione della quota di una società di persone, formulata dagli eredi del socio defunto, fa valere un’obbligazione non degli altri soci ma della società medesima quale soggetto passivamente legittimato, potendosi altresì evocare in giudizio anche i soci superstiti, qualora siano solidalmente ed illimitatamente responsabili per le obbligazioni sociali, sebbene non siano litisconsorti necessari
il 20 Settembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10332 depositata il 19 maggio 2016 SOCIETÀ DI PERSONE – SOCIETÀ SEMPLICE – SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE A UN SOCIO – LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA IN FAVORE DEL SOCIO DEFUNTO – LEGITTIMAZIONE PASSIVA NEL GIUDIZIO – SPETTANZA ALLA SOCIETÀ – CITAZIONE DEI SOCI – SUFFICIENZA – CONDIZIONI Svolgimento del processo […]
Leggi tuttoCollegio Sindacale e concorso nel reato di bancarotta fraudolente – Cassazione sentenza n. 42046 del 2017
il 18 Settembre, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, diritto societario

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42046 depositata il 15 settembre 2017 intervenendo in tema bancarotta e responsabilità del collegio sindacale ha affermato che i componenti del Collegio sindacale possono essere chiamati a rispondere di concorso nel reato di bancarotta fraudolenta qualora omettono con dolo di vigilare sulla gestione verificando eventuali […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14932 depositata il 20 luglio 2016 – L’azione di nullità della delibera di aumento del capitale, in conseguenza della nullità della delibera di riduzione del capitale per perdite resta soggetta alla decadenza di cui all’art. 2379 ter, comma 1, c.c., non incidendo sul regime di proponibilità della domanda la natura derivata della nullità
il 13 Settembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14932 depositata il 20 luglio 2016 SOCIETÀ DI CAPITALI – SOCIETÀ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – ASSEMBLEA DEI SOCI – DELIBERAZIONI – INVALIDE – NULLITÀ – DELIBERAZIONE DI AUMENTO DI CAPITALE – NULLITÀ DERIVATA IN CONSEGUENZA DELLA NULLITÀ DELLA DELIBERA DI RIDUZIONE DEL CAPITALE – TERMINE DI DECADENZA DI […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 15624 del 27 luglio 2016 – In tema di recesso del socio da una società di persone, sussiste un nesso di pregiudizialità logico-giuridica tra la questione della simulazione dell’atto di cessione della quota e quella della liquidazione della stessa in favore del socio uscente
il 12 Settembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 15624 del 27 luglio 2016 SOCIETÀ DI PERSONE – RECESSO DEL SOCIO – LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA IN FAVORE DEL SOCIO USCENTE – ECCEZIONE DI PRESCRIZIONE – PRECEDENTE CESSIONE DELLA QUOTA CON ATTO IMPUGNATO PER SIMULAZIONE – NESSO DI PREGIUDIZIALITÀ LOGICO-GIURIDICA – CONSEGUENZE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione notificato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…