TRIBUNALE DI VERCELLI – Ordinanza 23 luglio 2013 Lavoro – Associazione in partecipazione – Estinzione del rapporto – Congedo parentale – Fattispecie. Con ricorso promosso ex art. 1 comma 48 L n. 92/2012, B. S. – premettendo di aver lavorato per la società resistente presso il punto vendita “Z” ubicato all’interno del centro commerciale (…) […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI VERCELLI – Ordinanza 23 luglio 2013 – Estinzione del rapporto
il 1 Agosto, 2013in lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE PAVIA – Ordinanza 12 luglio 2013, n. 1474 – Stranieri – Disabile – Indennità di frequenza
il 26 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE PAVIA – Ordinanza 12 luglio 2013, n. 1474 Stranieri – Disabile – Indennità di frequenza ex art. 1 L. 289/90 per il figlio minore – Diniego del beneficio – Carattere discriminatorio della condotta tenuta dall’INPS – Accertamento Con il ricorso in oggetto la ricorrente esponeva: – Di essere cittadina salvadoregna regolarmente soggiornante in Italia […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 04 giugno 2013 – Stranieri disabile ed istanza di concessione della cittadinanza italiana
il 25 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 04 giugno 2013 Stranieri – Disabile – Istanza di concessione della cittadinanza italiana – Accertamento della volontà della disabile di diventare cittadina italiana Fatto e diritto Con il ricorso in epigrafe, la ricorrente, in qualità di amministratrice di sostegno di (…), previa autorizzazione del giudice tutelare, agisce nel presente […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 27 giugno 2013, n. 3525 – Diniego rinnovo permesso di soggiorno
il 24 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 27 giugno 2013, n. 3525 Diniego rinnovo permesso di soggiorno Fatto e diritto 1. – Il signor M. E. ha impugnato la sentenza del TAR per il Veneto n. 01632/2011, che respinto il ricorso da lui proposto per l’annullamento del provvedimento di irricevibilità dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno. […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 27 giugno 2013, n. 3523 – Ammissione al patrocinio a spese dello Stato
il 24 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 27 giugno 2013, n. 3523 Diniego emersione da lavoro irregolare – Ammissione al patrocinio a spese dello Stato Fatto e diritto 1. Il Sig. A. F. ha presentato domanda di emersione dal lavoro irregolare a favore del cittadino di nazionalità marocchina B. B. 2. Proposto ricorso da quest’ultimo avverso il […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 26 giugno 2013, n. 3510 – Declaratoria del diritto al trattamento economico con decorrenza retroattiva
il 23 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 26 giugno 2013, n. 3510 Declaratoria del diritto al trattamento economico con decorrenza retroattiva Fatto e diritto 1.- La prof. D. V., nominata in ruolo quale docente di materie letterarie nella scuola media con decreto del Provveditore agli studi di Massa Carrara 25 settembre 1991, n. 634, impugna la sentenza […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 26 giugno 2013, n. 3509 – Individuazione di aree ammesse alle agevolazioni di cui al D.L. 415/1992
il 23 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: agevolazioni fiscali, SENTENZE di MERITO
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 26 giugno 2013, n. 3509 Individuazione di aree ammesse alle agevolazioni di cui al D.L. 415/1992 Fatto e diritto La questione sottoposta all’esame del Collegio concerne il decreto del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato del 13 novembre 2000, con cui venivano individuate le aree delle regioni e delle province […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BOLOGNA – Sentenza 26 marzo 2013, n. 127 – licenziamento per giusta causa
il 22 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI BOLOGNA – Sentenza 26 marzo 2013, n. 127 Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia – Configurabilità – Condizioni Svolgimento del processo Con ricorso depositato in data 9 novembre 2010, il ricorrente S.G. conveniva in giudizio il datore di lavoro, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…