CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 gennaio 2018, n. 1089 Tributi – IRAP – Avvocato – Contitolarità dello studio legale col coniuge avvocato – Associazione professionale di fatto – Requisito di autonoma organizzazione – Sussiste Fatti e ragioni della decisione Nella controversia concernente l’impugnazione da parte di M.P., esercente la professione di avvocato, dell’avviso di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 gennaio 2018, n. 1089 – IRAP – Avvocato – Contitolarità dello studio legale col coniuge avvocato – Associazione professionale di fatto – Requisito di autonoma organizzazione – Sussiste
il 19 Gennaio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30397- IRAP – Medico di base convenzionato col SSN mancanza del requisito dell’autonoma organizzazione
il 12 Gennaio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30397 Tributi – IRAP – Professionisti – Medico di base convenzionato col SSN – Requisito dell’autonoma organizzazione Ragioni della decisione Costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ. (come modificato dal decreto-legge 31 agosto 2016, n. 168, convertito con modificazioni dalla legge 25 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2018, n. 222 – IRAP – Avvocato – Impiego di personale dipendente e collaborazioni esterne nella veste di sostituti processuali – Requisito di autonoma organizzazione – Esclusione – Rimborso
il 10 Gennaio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 gennaio 2018, n. 222 Tributi – IRAP – Avvocato – Impiego di personale dipendente e collaborazioni esterne nella veste di sostituti processuali – Requisito di autonoma organizzazione – Esclusione – Rimborso Con ricorso in Cassazione affidato a due motivi, nei cui confronti il contribuente ha resistito con controricorso, l’ente […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19165 depositata il 28 settembre 2016 – IRAP – Il requisito dell’autonoma organizzazione, previsto dall’art. 2 del d.lgs. 15 settembre 1997, n. 446, il cui accertamento spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato
il 29 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19165 depositata il 28 settembre 2016 IRAP – MEDICO DI BASE CONVENZIONATO CON IL SSN CON UN DIPENDENTE ADDETTO ALL’ACCESSO DEI PAZIENTI – RIMBORSO IN FATTO E IN DIRITTO Di N. D., medico di base convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Livorno avverso il […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19899 depositata il 5 ottobre 2016 – L’esercente l’attività di agente di commercio di cui all’art. 1, legge 9 maggio 1985, n. 204, è escluso dall’applicazione dell’Irap qualora non svolga attività autonomamente organizzata
il 29 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19899 depositata il 5 ottobre 2016 IRAP – AGENTE DI COMMERCIO – ISTANZA DI RIMBORSO – SILENZIO-RIFIUTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. R. M., esercente l’attività di agente di commercio, impugnava il silenzio-rifiuto formatosi sull’istanza di rimborso delle somme versate a titolo di Irap per gli anni dal 1998 al 2000. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30395 – IRAP esclusi i compensi relativi all’attività di sindaco e revisore di società
il 21 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30395 Tributi – IRAP – Compensi relativi all’attività di sindaco e revisore di società – Esclusione Rilevato che È regolarmente costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ. (come modificato dal d.l. 31 agosto 2016, n. 168, convertito con modificazioni dalla legge 25 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17986 depositata il 13 settembre 2016 – Il presupposto dell’IRAP, costituito dell’autonoma organizzazione – previsto dall’art. 2 del d.lgs. 15 settembre 1997 n. 446 – il cui accertamento spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato
il 19 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17986 depositata il 13 settembre 2016 TRIBUTI – IRAP – MEDICO CONVENZIONATO CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Il presupposto dell’applicazione dell’IRAP rappresentato dall’autonoma organizzazione si concretizza quando: a) sia, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell’organizzazione e non sia, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui responsabilità ed interesse; b) […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17671 depositata il 6 settembre 2016 – In relazione alla professione medica, l’acquisto di un macchinario costoso non è di per sé sintomo di autonoma organizzazione ai fini dell’IRAP
il 19 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17671 depositata il 6 settembre 2016 TRIBUTI – IRAP – RIMBORSO – MEDICO CONVENZIONATO CON IL SEVIZIO SANITARIO NAZIONALE – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – UTILIZZO DI MACCHINARI COSTOSI IN FATTO L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, nei confronti di P.G. (che non resiste), avverso la sentenza […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…