Inserito
on
29 Ottobre, 2019
Dal 2018, della detrazione relativa agli interventi di efficienza energetica possono beneficiare anche gli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp), comunque denominati, nonché gli enti che hanno le loro stesse finalità sociali, costituiti e già operanti al 31 dicembre 2013 nella forma di società che hanno i requisiti previsti dalla legislazione europea in materia di “in house providing”. La detrazione spetta per gli interventi di efficienza energetica realizzati su immobili di proprietà degli Iacp o gestiti per conto dei Comuni, adibiti a edilizia residenziale pubblica (articolo 1, comma 3, legge 205/2017).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 novembre 2019, n. 29162 – Il beneficio fiscale, consistente in una detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 55% degli importi rimasti a carico del contribuente per le spese documentate relative ad interventi di…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 settembre 2020, n. 20315 – Il beneficio fiscale, consistente in una detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 55% degli importi rimasti a carico del contribuente, di cui all’artt. 1, commi 344 e seguenti, della…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 15672 depositata il 17 maggio 2022 – I titolari di redditi d’impresa possano fruire del beneficio fiscale, finalizzati al risparmio energetico, non solo in relazione agli immobili strumentali all’esercizio dell’attività…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 novembre 2020, n. 27035 – Detrazione per risparmio energetico – Spese sostenute da società di persone partecipata su immobili concessi in locazione
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 gennaio 2020, n. 558 – ICI – Spetta l’agevolazione ex art. 8, comma 4, D.Lgs. n. 504/1992 agli immobili posseduti dall’IACP
- Superbonus – prestazioni professionali rese dal personale interno degli istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati – Risposta 30 novembre 2021, n. 795 dell’Agenzia delle Entrate
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 novembre 2019, n. 29162 - Il beneficio fiscale, consistente in una detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 55% degli importi rimasti a carico del contribuente per le spese documentate relative ad interventi di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 25 settembre 2020, n. 20315 - Il beneficio fiscale, consistente in una detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 55% degli importi rimasti a carico del contribuente, di cui all'artt. 1, commi 344 e seguenti, della…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 15672 depositata il 17 maggio 2022 - I titolari di redditi d'impresa possano fruire del beneficio fiscale, finalizzati al risparmio energetico, non solo in relazione agli immobili strumentali all'esercizio dell'attività…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 novembre 2020, n. 27035 - Detrazione per risparmio energetico - Spese sostenute da società di persone partecipata su immobili concessi in locazione
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 15 gennaio 2020, n. 558 - ICI - Spetta l'agevolazione ex art. 8, comma 4, D.Lgs. n. 504/1992 agli immobili posseduti dall’IACP
- Superbonus - prestazioni professionali rese dal personale interno degli istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati - Risposta 30 novembre 2021, n. 795 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…