CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19329 Tributi – IRAP – Attività di vendita di generi di monopolio – Esercizio in assenza di autonoma organizzazione – Rimborso dell’imposta versata – Ammissibilità – Onere di prova a carico del contribuente di sussistenza delle condizioni esonerative – Obbligo di accertamento da parte del giudice […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19329 – IRAP – Attività di vendita di generi di monopolio – Onere di prova a carico del contribuente di sussistenza delle condizioni esonerative
il 22 Luglio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18718 – L’incertezza normativa oggettiva che costituisce causa di esenzione del contribuente dalla responsabilità amministrativa tributaria
il 18 Luglio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18718 Tributi – Accertamento – Trasporto pubblico locale – Determinazione base imponibile – Contributi pubblici – Contributi alle imprese esercenti il trasporto pubblico locale al fine di ripianare i disavanzi di esercizio Fatti di causa 1. TRA.IN Spa, con sede legale in Siena, propone ricorso, affidato a otto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18709 – In tema di IRAP, l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività di lavoro autonomo diversa dall’impresa commerciale costituisce, secondo l’interpretazione costituzionalmente orientata fornita dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 156 del 2001, presupposto dell’imposta soltanto qualora si tratti di attività autonomamente organizzata
il 16 Luglio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 luglio 2018, n. 18709 Tributi – IRAP – Accertamento – Riscossione – Cartella di pagamento – Presupposto dell’autonoma organizzazione Rilevato che 1. R.L. ricorre con tre motivi contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza n. 29/11/2010 della Commissione Tributaria Regionale della Puglia del 16/4/2010, depositata il 16/6/2010 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17636 – In tema di Irap, il presupposto dell’autonoma organizzazione richiesto dall’art. 2 del d.lgs. n. 446 del 1997 ricorre quando il professionista responsabile dell’organizzazione si avvalga della collaborazione di altri professionisti, stante il presumibile intento di giovarsi di reciproche competenze, ovvero della sostituibilità nell’espletamento di alcune incombenze
il 10 Luglio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17636 Tributi – IRAP – Professionista – Attività di consulenza ingegneristica – Utilizzo promiscuo dell’abitazione e assenza di personale – Ammontare elevato dei compensi – Spese per immobili, compensi a terzi collaboratori, spese per prestazioni alberghiere e di rappresentanza – Elementi indicativi di “autonoma organizzazione” – […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17635 – In tema di Irap, il presupposto dell’autonoma organizzazione richiesto dall’art. 2 del d.lgs. n. 446 del 1997 ricorre quando il professionista responsabile dell’organizzazione si avvalga della collaborazione di altri professionisti, stante il presumibile intento di giovarsi di reciproche competenze, ovvero della sostituibilità nell’espletamento di alcune incombenze
il 7 Luglio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2018, n. 17635 Tributi – IRAP – Professionista – Attività di consulenza ingegneristica – Requisito dell’autonoma organizzazione – Elementi di fatto – Congrua valutazione del giudice – Necessità Ritenuto che S.M. impugnava innanzi alla CTP di Milano l’avviso di accertamento n. R1P014000994 con il quale l’Ufficio, rettificando la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2018, n. 16623 – In tema d’IRAP, l’esercizio della professione in forma associata costituisce presupposto per l’applicazione dell’imposta, senza che occorra accertare in concreto la sussistenza dell’autonoma organizzazione, da considerarsi implicita, salva la possibilità per il contribuente di fornire la prova contraria
il 27 Giugno, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2018, n. 16623 Tributi – IRAP – Professionisti – Riscossione – Cartella di pagamento – Esercizio della professione in forma associata Ragioni della decisione Con ricorso in Cassazione affidato a un motivo, nei cui confronti il ricorrente ha resistito con controricorso, illustrato da memoria, l’Agenzia delle Entrate, impugnava […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 giugno 2018, n. 15559 – IRAP – Presupposto di autonoma organizzazione ed esistenza di plurimi e non occasionali rapporti con altri esercenti la medesima attività
il 20 Giugno, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 giugno 2018, n. 15559 Tributi – IRAP – Professionista (dottore commercialista ) – Presupposto di autonoma organizzazione – Plurimi e non occasionali rapporti con altri esercenti la medesima attività – Incarichi attinenti alla stessa attività professionale – Pluralità di studi professionali Fatti e ragioni della decisione R.R.F., esercente la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 giugno 2018, n. 15870 – IRAP – Il presupposto dell’autonoma organizzazione non ricorre quando il contribuente responsabile dell’organizzazione impieghi beni strumentali non eccedenti il minimo indispensabile all’esercizio dell’attività e si avvalga di lavoro altrui non eccedente l’impiego di un dipendente con mansioni esecutive
il 20 Giugno, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 giugno 2018, n. 15870 Tributi – IRAP – Istanza di rimborso – Professionisti – Attività medica convenzionata Rilevato che 1. A.C. ricorre con tre motivi contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza n.347/63/10 della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, sezione distaccata di Brescia, del 23/11/2010, depositata il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…