Inserito
on
2 Gennaio, 2020
In base a quanto previsto dall’ultima legge di bilancio chi, a partire dal 1° marzo 2019 e fino al 31 dicembre 2021, acquista, anche tramite leasing, e immatricola in Italia un veicolo nuovo di categoria M1 (automezzi destinati al trasporto di persone aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) è tenuto al pagamento di un’imposta parametrata al numero di grammi di biossido di carbonio emessi per chilometro eccedenti la soglia di 160 CO2 g/km (“ecotassa”). Per espressa previsione normativa, l’imposta non si applica ai veicoli per uso speciale indicati nell’allegato II, parte A, punto 5 della direttiva 2007/46/Ce, tra i quali rientrano anche i camper (articolo 1, commi 1042-1045, legge 145/2018).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 26 febbraio 2019, n. 31/E – Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell’imposta dovuta ai sensi dell’articolo 1, commi da 1042 a 1045, della legge 30…
- Primi chiarimenti sugli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fiscali delle spese per le infrastrutture di ricarica e sull’imposta (c.d. ECOTASSA) di cui articolo 1, commi da 1031 a 1047 e da 1057 a 1064, della legge…
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2019, n. 15443 – Ecotassa, presupposti ed omessa dichiarazione annuale e omesso pagamento
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 luglio 2019, n. 20631 – Rimborso dell’Ecotassa per versamenti eccedenti l’importo dovuto
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 luglio 2019, n. 19324 – Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi cd. “ecotassa” e applicazione sanzioni e interessi per tardivo versamento
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 settembre 2019, n. 22225 – Termini per il rimborso dell’Ecotassa
Category:
FAQs – Agevolazioni
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 26 febbraio 2019, n. 31/E - Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", dell’imposta dovuta ai sensi dell’articolo 1, commi da 1042 a 1045, della legge 30…
- Primi chiarimenti sugli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fiscali delle spese per le infrastrutture di ricarica e sull’imposta (c.d. ECOTASSA) di cui articolo 1, commi da 1031 a 1047 e da 1057 a 1064, della legge…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 07 giugno 2019, n. 15443 - Ecotassa, presupposti ed omessa dichiarazione annuale e omesso pagamento
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 31 luglio 2019, n. 20631 - Rimborso dell'Ecotassa per versamenti eccedenti l’importo dovuto
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 18 luglio 2019, n. 19324 - Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi cd. "ecotassa" e applicazione sanzioni e interessi per tardivo versamento
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 05 settembre 2019, n. 22225 - Termini per il rimborso dell'Ecotassa
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…