CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17344 depositata il 25 agosto 2016 IRAP – COMPENSI PER LA SOSTITUZIONE OBBLIGATORIA PER FERIE E MALATTIA DEL MEDICO CONVENZIONATO SSN – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – STUDIO DI MEDICINA GENERALE – CONVENZIONATO SSN IN FATTO V.P. propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate (che resiste […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17344 depositata il 25 agosto 2016 – La disponibilità, da parte dei medici di medicina generale convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, di uno studio, avente le caratteristiche e dotato delle attrezzature indicate nell’art. 22 dell’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, rientrando nell’ambito del “minimo indispensabile” per l’esercizio dell’attività professionale, ed essendo obbligatoria ai fini dell’instaurazione e del mantenimento del rapporto convenzionale, non integra, di per sé, in assenza di personale dipendente, il requisito dell’autonoma organizzazione ai fini del presupposto impositivo
il 17 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17347 depositata il 25 agosto 2016 – Sussiste il diritto del medico ad ottenere il rimborso dell’Irap versata nel periodo 2005-2008. E’ irrilevante la presenza di una segretaria part-time, a cui è stato affidato il compito di rispondere al telefono e di gestire gli appuntamenti
il 17 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17347 depositata il 25 agosto 2016 IRAP – SEGRETARIA PART-TIME INDISPENSABILE – RIMBORSO IRAP PER IL MEDICO IN FATTO L’Agenzia delle Entrate propone ricorsa per cassazione, affidato ad un motivo, nei confronti di B.E. (che resiste con controricorso), avverso la sentenza della Commissione “Tributaria Regionale del Friuli Venezia-Giulia n. 268/01/2014, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2017, n. 29867 – IRAP – Base imponibile – Azienda sanitaria – Deduzione contributi per le assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro
il 15 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2017, n. 29867 Tributi – IRAP – Base imponibile – Azienda sanitaria – Deduzione contributi per le assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro Fatti di causa 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, con un motivo, avverso la sentenza, depositata il 12 aprile 2012, con la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 dicembre 2017, n. 29863 – IRAP – Professionista – Accertamento – Istanza di rimborso
il 14 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 dicembre 2017, n. 29863 Tributi – IRAP – Professionista – Accertamento – Istanza di rimborso Rilevato che R.F., attore, proponeva ricorso dinanzi alla C.T.P. di Roma avverso il silenzio-rifiuto formatosi sull’istanza di rimborso dell’IRAP versata per gli anni dal 1998 al 2001; che la sentenza di accoglimento del ricorso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29626 – Rimborso IRAP – Diniego al Medico convenzionato con il SSN – Ulteriore attività di odontoiatra – Pluralità di studi professionali ubicati in più comuni – Configurazione del requisito di autonoma organizzazione
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29626 Tributi – IRAP – Rimborso – Diniego – Medico convenzionato con il SSN – Ulteriore attività di odontoiatra – Pluralità di studi professionali ubicati in più comuni – Configurazione del requisito di autonoma organizzazione Fatti di causa C.D. propone ricorso per cassazione, affidato a due […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 dicembre 2017, n. 28988 – Irap – Professionista – Requisito autonoma organizzazione – Imponibilità del ricavo netto consequenziale alle attività specifiche di amministratore, revisore e/o sindaco di società – Non sussiste
il 5 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 dicembre 2017, n. 28988 Tributi – Irap – Professionista – Requisito autonoma organizzazione – Imponibilità del ricavo netto consequenziale alle attività specifiche di amministratore, revisore e/o sindaco di società – Non sussiste Rilevato che E’ regolarmente costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ. (come modificato […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE ROMA – Sentenza 13 novembre 2017, n. 24020 – Irap – Rimborso da recesso – Esclusione dall’imposta – Sussiste
il 5 Dicembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE ROMA – Sentenza 13 novembre 2017, n. 24020 Irap – Rimborso da recesso – Esclusione dall’imposta – Sussiste Fatto Con ricorso depositato in data 25 agosto 2015 la società T. GROUP Srl nonché i relativi soci sigg.ri L.A., L.S. e O.A. impugnavano l’avviso di accertamento TK 3035300056/2015 relativo a Irap anno 2011 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28642 – IRAP – Promotore finanziario – Rimborso – Presupposto dell’autonoma organizzazione – Ammontare dei costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività – Irrilevanza
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28642 Tributi – IRAP – Promotore finanziario – Rimborso – Presupposto dell’autonoma organizzazione – Ammontare dei costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività – Irrilevanza Ragioni della decisione Costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380-bis cod. proc. civ. (come modificato dal decreto-legge 31 agosto 2016, n. 168, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…