CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23114 IRAP – Facchini – Organizzazione in cooperative – Prelievo fiscale – Sussiste Svolgimento del processo La C.F.D. di Firenze proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Firenze avverso la cartella, emessa ex art. 36 bis dpr 600/73, con la quale veniva richiesto il pagamento dell’IRAP per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23114 del 11 ottobre 2013 – IRAP facchini organizzati in cooperative
il 15 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
IRAP: non soggetto professionista ospitato da un collega – Cassazione sentenza n. 22941 del 2013
il 11 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22941 depositata il 9 ottobre 2013 intervenendo in tema di IRAP ha statuito che non è assoggettabile a IRAP il professionista che svolge la propria attività usufruendo della struttura organizzativa di una società e che si appoggia allo studio di un collega perché comunque privo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22941 del 09 ottobre 2013 – Esclusione IRAP per il professionista che si appoggia al collega
il 11 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22941 Irap – Autonoma organizzazione – Limiti – Giudicato su una annualità – Estensione – Non sussiste Fatto La Commissione tributaria regionale dell’Emilia, con sentenza 62/08/10, depositata il 5 7 2010 confermava la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Modena che aveva ritenuto la legittimità della […]
Leggi tuttoIRAP: professionisti esenti anche se hanno dipendenti part-time – Cassazione sentenza n. 22022 del 2013
il 10 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22022 depositata il 25 settembre 2013 riafferma il principio già enunciato per il quale la presenza di un dipendente part time di un professionista non dà luogo ad un qualche potenziamento della sua capacità produttiva, e come tale il professionista medesimo non è assoggettabile ad […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22022 del 25 settembre 2013 – IRAP: professionisti ed autonoma organizzazione
il 10 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2013, n. 22022 Tributi – IRAP – Professionista – Autonoma organizzazione – Opera di un dipendente – Automatico assoggettamento all’imposta – Non sussiste. Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. L’Agenzia delle Entrate ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Emilia Romagna 33/19 […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 202 – Accertamento Irap
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 202 Tributi – IRAP – Accertamento – Società di gruppo – Trasferimento di riserva a beneficiaria – Tassazione – Esclusione Fatto La contribuente impugna la decisione della CTP di Roma n. 437/10/11 depositata l’11/5/2011 che ha accolto parzialmente il ricorso proposto avverso l’avviso di accertamento […]
Leggi tuttoIRAP: non applicabile ai professionisti con dipendenti a tempo parziale – Cassazione sentenza n. 22020 del 2013
il 29 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22020 depositata il 26 settembre 2013 intervenendo in materia dei presupposti per l’applicazione dell’IRAP ha statuito che il dipendente part- time non aumenta necessariamente la capacità produttiva, per cui il professionista che si avvale dell’opera dello stesso non è tenuto a versare l’Irap. Pertanto la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22020 del 25 settembre 2013 – IRAP professionisti e dipendenti part-time
il 29 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2013, n. 22020 Tributi – IRAP – Autonoma organizzazione – Assoggettabilità dell’imposta – Professionista – Dipendente part-time – Nessun aumento della capacità produttiva Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. L’Agenzia delle Entrate ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Puglia- Bari 5/03/10 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…