IVASS – Provvedimento 22 ottobre 2013, n. 9 Modifiche al regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006, concernente la disciplina dell’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa di cui al titolo IX (intermediari di assicurazione e riassicurazione) e di cui all’art. 183 (regole di comportamento) del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – codice delle […]
Leggi tuttoIVASS – Provvedimento 22 ottobre 2013, n. 9 – Modifiche al regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006
il 15 Novembre, 2013in VARIEtags: diritto societario, VARIE
Cassazione sentenza n. 22213 del 27 settembre 2013 – Impugnazione deliberazioni assemblea dei soci per approvazione bilencio
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22213 Società di capitali – Società per azioni – Organi sociali – Assemblea dei soci – Deliberazioni – Invalidità – Impugnazione – Delibera di approvazione del bilancio di esercizio – Impugnazione – Sentenza di patteggiamento ottenuta, riconoscendo l’omessa appostazione tra i crediti di somme distratte dalle […]
Leggi tuttoResponsabilità patrimoniale del collegio sindacale: limiti – Cassazione sentenza n. 24362 del 2013
il 7 Novembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24362 depositata il 29 ottobre 2013 intervenendo in tema di responsabilità nelle procedure concorsuali ha statuito che per decretare la responsabilità e il correlativo obbligo al risarcimento del danno dei sindaci di una azienda giunta al fallimento è necessario individuare un nesso di causalità tra il loro […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24362 del 29 ottobre 2013 – Responsabilità patrimoniale dei sindaci: limiti
il 7 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 ottobre 2013, n. 24362 Responsabilità dei sindaci di Spa – Limiti Ritenuto in fatto e in diritto 1. – Con sentenza non definitiva del 31.7.2001 il Tribunale di Udine, pronunciando sulla domanda proposta dal curatore del fallimento della s.p.a. G., accertò e dichiarò la responsabilità dei componenti del consiglio […]
Leggi tuttoBond ibridi
il 4 Novembre, 2013in NOTIZIE, VARIEtags: diritto societario
Recentemente è cresciuto in maniera esponenziale l’interesse del mercato per i cosiddetti bond ibridi. Nel corso dell’anno 2013 sono state molteplice le emissioni di questa tipologia di obbligazioni, in particolare dalle utilities. Non è agevole poter dare una corretta definizione di questo strumento finanziario poichè in tale categoria rientrano una serie di strumenti innovativi che a seconda […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19321 del 21 agosto 2013 – Società irregolare e di fatto – Recesso del socio
il 31 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 agosto 2013, n. 19321 Società – Società irregolare e di fatto – Recesso del socio – Liquidazione della quota – Incidenza, ai fini del calcolo del patrimonio sociale, del godimento di immobili dati in comodato alla società senza determinazione di durata – Esclusione – Fondamento Rilevato che 1. G.L. […]
Leggi tuttoCollegio Sindacale: risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23233 depositata il 14 ottobre 2013 intervenendo in tema di risarcimento danno al fallimento ha statuito che il danno cagionato dalla condotta omissiva dei sindaci va individuato non nel dissesto della società, ma nel suo aggravamento per non essersi adoperati per contenere l’esposizione debitoria conseguito, per effetto dell’aumentato del debito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23233 del 14 ottobre 2013 – Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 ottobre 2013, n. 23233 Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria Svolgimento del processo Il fallimento della s.p.a. C. – (…) (dichiarato con sentenza del 26 febbraio 1988) conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Salerno, G.F., amministratore della società, nonché […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…